Blocco Clausole campione

Blocco. La conservazione di dati personali con sospensione temporanea di ogni altra operazione del trattamento; (art. 4, comma 1, lett. d) del D. Lgs. n. 196/2003);
Blocco a ING è autorizzata a bloccare o sospendere uno Strumento di autorizzazione, un Canale ING o l'accesso a (qualsiasi Servizio accessibile tramite) un Canale ING in caso di mancato rispetto delle istruzioni e dei requisiti di cui alla clausola 3.4, di uno qualsiasi degli eventi di cui alla clausola 9.1.e o per motivi attinenti alla (i) sicurezza o (ii) al sospetto di accesso o utilizzo improprio, non autorizzato o fraudolento degli stessi.
Blocco. La Banca ha in qualsiasi momento la facoltà di bloccare la carta Mae- stro, senza avvisare preventivamente l’avente diritto alla carta e senza indicarne i motivi. La Banca ha la facoltà di bloccare la carta Maestro se il titolare del conto o il suo procuratore lo richiede esplicitamente o se notifica lo smarrimento della carta Maestro e/o del codice NIP nonché in caso di rescissione. Durante gli orari d’ufficio, la richiesta di blocco va presentata alla Ban- ca. Fuori degli orari d’ufficio, l’ordine di blocco va dato alla centrale del- le carte bancarie e in seguito notificato senza indugio alla Banca. La Banca ha la facoltà di addebitare sul conto le operazioni eseguite con la carta Maestro prima che il blocco sia effettivo, tenendo conto dei termini occorrenti secondo l’uso commerciale. Le spese derivanti dal blocco possono essere addebitate al titolare del conto. Nel caso in cui venga utilizzata una carta Maestro bloccata presso qualsiasi distributore automatico (Bancomat) in Svizzera e all’estero, al momento della verifica del codice NIP la carta non viene più restituita. La Banca ha la facoltà di revocare il blocco della carta Maestro in ogni momento; è però necessaria una richiesta scritta da parte del titolare del conto.
Blocco. 7.1 L’utente InLinea può far bloccare il suo accesso alle prestazioni InLinea facendone richiesta alla Banca. La revoca del blocco può av- venire unicamente con il suo consenso scritto.
Blocco. Sunrise può bloccare interamente o in parte i servizi senza preavviso oppure limitarli a determinate prestazioni, qualora
Blocco. La banca è autorizzata in qualsiasi momento, senza previa comunicazione all’avente diritto alla carta e senza indicarne i motivi, a bloccare la Debit Mastercard. La banca blocca la Debit Mastercard se l’avente diritto alla carta lo richiede espressamente, comunica la perdita della Debit Mastercard e/o del PIN della Debit Mastercard, nonché in caso di disdetta. Gli aventi diritto alla carta senza procura sul conto possono solo bloccare le Debit Mastercard a loro intestate. Il blocco può essere richiesto solo all’ufficio designato dalla banca o effettuato autonomamente tramite i canali digitali della stessa, se presenti, e viene revocato solo con il consenso del titolare del conto. Lo stesso vale per la revoca del blocco da parte di un avente diritto alla carta tramite i canali digitali della banca previsti a tal fine. Per l’utilizzo della Debit Mastercard prima che il blocco divenga efficace entro il termine usuale negli affari, la banca è autorizzata ad addebitare il conto. I costi connessi al blocco possono essere addebitati sul conto.
Blocco. Mancanza gas o mancata ac- censione bruciatore Verificare l’alimentazione gas oppure il buon funzionamento elettrodo di accensione/rileva- zione (4).
Blocco. 1.1 Sospensione o deterioramento del servizio fornito dal Sistema Informatico della Società unicamente dovuto a una Falla nella Sicurezza;
Blocco. 3.10.1 Il blocco di una carta di riferimento può essere richiesto dal Titolare del conto o dal Titolare della carta in questione nel modo seguente:
Blocco. In caso d’inadempienze e violazioni delle presenti CG da parte dell’utente autorizzato, Swissgrid ha la facoltà di bloccarne l’accesso al portale clienti (cfr. cifra 26).