CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEI PRODOTTI Clausole campione

CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEI PRODOTTI. LOTTO 1 - OVATTA DI COTONE
CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEI PRODOTTI. Tutto il materiale da nutrizione enterale proposto in offerta dovrà essere compatibile con i kit di infusione ENFit. Le ulteriori caratteristiche minime essenziali, a pena di esclusione, e salvo quelle da verificare nelle prove pratiche vengono di seguito dettagliatamente indicate suddivise per singolo lotto. Si precisa che per le caratteristiche indicate come “eventuali” non sono da intendersi a pena di esclusione.
CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEI PRODOTTI. Per ogni lotto elencato di seguito, i dispositivi dovranno avere come caratteristiche tecniche minime quanto specificato. Con indicazione di “circa” si ritiene di poter accettare una variazione in aumento o diminuzione pari al 20% del valore espresso quale limite indispensabile; con l’indicazione “celle multiple” si devono intendere dispositivi costituiti sia da celle aperte che da celle chiuse. Si precisa, inoltre, che con il termine “lega” si intende una combinazione di due o di più elementi, di cui almeno uno è un metallo e dove il materiale risultante ha proprietà metalliche differenti da quelle dei relativi componenti. Tali leghe devono presentare un’elevata durezza (resistenza all’usura), un’elevata tenacità, un’elevata resistenza alle temperature e non devono essere soggette a ossidazione o corrosione e devono essere completamente non ferromagnetiche. LOTTO NUMERO 1/17/33: STENT AUTOESPANDIBILI PER AORTA TORACO ADDOMINALE‌ • Autoespandibili; • OTW; • GUIDA ≤0,035; • Almeno uno con lunghezza compresa tra 30 - 100 mm circa; • Almeno uno con diametro compreso tra 12 - 34 mm circa; LOTTO NUMERO 2/18/34: STENT AUTOESPANDIBILI ARTERIE ILIACHE, CELLE APERTE, IN NITINOLO‌ • in nitinolo, a celle aperte, autoespandibili; • OTW; • GUIDA ≤0,035; • INTRODUTTORE ≤6F; • LUNG.SHAFT ≤135CM circa; • Almeno uno con lunghezza compresa tra 30 - 120 mm circa; • Almeno uno con diametro compreso tra 6 - 10 mm circa;‌ • In lega metallica, a celle chiuse, autoespandibili; • OTW • GUIDA ≤0,035 • INTRODUTTORE ≤6F • Lunghezza shaft tra 70 - 120 cm circa; • almeno uno con lunghezza compresa tra 30 - 90 mm circa; • almeno uno con diametro compreso tra 6 - 12 mm circa; LOTTO NUMERO 4/20/36: STENT AUTOESPANDIBILI PER ARTERIE FEMORALI, A CELLE APERTE O MULTIPLE‌ • AUTOESPANDIBILI • In Nitinolo • Celle aperte o multiple • OTW • GUIDA ≤0,035 • INTRODUTTORE ≤6F • LUNG.SHAFT 70-120 cm circa • almeno uno con lunghezza compresa tra 30 - 120 mm circa; • almeno uno con diametro compreso tra 6 - 10 mm circa; LOTTO NUMERO 5/21/37: STENT AUTOESPANDIBILI PER ARTERIE TIBIALI‌ • AUTOESPANDIBILI • In nitinolo • OTW • GUIDA ≤0,035 • INTRODUTTORE ≤6F • LUNG.SHAFT 85-135 cm circa • almeno uno con lunghezza compresa tra 20 - 60 mm circa; • almeno uno con diametro compreso tra 3 - 5 mm circa;‌ • AUTOESPANDIBILI • NITINOLO • Celle aperte o multiple • OTW • GUIDA ≤0,035 • INTRODUTTORE ≤6F • LUNG.SHAFT 80-120 cm circa • almeno uno con lunghezza compresa tra 20 - 60 mm circa; • almeno uno con diametro comp...
CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEI PRODOTTI. L’iniziativa di gara in oggetto è suddivisa in 2 Lotti. L’elenco dei singoli articoli e le caratteristiche tecniche di dettaglio sono riportati nell’Allegato 5.
CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEI PRODOTTI. La Convenzione è suddivisa in 3 Lotti. L’elenco dei singoli articoli, le relative caratteristiche, distinte per singolo Lotto, sono riportate nell’Allegato 5 “Caratteristiche dei prodotti”.
CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEI PRODOTTI. L’elenco dei singoli articoli e le relative caratteristiche, distinte per singolo lotto, sono riportate nell’allegato A “Caratteristiche dei prodotti”. Il fabbisogno presunto annuo/quinquennale suddiviso per singola Azienda è riportato nell’allegato B “Schema d’offerta”.
CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEI PRODOTTI. LOTTO 1 LOTTO 2
CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEI PRODOTTI. I prodotti devono essere conformi e possedere, quali REQUISITI MINIMI, le caratteristiche e gli accessori indicati nell’Allegato A - “Caratteristiche specifiche dei prodotti”.
CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEI PRODOTTI. La fornitura è suddivisa in 21 Lotti. L’elenco dei lotti caratterizzati per tipologia di prodotto è riportato di seguito nel paragrafo. Nel caso in cui la descrizione fornita identifichi un prodotto tramite un nome commerciale riconducibile univocamente ad una Azienda produttrice, costituirà offerta valida ogni altro prodotto che presenti caratteristiche assimilabili a quelle richieste. − Lotto 1: Contenitori monouso sterili senza etichetta con tappo a vite − Lotto 2 Capsule sterili di Petri per colture microbiologiche e cellulari, xxxxxxxxx e contenitori vari sterili − Lotto 3: Anse sterili di prelievo − Lotto 4: Pipette monouso e pipette Pasteur − Lotto 5: Provette e microprovette sterili − Lotto 6: Puntali sterili − Lotto 7: Sistemi filtranti sterili e non sterili − Lotto 8: Tamponi sterili e dispositivi per il prelievo di materiale biologico − Lotto 9: Micropipette, dispensatori di liquidi vari ed accessori − Lotto 10: Contenitori in vetro e vetreria varia − Lotto 11: Micro provette, Xxxxxxxx e tappi − Lotto 12: Micropiastre ed accessori, materiale vario in plastica − Lotto 13: Vetrini, porta vetrini e camere per conta cellulare − Lotto 14: Materiale vario non sterile e sistemi di misura − Lotto 15: Dispositivi per trasporto campioni − Lotto 16: Xxxxxxxxx in plastica non autoclavabili − Lotto 17: Pellicole per sigillare − Lotto 18: Dispositivi per la raccolta campioni − Lotto 19: Bottiglie in vetro e plastica e Tubi − Lotto 20: Dispositivo tipo cell scraper − Lotto 21: Contenitore monouso a circuito chiuso
CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEI PRODOTTI. Nei paragrafi di seguito riportati sono indicate le caratteristiche minime specifiche dei prodotti oggetto di ciascun lotto di gara. LOTTO 1 IDROCOLLOIDI SENZA SISTEMA DI FISSAGGIO Medicazione a base di sostanze idrocolloidali, preferibilmente combinate con altre sostanze che consentano di gestire l’essudato, anche in modo limitato, disperse in una matrice adesiva e ricoperte da un dorso in materiale impermeabile o semipermeabile. In forma di placche quadrate senza sistema di fissaggio, lo spessore della medicazione deve essere omogeneo su tutta l’area, con angoli arrotondati.