Accesso dall’esterno Clausole campione

Accesso dall’esterno. 1. L’accesso alle posizioni delle varie aree, secondo le indicazioni della declaratoria allegato A, avviene attraverso le procedure concorsuali pubbliche, previste dall’ordinamento vigente nell’amministrazione ovvero mediante quelle di avviamento al lavoro di cui alla legge n. 56/1987, secondo quanto previsto dall’art. 36 del d.lgs n. 29/1993 e dall’ art. 45, comma 11, del d.lgs n. 80/1998, le quali devono garantire un adeguato accesso dall’esterno.
Accesso dall’esterno. 1. Il regolamento previsto dall’art. 18 del decreto legislativo 30.12.1992, n. 502 disciplina l’accesso alle categorie dall’esterno mediante i pubblici concorsi ovvero con le procedure di avviamento di cui alla legge 28 febbraio 1987 n. 56, stabilendo, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 36 del d.lgs. n. 29 del 1993, le modalità per garantire in misura adeguata l’accesso dall’esterno a ciascuna categoria.
Accesso dall’esterno. 1. Le modalità di reclutamento del personale avvengono attraverso procedure concorsuali pubbliche ovvero mediante quelle di avviamento al lavoro di cui alla legge n. 56 del 1987 e successive modificazioni ed integrazioni, ai sensi dell’art. 35 del d. lgs. 165 del 2001, le quali devono garantire adeguate percentuali di accesso dall’esterno.
Accesso dall’esterno pag. 23 (art. 26 CCRL 12/06/2000)
Accesso dall’esterno. 1. L’accesso alle posizioni delle varie categorie è disciplinato dalle norme legislative e regolamentari regionali.
Accesso dall’esterno. CAPO III
Accesso dall’esterno. 1. Xxxxx restando gli obblighi derivanti dalle norme sulla mobilità, le modalità di reclutamento del personale avvengono attraverso procedure concorsuali pubbliche ai sensi della vigente normativa in materia.
Accesso dall’esterno. L’accesso dall’esterno alle applicazioni e ai dati avviene di norma con le stesse credenziali utilizzate per l’interno. L’accesso dall’esterno non è automatico, ma avviene a seguito di specifica abilitazione. Per gli amministratori, i dirigenti e i responsabili apicali l’abilitazione avviene a seguito di richiesta scritta da parte dell’interessato. Per i dipendenti che non abbiano funzioni apicali l’accesso avviene a seguito di richiesta scritta da parte del dirigente o del responsabile apicale dell’area di riferimento. L’accesso dall’esterno può avvenire con postazioni di lavoro fornite dall’ente ovvero con postazioni di lavoro di proprietà dell’utilizzatore; in tal caso questi è tenuto a mantenere la postazione di lavoro nelle condizioni minime di sicurezza quale l’installazione di un antivirus. L’accesso dall’esterno può prevedere modalità di autenticazione con un livello di sicurezza più elevato ed essere soggetto a controlli e limiti orari.
Accesso dall’esterno. Nella posizione C1 mediante procedure selettive pubbliche.
Accesso dall’esterno. Nella posizione B1 mediante procedure selettive pubbliche. Requisiti: diploma di scuola media secondaria di secondo grado.