CARATTERISTICHE ELETTRICHE Clausole campione

CARATTERISTICHE ELETTRICHE. Tensione nominale ........................................................................................................................ 690 V Tensione esercizio ........................................................................................................................ 400 V Numero delle fasi 3F + N Livello nominale di isolamento tensione di prova a frequenza industriale per un minuto a secco verso terra e tra le fasi .............................................................................. 2,5 kV Frequenza nominale ..................................................................................................................... 50 Hz Corrente nominale sbarre principali .............................................................................................. fino a 3200 A Corrente nominale sbarre di derivazione ...................................................................................... fino a 3200 A Corrente di x.xx circuito simmetrico ............................................................................................... fino a 75 kA Durata nominale del corto circuito 1" Grado di protezione sul fronte fino a IP 41 Grado di protezione a porta aperta P 20 Accessibilità quadro Fronte o Retro Tenuta meccanica min IK07 Il quadro deve essere realizzato con montanti in profilati di acciaio e pannelli di chiusura in lamiera ribordata avente una resistenza agli urti adeguata al luogo di installazione. Il quadro deve essere chiuso su ogni lato con pannelli asportabili a mezzo di viti. Il quadro sarà completo di golfari di sollevamento rimovibili una volta posato in cantiere. Per quanto riguarda la struttura verrà utilizzata viteria antiossidante con rondelle auto graffianti al momento dell'assemblaggio. Per garantire un'efficace tenuta alla corrosione ed una buona tenta della tinta nel tempo, la struttura ed i pannelli laterali dovranno essere opportunamente trattati e verniciati. Le lamiere trattate saranno verniciate con polvere termoindurente a base di resine epossidiche. Tutte le parti metalliche del quadro saranno collegate a terra. Condensatori monofasi in polipropilene metallizzato, dotati di dispositivo antiscoppio e resistenza di scarica e la loro conformità alle norme. Sono impregnati in olio biodegradabile e sono tutti esenti da (PCB). Tutti i componenti elettrici saranno facilmente accessibili dal fronte mediante pannello incernierato dotato di blocco porta sul sezionamento generale. Gli strumenti e lampade...
CARATTERISTICHE ELETTRICHE. Tensioni nominali 110V, 230V, 400V, 500V (50/60Hz) per le versioni a bassa tensione; - tensioni nominali 24V (50/60Hz) per le versioni a bassissima tensione; - le prese a 24V saranno dotate di trasformatore 230/24V con potenza minima di 160VA; - correnti nominali: 16, 32, 63 A; - N. poli: 2P+T, 3P+T, 3P+N+T per le versioni a bassa tensione; - N. poli: 2P per le versioni a bassissima tensione.
CARATTERISTICHE ELETTRICHE. La Carta UNICA Trenitalia è del tipo “cless only”. Le caratteristiche elettriche riguardanti la parte radiofrequenza sono conformi alle normative ISO 14443 parte 1 e 2. La carta è conforme per quanto concerne il protocollo RFID alla normativa ISO 10373 – parte 6.
CARATTERISTICHE ELETTRICHE. Alimentazione Elettrica: ⯎ 24 Vac ± 10% 50-60 Hz – 25W Tensione uscita selezionabile tra: ⯎ 24 Vac ⯎ 24 Vdc Ingressi e uscite galvanicamente isolati: ⯎ Contatto consenso (abilitazione remota pulizia).
CARATTERISTICHE ELETTRICHE. A completamento di quanto evidenziato sui dati caratteristici di ogni singolo quadro, di seguito vengono evidenziate ulteriori caratteristiche comuni: - tensione di esercizio: 400 V - tensione di isolamento: 660V - tensione di prova a frequenza industriale per 1 min.: 2,5 kV circuiti di potenza 2 kV circuiti ausiliari - frequenza: 50Hz - corrente di xxxxx xxxxxxxx xxxx. x 0 sec. (vedi tabella riassuntiva dello schema) - corrente di corto circuito di picco (vedi tabella riassuntiva dello schema) - tensione circuiti ausiliari: # comandi # relè di protezione e aux Vca 220V Vca 220V - sbarre: - isolamento: - materiale 3F + N aria rame - temperatura ambiente 35 °C - segregazione Min. Forma 2 - grado di protezione (vedi tabella riassuntiva dello schema)
CARATTERISTICHE ELETTRICHE. Temperatura di funzionamento: - 5° C - + 40° C. Umidità relativa: 10 % - 93 % (senza condensa). Temperatura di stoccaggio: - 10° C - + 50° C. Peso : Kg 0, 54 Tensione di alimentazione = 10 ÷ 30Vcc.
CARATTERISTICHE ELETTRICHE. Messa a terra
CARATTERISTICHE ELETTRICHE. Resistenza Min. d’isolamento: 200M ohm/Km · Tensione di prova: 5000 V · Tensione max. Guaina Uo / U: 100/100 V
CARATTERISTICHE ELETTRICHE. Tensione nominale: ≤1.000 V; Tensione di esercizio: 400 V;
CARATTERISTICHE ELETTRICHE. Tensione nominale di impiego Ue: 230/400 Vca; - Tensione nominale di isolamento Ui: 240/415 Vca; - Frequenza nominale fn: 50-60 Hz; - Corrente nominale, a 30°C, In: fino a 32 A; - Corrente assegnata ininterrotta, a 30°C, Iu = In; - Temperatura di riferimento: 30°C; - Manovra: dipendente; - Sezionamento: segnalato dalla posizione del cassetto portafusibili