Common use of Centri di assistenza Clause in Contracts

Centri di assistenza. La ditta appaltatrice deve definire le modalità organizzative del servizio e deve presentare l’elenco dei centri di assistenza convenzionati. L’appaltatore dovrà mettere a disposizione della stazione appaltante almeno un centro di assistenza ad una distanza massima di 30 km dalle sedi della stazione appaltante, come indicatene nel presente Capitolato Speciale d’Appalto, dotato di officina di riparazione, elettrauto e carrozziere. La distanza sarà calcolata utilizzando il portale xxx.xxxxxxxxxxx.xx e individuando il percorso più breve. Le tre predette attività non necessariamente devono essere svolte nella stessa sede né dallo stesso soggetto giuridico e devono essere indicate nell’oggetto di attività riportato nel certificato di iscrizione alla CCIAA dello stesso. I centri di assistenza convenzionati devono garantire la presa in carico e riconsegna degli automezzi tutti i giorni, in tutte le fasce orarie. Il numero di centri di assistenza convenzionato deve essere mantenuto costante per tutta la durata dell’appalto. La sostituzione di un centro assistenza che per qualsiasi motivo (anche chiusura feriale) non sia disponibile resta a carico della ditta appaltatrice che deve garantire la continuità del servizio. L’appaltatore ha l’onere di mantenere aggiornato l’elenco completo degli operatori convenzionati con esatta indicazione della competenza (meccanico, elettrauto, carrozziere). Il suddetto elenco dovrà indicare il nome del responsabile a cui la stazione appaltante potrà fare riferimento, nonché il numero telefonico di reperibilità degli stessi per lo svolgimento del servizio con la massima celerità e precisione.

Appears in 1 contract

Samples: www.amga.it

Centri di assistenza. La ditta appaltatrice deve definire le modalità organizzative del servizio e deve presentare l’elenco dei centri di assistenza convenzionati. L’appaltatore dovrà mettere a disposizione della stazione appaltante almeno un centro di assistenza ad una distanza massima di 30 km dalle sedi della stazione appaltante, come indicatene nel presente Capitolato Speciale d’Appalto, dotato di officina di riparazione, elettrauto e carrozziere. La distanza sarà calcolata utilizzando il portale xxx.xxxxxxxxxxx.xx e individuando il percorso più brevebreve nel raggio di 30 km dalle sedi sopra indicate dotato di officina di riparazione, elettrauto e carrozziere. Le tre predette suddette attività non necessariamente devono essere svolte nella stessa sede né dallo stesso soggetto giuridico e devono essere indicate nell’oggetto di attività riportato nel certificato di iscrizione alla CCIAA dello stesso. I centri di assistenza convenzionati devono garantire la presa in carico e riconsegna degli automezzi tutti i giorni, in tutte le fasce orarie. Il numero di centri di assistenza convenzionato deve essere mantenuto costante per tutta la durata dell’appalto. La sostituzione di un centro assistenza che per qualsiasi motivo (anche chiusura feriale) non sia disponibile resta a carico della ditta appaltatrice che deve garantire la continuità del servizio. L’appaltatore ha l’onere di mantenere aggiornato l’elenco completo degli operatori convenzionati con esatta indicazione della competenza (meccanico, elettrauto, carrozziere). Il suddetto elenco dovrà indicare il nome del responsabile a cui la stazione appaltante potrà fare riferimento, nonché il numero telefonico di reperibilità degli stessi per lo svolgimento del servizio con la massima celerità e precisione.

