Common use of CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI DI PROGETTO Clause in Contracts

CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI DI PROGETTO. La documentazione progettuale da sottoporre ad approvazione, dovrà essere prodotta in “cinque copie” cartacee e accompagnata da una copia apposta su supporto magnetico CD-Rom, oltre le copie necessarie per le richieste dei pareri degli Enti sovra ordinati competenti. I disegni dovranno essere eseguiti in formato DWG per Autocad nelle versioni più recenti, mentre le relazioni e quant’altro componga il progetto, sarà eseguito su programmi idonei alla rilettura o rielaborazione da parte degli uffici dell’Amministrazione aggiudicatrice (Word, Excel, Primus/Mosaico e, in relazione ad eventuale documentazione non restituibile nei formati precisati, questa dovrà essere prodotta in formato pdf di Acrobat). In ogni caso i parametri e le tipologie degli elaborati dovranno rispettare le norme CEI e UNI.

Appears in 4 contracts

Samples: www.regione.sardegna.it, www.regione.sardegna.it, www.regione.sardegna.it

CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI DI PROGETTO. La documentazione progettuale da sottoporre ad approvazione, dovrà essere prodotta in “cinque copie” cartacee e accompagnata da una copia apposta su supporto magnetico CD-Rom, oltre le copie necessarie per le richieste dei pareri degli Enti sovra ordinati sovraordinati competenti. I disegni dovranno essere eseguiti in formato DWG per Autocad nelle versioni più recenti, mentre le relazioni e quant’altro componga il progetto, sarà eseguito su programmi idonei alla rilettura o rielaborazione da parte degli uffici dell’Amministrazione aggiudicatrice (Word, Excel, Primus/Mosaico e, in relazione ad eventuale documentazione non restituibile nei formati precisati, questa dovrà essere prodotta in formato pdf di Acrobat). In ogni caso i parametri e le tipologie degli elaborati dovranno rispettare le norme CEI e UNI.

Appears in 2 contracts

Samples: www.regione.sardegna.it, www.comunas.it

CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI DI PROGETTO. La documentazione progettuale da sottoporre ad approvazione, dovrà essere prodotta in “cinque copie” cartacee e accompagnata da una copia apposta su supporto magnetico CD-Rom, oltre le copie necessarie per le richieste dei pareri degli Enti sovra ordinati competenti. I disegni dovranno essere eseguiti in formato DWG per Autocad nelle versioni più recenti, mentre le relazioni e quant’altro componga il progetto, sarà eseguito su programmi idonei alla rilettura o rielaborazione da parte degli uffici dell’Amministrazione aggiudicatrice (Word, Excel, Primus/Mosaico ecc. e, in relazione ad eventuale documentazione non restituibile nei formati precisati, questa dovrà essere prodotta in formato pdf di Acrobat). In ogni caso i parametri e le tipologie degli elaborati dovranno rispettare le norme CEI e UNI.

Appears in 2 contracts

Samples: www.asst-nordmilano.it, www.asst-nordmilano.it

CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI DI PROGETTO. La documentazione progettuale da sottoporre ad approvazione, dovrà essere prodotta in “cinque copie” cartacee e accompagnata da una copia apposta su supporto magnetico CD-Rom, oltre le copie necessarie per le richieste dei pareri degli Enti sovra ordinati sovraordinati competenti. I disegni dovranno essere eseguiti in formato DWG per Autocad nelle versioni più recenti, mentre le relazioni e quant’altro componga il progetto, sarà eseguito su programmi idonei alla rilettura o rielaborazione da parte degli uffici dell’Amministrazione aggiudicatrice (Word, Excel, Primus/Mosaico e, in relazione ad eventuale documentazione non restituibile nei formati precisati, questa dovrà essere prodotta in formato fornato pdf di Acrobat). In ogni caso i parametri e le tipologie degli elaborati dovranno rispettare le norme CEI e UNI.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it