Altre aspettative previste da disposizioni di legge Clausole campione

Altre aspettative previste da disposizioni di legge. 1. Le aspettative per cariche pubbliche elettive, per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo o per volontariato restano disciplinate dalle vigenti disposizioni di legge.
Altre aspettative previste da disposizioni di legge. 1. Le aspettative per cariche pubbliche elettive, per la cooperazione con i paesi in via di sviluppo restano disciplinate dalle vigenti disposizioni di legge e loro successive modificazioni ed integrazioni. Le aspettative ed i distacchi per motivi sindacali sono regolati dai CCNQ sottoscritti il 7 agosto 1998 ed il 9 agosto 2000.
Altre aspettative previste da disposizioni di legge. (art. 8, CCNL integrativo 16/5/2001; art. 18 CCNL del 12/6/2003) (art. 22quater CCNL integrativo del 22/10/1997) (art. 10 CCNL integrativo 16/5/2001) (art. 11 CCNL integrativo del 16/5/2001)
Altre aspettative previste da disposizioni di legge. Art. 54: Congedi per la formazione
Altre aspettative previste da disposizioni di legge. 1. Le aspettative per cariche pubbliche elettive e per la cooperazione con i paesi in via di sviluppo restano disciplinate dalle vigenti disposizioni di legge e loro successive modificazioni ed integrazioni. Le aspettative e i distacchi per motivi sindacali sono regolate dall’Accordo regionale quadro del 30 giugno 2003 recepito con DPRS n. 3387 del 26 settembre 2003
Altre aspettative previste da disposizioni di legge. ART.13 CCNL 14/9/2000
Altre aspettative previste da disposizioni di legge con esclusione di quanto previsto dai commi 3 e 4
Altre aspettative previste da disposizioni di legge. (Art. 8 ccnl integrativo 1998/01 modificato dal ccnl 2002-05)
Altre aspettative previste da disposizioni di legge. Vengono richiamate le altre aspettative previste da disposizioni di legge, tra cui anche quella prevista dall’art. 4, comma 4, della L. n. 53/2000 (per gravi e documentati motivi di famiglia);
Altre aspettative previste da disposizioni di legge. 30 Art. 54: Congedi per la formazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 31 Art. 55: Servizio militare obbligatorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 31