Appears in 1 contract

Samples: www.amga.it

Centri di assistenza. La ditta appaltatrice deve definire le modalità organizzative del servizio e deve presentare l’elenco dei centri di assistenza convenzionati. L’appaltatore dovrà mettere a disposizione disposizione, per le sole riparazioni non eseguibili presso le sedi della stazione appaltante appaltante, almeno un centro di assistenza ad una distanza massima di 30 km dalle sedi della stazione appaltante, come indicatene nel presente Capitolato Speciale d’Appalto, dotato di officina di riparazione, elettrauto e carrozziere. La distanza sarà calcolata utilizzando il portale xxx.xxxxxxxxxxx.xx e individuando il percorso più brevebreve nel raggio di 30 km dalle sedi sopra indicate dotato di officina di riparazione, elettrauto e carrozziere. Le tre predette suddette attività non necessariamente devono essere svolte nella stessa sede né dallo stesso soggetto giuridico e devono essere indicate nell’oggetto di attività riportato nel certificato di iscrizione alla CCIAA dello stesso. I centri di assistenza convenzionati devono garantire la presa in carico e riconsegna degli automezzi tutti i giorni, in tutte le fasce orarie. Il numero di centri di assistenza convenzionato deve essere mantenuto costante per tutta la durata dell’appalto. La sostituzione di un centro assistenza che per qualsiasi motivo (anche chiusura feriale) non sia disponibile resta a carico della ditta appaltatrice che deve garantire la continuità del servizio. L’appaltatore ha l’onere di mantenere aggiornato l’elenco completo degli operatori convenzionati con esatta indicazione della competenza (meccanico, elettrauto, carrozziere). Il suddetto elenco dovrà indicare il nome del responsabile a cui la stazione appaltante potrà fare riferimento, nonché il numero telefonico di reperibilità degli stessi per lo svolgimento del servizio con la massima celerità e precisione.

Appears in 1 contract

Samples: www.amga.it

Centri di assistenza. La ditta appaltatrice deve definire le modalità organizzative del servizio e deve presentare l’elenco dei centri di assistenza convenzionati. L’appaltatore dovrà mettere a disposizione della stazione appaltante almeno un centro di assistenza ad una distanza massima di 30 km dalle sedi della stazione appaltante, come indicatene nel presente Capitolato Speciale d’Appalto, dotato di officina di riparazione, elettrauto e carrozziere. La distanza sarà calcolata utilizzando il portale xxx.xxxxxxxxxxx.xx e individuando il percorso più breve. nel raggio di 30 km dalle sedi sopra indicate dotato di officina di riparazione, elettrauto e carrozziere. Le tre predette suddette attività non necessariamente devono essere svolte nella stessa sede né dallo stesso soggetto giuridico e devono essere indicate nell’oggetto di attività riportato nel certificato di iscrizione alla CCIAA dello stesso. I centri di assistenza convenzionati devono garantire la presa in carico e riconsegna degli automezzi tutti i giorni, in tutte le fasce orarie. Il numero di centri di assistenza convenzionato deve essere mantenuto costante per tutta la durata dell’appalto. La sostituzione di un centro assistenza che per qualsiasi motivo (anche chiusura feriale) non sia disponibile resta a carico della ditta appaltatrice che deve garantire la continuità del servizio. L’appaltatore ha l’onere di mantenere aggiornato l’elenco completo degli operatori convenzionati con esatta indicazione della competenza (meccanico, elettrauto, carrozziere). Il suddetto elenco dovrà indicare il nome del responsabile a cui la stazione appaltante potrà fare riferimento, nonché il numero telefonico di reperibilità degli stessi per lo svolgimento del servizio con la massima celerità e precisione.

