Assistenza stragiudiziale Clausole campione

Assistenza stragiudiziale. Attività che viene svolta al fine di comporre qualsiasi vertenza prima del ricorso al giudice e per evitarlo.
Assistenza stragiudiziale attività svolta al fine di comporre qualsiasi vertenza, prima del ricorso al giudice e per evitarlo.
Assistenza stragiudiziale. È l’attività che viene svolta al fine di comporre bonariamente una controversia ed evitare quindi il ricorso al giudice.
Assistenza stragiudiziale. E’ l’attività che viene svolta tentando una mediazione tra le parti, al fine di comporre bonariamente una controversia ed evitare quindi il ricorso al giudice. Contravvenzione E’ un reato (vedi alla voce Reati). Nelle contravvenzioni non si considera l’elemento psicologico e cioè la volontarietà di chi lo ha commesso: per la legge è irrilevante se il fatto è stato commesso volontariamente o involontariamente. Le contravvenzioni sono punite con l’arresto e/o l’ammenda. Danno extracontrattuale E’ il danno ingiusto derivante da un fatto illecito: tipicamente è il danno subito alla persona o a cose in conseguenza di un comportamento colposo di altre persone: esempio tipico il danno subito nel corso di un incidente stradale; oppure il danno subito alla propria abitazione; ma anche il danno subito dal derubato, dal truffato, ecc.. Tra il danneggiato e il responsabile non esiste alcun rapporto contrattuale o, se esiste, non ha alcun nesso con l’evento dannoso. Delitto E’ un reato (vedi alla voce Reati) più grave della contravvenzione, che può essere commesso volontariamente o involontariamente. Più esattamente si definisce: - delitto colposo se viene commesso involontariamente e cioè per negligenza, imprudenza o imperizia; - delitto preterintenzionale se le conseguenze sono più gravi di quelle previste e volute; - delitto doloso se viene commesso volontariamente e con la consapevolezza di commettere un delitto. Il delitto è punito con la multa o la reclusione.
Assistenza stragiudiziale. Attività che viene svolta al fine di comporre qualsiasi vertenza prima del
Assistenza stragiudiziale. È l’attività che viene svolta tentando una mediazione tra le parti, al fine di comporre bonariamente una controversia ed evitare quindi il ricorso al giudice.
Assistenza stragiudiziale attività svolta al fine di ottenere il componimento bonario della vertenza prima dell'inizio dell'azione giudiziaria.
Assistenza stragiudiziale. E’ l’attività che viene svolta tentando una mediazione tra le parti, al fine di comporre bonariamente una controversia ed evitare quindi il ricorso al giudice. Consulente tecnico d’Ufficio (C.T.U.) l’ausiliario del giudice che risponde in maniera puntuale e precisa ai quesiti che il giudice formula nell'udienza di conferimento dell'incarico e ne relaziona i risultati nell'elaborato peritale, ossia la consulenza tecnica d'ufficio
Assistenza stragiudiziale. Attività che viene svolta al fine di comporre qualsiasi vertenza prima del ricorso Costituzione di parte civile Azione civile promossa all’interno del processo penale. Compensi per la trasferta Spese di viaggio e di soggiorno dovute dal cliente al proprio avvocato che, per
Assistenza stragiudiziale. In caso di controversia, qualora l’Assicurato necessitasse di una assistenza stragiudiziale per la definizione bonaria della controversia o per la partecipazione a procedure conciliative, la Compagnia terrà a proprio carico o rimborserà onorari e competenze del legale incaricato dall’Assicurato e previamente comunicato alla Società di Gestione dei Sinistri, a condizione che il legale scelto dall’Assicurato sia abilitato secondo la normativa applicabile e sia iscritto presso il Foro del Tribunale competente a decidere la controversia.