Affidamento del contratto Clausole campione

Affidamento del contratto. 1. La sponsorizzazione è formalizzata mediante determinazione adottata dal responsabile di area sulla base delle risultanze, qualora effettuate, del confronto concorrenziale.
Affidamento del contratto. Il vincitore della procedura selettiva sarà invitato ad autocertificare i seguenti stati, fatti e qualità personali:
Affidamento del contratto. Il vincitore della procedura selettiva sarà invitato a sottoscrivere il contratto di lavoro autonomo per la prestazione dell’attività di cui all’Art. 1. Qualora il vincitore, entro il termine fissato, non dichiari di accettare l’affidamento del contratto decade dal relativo diritto. Possono essere giustificati soltanto i ritardi dovuti a cause di forza maggiore debitamente comprovate.
Affidamento del contratto. Il vincitore della procedura selettiva sarà invitato a sottoscrivere il contratto di lavoro autonomo per la prestazione dell’attività di cui all’Art. 1. Qualora il vincitore, entro il termine fissato, non dichiari di accettare l’affidamento del contratto decade dal relativo diritto. Possono essere giustificati soltanto i ritardi dovuti a cause di forza maggiore debitamente comprovate. Il conferimento del presente incarico è subordinato al positivo esito del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera f bis) della legge 14 gennaio 1994, n. 20.
Affidamento del contratto. Si fa presente che, qualora l’ASI intenda procedere con la procedura per l’affidamento del contratto in parola, facendo ricorso alla procedura negoziata, nella Richiesta Di Offerta saranno meglio specificati i criteri di valutazione delle offerte e le condizioni contrattuali, e sarà precisato il dettaglio di tutte le prestazioni/attività da effettuare, nonché quali ulteriori documenti dovranno essere prodotti per la verifica dei requisiti dichiarati. Qualora al termine delle attività di valutazione risulti una sola offerta valida l’ASI procederà alla consueta valutazione di congruità economica della medesima.
Affidamento del contratto. I candidati chiamati a sottoscrivere il contratto di prestazione di lavoro autonomo si impegneranno a svolgere l’attività oggetto dell’incarico, in forma autonoma e senza vincoli di subordinazione. Qualora il vincitore dipenda da altra Amministrazione Pubblica, il contratto potrà essere affidato solo previa autorizzazione da parte dell’Ente di cui è dipendente (ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs. 30/03/2001 n. 165). Ai sensi dell’art. 3 comma 54 della Legge n. 244 del 24.12.2007 e dell’art. dell’15 del D.Lgs n. 33 del 14.03.2013 l’incarico affidato sarà pubblicato sul sito internet dell’Università del Salento, in attuazione del principio di trasparenza e nel rispetto degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche Amministrazioni. Si fa presente che:
Affidamento del contratto. Il professionista selezionato per la prestazione dell’incarico in questione che presti servizio presso Pubbliche Amministrazioni, potrà stipulare il contratto previo nulla osta rilasciato dall’amministrazione di appartenenza, ex art. 53, D.lgs. 165/2001 e successive modificazione e integrazioni.
Affidamento del contratto. 1. La Giunta Regionale della Toscana, come sopra costituita e rappresenta- ta , in esecuzione degli atti indicati in premessa, con il presente contratto af- fida alla Banca [ ] (oppure del R.T.I.) (d’ora in poi “il
Affidamento del contratto. 1. Il Consiglio Regionale della Toscana, come sopra costituito e rappresen- tato, in esecuzione degli atti indicati in premessa, con il presente contratto affida alla Banca [……………………..] (oppure del R.T.I.) (d’ora in poi “il Tesoriere”) che, tramite il suo costituito rappresentante, con la sottoscri- zione del presente contratto, in nome e per conto della stessa Banca, accetta di gestire il servizio di tesoreria del Consiglio Regionale della Toscana, per tutta la sua durata contrattuale.
Affidamento del contratto. 1. L'Agenzia Regionale di sanità della Toscana, come sopra costituita e rap- presentata, in esecuzione degli atti indicati in premessa, con il presente con- tratto affida alla Banca [……………………..] (oppure del R.T.I.) (d’ora in poi “il Cassiere”) che, tramite il suo costituito rappresentante, con la sotto- scrizione del presente contratto, in nome e per conto della stessa Banca, ac- cetta di gestire il servizio di cassa dell'Agenzia Regionale di sanità della To- scana, per tutta la sua durata contrattuale.