Appears in 1 contract

Samples: www.amga.it

Centri di assistenza. La ditta appaltatrice deve definire le modalità organizzative del servizio e deve presentare l’elenco dei Il Fornitore ha l’obbligo di organizzare una rete di centri di assistenza convenzionatiadeguata al numero e alla dislocazione territoriale del parco automezzi di Arpae. L’appaltatore dovrà mettere a disposizione della stazione appaltante In particolare, per l'esecuzione dell'appalto il Fornitore deve assicurare per ogni Lotto la presenza di almeno un centro una propria officina o centri di assistenza ad una distanza massima già convenzionati, in prossimità di 30 km dalle sedi della stazione appaltanteciascuna sede dell’Agenzia indicata in Tabella 1, sottoriportata, come indicatene nel presente Capitolato Speciale d’Appalto, dotato dichiarato in sede di officina di riparazione, elettrauto e carrozzieregara. La Per prossimità si intende che la distanza sarà calcolata utilizzando il portale xxx.xxxxxxxxxxx.xx e individuando il percorso più breve. Le tre predette attività non necessariamente devono essere svolte nella stessa sede né dallo stesso soggetto giuridico e devono essere indicate nell’oggetto di attività riportato nel certificato di iscrizione alla CCIAA dello stesso. I tra le officine/centri di assistenza convenzionati devono garantire e i sottoelencati luoghi non deve essere superiore a 8 Km. Nei casi in cui la distanza dal centro di assistenza sia superiore a 8 Km sarà obbligo ed onere del Fornitore provvedere a sue spese al ritiro dell’auto ed alla riconsegna della stessa presso la sede di Arpae. Se espressamente richiesto da Arpae, il servizio di cui al capoverso precedente dovrà essere garantito anche nei casi in cui il centro di assistenza si trovi ad una distanza inferiore agli 8 km. In tal caso il costo per il ritiro e la riconsegna della vettura sarà calcolato in base alla tariffa prevista per la manodopera oraria. I termini per il ritiro e la riconsegna dell’auto sono i seguenti: - entro 24 ore dalla richiesta di intervento effettuata dagli operatori Arpae; Riconsegna: - entro 24 ore dall’esecuzione dell’intervento sulla vettura. Le officine e i centri di assistenza convenzionati garantiscono la presa in carico e la riconsegna degli automezzi autoveicoli in tutti i giorni, in tutte le fasce orariegiorni lavorativi nel normale orario di lavoro (indicativamente dalle ore 9.00 alle ore 18.00). Il numero di centri di assistenza convenzionato Fornitore deve essere mantenuto costante garantire per tutta la durata dell’appaltodel contratto, il mantenimento di almeno lo stesso numero di officine e centri di assistenza convenzionati, dichiarato in sede di gara. La sostituzione L'elenco dovrà riportare dettagliatamente per ciascun centro di un centro assistenza che per qualsiasi motivo (anche chiusura feriale) non sia disponibile resta a carico della ditta appaltatrice che deve garantire la continuità del servizio. L’appaltatore ha l’onere di mantenere aggiornato l’elenco completo degli operatori convenzionati con esatta indicazione della competenza (meccanico, elettrauto, carrozziere). Il suddetto elenco dovrà indicare il nome del responsabile a cui la stazione appaltante potrà fare riferimento, nonché il numero telefonico di reperibilità degli stessi per lo svolgimento del servizio con la massima celerità e precisione.assistenza:

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Servizi

Centri di assistenza. La ditta appaltatrice deve definire le modalità organizzative del servizio e deve presentare l’elenco dei centri di assistenza convenzionati. L’appaltatore dovrà mettere a disposizione della stazione appaltante almeno un centro di assistenza ad una distanza massima nel raggio di 30 km dalle sedi della stazione appaltante, come indicatene nel presente Capitolato Speciale d’Appalto, sopra indicate dotato di officina di riparazione, elettrauto e carrozziere. La distanza sarà calcolata utilizzando il portale xxx.xxxxxxxxxxx.xx e individuando il percorso più breve. Le tre predette suddette attività non necessariamente devono essere svolte nella stessa sede né dallo stesso soggetto giuridico e devono essere indicate nell’oggetto di attività riportato nel certificato di iscrizione alla CCIAA dello stesso. I centri di assistenza convenzionati devono garantire la presa in carico e riconsegna degli automezzi tutti i giorni, in tutte le fasce orarie. Il numero di centri di assistenza convenzionato deve essere mantenuto costante per tutta la durata dell’appalto. La sostituzione di un centro assistenza che per qualsiasi motivo (anche chiusura feriale) non sia disponibile resta a carico della ditta appaltatrice che deve garantire la continuità del servizio. L’appaltatore ha l’onere di mantenere aggiornato l’elenco completo degli operatori convenzionati con esatta indicazione della competenza (meccanico, elettrauto, carrozziere). Il suddetto elenco dovrà indicare il nome del responsabile a cui la stazione appaltante potrà fare riferimento, nonché il numero telefonico di reperibilità degli stessi per lo svolgimento del servizio con la massima celerità e precisione.

Appears in 1 contract

Samples: www.amga.it