Common use of CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI DI PROGETTO Clause in Contracts

CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI DI PROGETTO. Il progetto dovrà essere sviluppato utilizzando tecnologia Building Information Modeling (BIM), in modo da permettere l’utilizzazione di modelli in 3D digitali ed il rilevamento delle interferenze, per seguire e supportare i progetti in tutto il loro ciclo di vita – dalla progettazione e documentazione, alla costruzione e al supporto in cantiere, alla manutenzione. In ogni caso, i parametri e le tipologie degli elaborati progettuali dovranno rispettare le norme fissate dal Codice, dal Regolamento per la parte ancora vigente, e quelle CEI e UNI. Tutti i files, sia quelli riguardanti le relazioni, sia le tavole progettuali e quant’altro componga il progetto, dovranno essere consegnate, in forma cartacea (almeno 3 copie), su supporto magnetico - ottico, nei formati editabili compatibili con i software in uso degli uffici dell’Amministrazione (Autodesk REVIT Ultimate per il progetto sviluppato in BIM, AutoCad, Microsoft Word ed Excel, ecc..), ed in formato di stampa pdf.

Appears in 1 contract

Samples: www.aopd.veneto.it

CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI DI PROGETTO. 6.1. Il progetto dovrà essere sviluppato utilizzando tecnologia Building Information Modeling (BIM)AutoCad .dwg, in modo da permettere l’utilizzazione di modelli in 3D digitali ed il rilevamento delle interferenze, per seguire e supportare i progetti in tutto il loro ciclo di vita - dalla progettazione e documentazione, alla costruzione e al supporto in cantiere, alla manutenzione. In ogni caso, i parametri e le tipologie degli elaborati progettuali dovranno rispettare le norme fissate dal Codice, dal Regolamento per la parte ancora vigente, e quelle CEI e UNI. Tutti i files, sia quelli riguardanti le relazioni, sia le tavole progettuali e quant’altro componga il progetto, dovranno essere consegnate, in forma cartacea (almeno 3 2 copie), su supporto magnetico - ottico, nei formati editabili compatibili con i software in uso degli uffici dell’Amministrazione (Autodesk REVIT Ultimate per il progetto sviluppato in BIM, AutoCad, Microsoft Word ed Excel, ecc..), ed in formato di stampa pdf.

Appears in 1 contract

Samples: comune.veroli.fr.it

CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI DI PROGETTO. 6.1. Il progetto dovrà essere sviluppato utilizzando tecnologia Building Information Modeling (BIM)AutoCad .dwg, in modo da permettere l’utilizzazione di modelli in 3D digitali ed il rilevamento delle interferenze, per seguire e supportare i progetti in tutto il loro ciclo di vita - dalla progettazione e documentazione, alla costruzione e al supporto in cantiere, alla manutenzione. In ogni caso, i parametri e le tipologie degli elaborati progettuali dovranno rispettare le norme fissate dal Codice, dal Regolamento per la parte ancora vigente, e quelle CEI e UNI. Tutti i files, sia quelli riguardanti le relazioni, sia le tavole progettuali e quant’altro componga il progetto, dovranno essere consegnate, in forma cartacea (almeno 3 copie), come descritto all’articolo 9 comma 4 e su supporto magnetico - ottico, nei formati editabili compatibili con i software in uso degli uffici dell’Amministrazione (Autodesk REVIT Ultimate per il progetto sviluppato in BIM, AutoCad, Microsoft Word ed Excel, ecc..), ed in formato di stampa pdf.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.campobasso.it

CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI DI PROGETTO. Il progetto dovrà essere sviluppato preferibilmente utilizzando tecnologia Building Information Modeling (BIM), in modo da permettere l’utilizzazione di modelli in 3D digitali ed il rilevamento delle interferenze, per seguire e supportare i progetti in tutto il loro ciclo di vita – dalla progettazione e documentazione, alla costruzione e al supporto in cantiere, alla manutenzione. In ogni caso sarà onere e cura dell’appaltatore fornire i documenti anche in formato bidimensionale sorgente (ad esempio, *.dwg, ecc.) In ogni caso, i parametri e le tipologie degli elaborati progettuali dovranno rispettare le norme fissate dal Codice, dal Regolamento per la parte ancora vigente, e quelle CEI e UNI. Tutti i files, sia quelli riguardanti le relazioni, sia le tavole progettuali e quant’altro componga il progetto, dovranno essere consegnate, in forma cartacea (almeno 3 copie), su supporto magnetico - otticoottico a lunga conservazione, nei formati editabili compatibili con i software in uso degli uffici dell’Amministrazione (Autodesk REVIT Ultimate per il progetto sviluppato in BIM, AutoCadAutoCAD (almeno nella versione AutoCAD LT 2012), Microsoft Word ed Excel, ecc...), ed in formato di stampa pdf.

Appears in 1 contract

Samples: ioveneto.it