Common use of AUTORIZZAZIONE ALL’ADDEBITO Clause in Contracts

AUTORIZZAZIONE ALL’ADDEBITO. Il debitore autorizza Poste Italiane Sp.A. o la Banca presso la quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN sopra riportato ad addebitare sul c/c stesso, nella data di scadenza indicata dall’Azienda creditrice, tutti gli addebiti diretti inviati dalla stessa Azienda creditrice e contrassegnati con le coordinate dell’Azienda creditrice su riportate (o aggiornate d’iniziativa dell’Azienda), a condizione che vi siano sul c/c da addebitare disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal presente accordo, mediante revoca dell’autorizzazione. Poste Italiane Sp.A. o la Banca del debitore ha facoltà di recedere dal presente accordo con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto di conto corrente. Il debitore prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto fra il debitore e Poste Italiane Sp.A. o la sua Banca, o in mancanza le condizioni rese pubbliche presso gli sportelli di Poste Italiane Sp.A. o della Banca e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordo, sono applicabili “le norme del contratto di conto corrente“ o le “Condizioni Contrauttuali” del conto Banco Posta, di cui il presente accordo forma parte integrante.

Appears in 11 contracts

Samples: Condizioni Di Contratto Modulo Telefono a Rate Addebito Diretto Su C/C, Condizioni Di Contratto Modulo Telefono a Rate Addebito Diretto Su C/C, Condizioni Di Contratto Modulo Telefono a Rate Addebito Diretto Su C/C

AUTORIZZAZIONE ALL’ADDEBITO. Il debitore autorizza Poste Italiane Sp.A. o la Banca presso la quale è aperto il c/c identificato identificato dall’IBAN sopra riportato ad addebitare sul c/c stesso, nella data di scadenza indicata dall’Azienda creditrice, tutti gli addebiti diretti inviati dalla stessa Azienda creditrice e contrassegnati con le coordinate dell’Azienda creditrice su riportate (o aggiornate d’iniziativa dell’Azienda), a condizione che vi siano sul c/c da addebitare disponibilità sufficienti sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal presente accordo, mediante revoca dell’autorizzazione. Poste Italiane Sp.A. o la Banca del debitore ha facoltà di recedere dal presente accordo con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto di conto corrente. Il debitore prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto fra il debitore e Poste Italiane Sp.A. o la sua Banca, o in mancanza le condizioni rese pubbliche presso gli sportelli di Poste Italiane Sp.A. o della Banca e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordo, sono applicabili “le norme del contratto di conto corrente“ o le “Condizioni Contrauttuali” del conto Banco Posta, di cui il presente accordo forma parte integrante.

Appears in 2 contracts

Samples: myline-vf.ennova.it, tracking.vodafone.it