Definizione di Xxxxxx dei contratti

Xxxxxx dei contratti il D. Lgs. 50 del 18 Aprile 2016;
Xxxxxx dei contratti il D. Lgs. 50 del 18 Aprile 2016 e successive modificazioni ed integrazioni;

Examples of Xxxxxx dei contratti in a sentence

  • L'Appaltatore concorrente che, ai sensi dell'articolo 89 del citato Xxxxxx dei contratti, vuole avvalersi delle capacità di altri soggetti, allegherà oltre all'eventuale attestazione SOA dell'impresa ausiliaria, una dichiarazione sottoscritta dalla stessa attestante il possesso da parte di quest'ultima dei requisiti generali di cui all'articolo 80, nonchè il possesso dei requisiti tecnici e delle risorse oggetto di avvalimento.

  • L'Appaltatore concorrente che, ai sensi dell'articolo 89 del citato Xxxxxx dei contratti, vuole avvalersi delle capacità di altri soggetti, allegherà oltre all'eventuale attestazione SOA dell'impresa ausiliaria, una dichiarazione sottoscritta dalla stessa attestante il possesso da parte di quest'ultima dei requisiti generali di cui all'articolo 80, nonché il possesso dei requisiti tecnici e delle risorse oggetto di avvalimento.

  • La stessa denominazione degli appalti come “pubblici”, del resto, non può certo far estendere automaticamente una corrispondente qualifica pubblicistica “agli effetti penali” a tutte le attività, procedure ed in definitiva ai soggetti coinvolti, essendo le definizioni in esame espressamente enunciate e valide soltanto nell’ambito dello stesso Xxxxxx dei contratti pubblici.

  • Il soggetto affidatario del contratto può affidare in subappalto i servizi compresi nel contratto, previa autorizzazione della stazione appaltante purché: - il subappaltatore sia qualificato nella relativa categoria e sia in possesso dei requisiti di cui all’articolo 80 dello stesso Xxxxxx dei contratti; - all'atto dell'offerta siano stati indicati i lavori o le parti di opere ovvero i servizi e le forniture o parti di servizi e forniture che si intende subappaltare.

  • L’Amministrazione trasmette inoltre gli atti all’Autorità per le sanzioni di cui all’articolo 6, comma 11 dello stesso Xxxxxx dei contratti pubblici.

  • La conservazione dei dati sarà limitata al periodo strettamente necessario alla conclusione della procedura di gara, nonché al rispetto degli obblighi di legge imposti dalla disciplina di settore (inter alia, Xxxxxx dei contratti pubblici e normativa sulla trasparenza delle attività degli enti pubblici) Non sono previsti trasferimenti di dati personali al di fuori dell’UE, né processi automatizzati ai sensi dell’art.

  • L'Appaltatore concorrente che, ai sensi dell’articolo 89 del citato Xxxxxx dei contratti, vuole avvalersi delle capacità di altri soggetti allegherà oltre all'eventuale attestazione SOA dell'impresa ausiliaria, una dichiarazione sottoscritta dalla stessa attestante il possesso da parte di quest'ultima dei requisiti generali di cui all'articolo 80, nonché il possesso dei requisiti tecnici e delle risorse oggetto di avvalimento.

  • Ai sensi dell’articolo 93, commi 1 e 2, del Dlgs 50/2016, Xxxxxx dei contratti, agli offerenti è richiesta una cauzione provvisoria, con le modalità e alle condizioni di cui al bando di gara e al disciplinare di gara.

  • Ai sensi dell’articolo 161 del Regolamento appalti, nessuna variazione o addizione al progetto approvato può essere introdotta dall’esecutore se non è disposta dal direttore dei lavori e preventivamente approvata dalla stazione appaltante, ove questa sia prescritta dal Xxxxxx dei contratti o dal Regolamento appalti.

  • In deroga all’articolo 102 comma 3, del Dlgs 50/2016, Xxxxxx dei contratti, i termini per la conclusione del collaudo finale, anche in considerazione delle attività di collaudo in xxxxx x’xxxxx, x xxxxxxxxx xx 00 (xxxxxx) giorni.

Related to Xxxxxx dei contratti

  • Durata dei contratti da 42 mesi per i livelli 2 e 2 super a 72 mesi per i livelli 6, 7 e 8 Piano formativo individuale: Definizione profili formativi: compete alle Regioni, d’intesa con le parti sociali. Le organizzazioni di categoria concorrono alla definizione di profili professionali, contenuti e standard minimi di competenza attraverso l’OBN Tessile Abbigliamento Moda.

  • Codice dei contratti il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;

  • Codice dei contratti pubblici X.Xxx. 12 aprile 2006, n. 163 recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”;

  • Contratti o i «contratti pubblici» sono i contratti di appalto o di concessione aventi per oggetto l'acquisizione di servizi, o di forniture, ovvero l'esecuzione di opere o lavori, posti in essere dalle stazioni appaltanti, dagli enti aggiudicatori, dai soggetti aggiudicatori.

  • Durata contrattuale Periodo durante il quale il contratto è efficace.

  • Contratto il presente atto compresi tutti i suoi allegati, nonché gli atti ed i documenti nello stesso richiamati;

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Contratto di Finanziamento v. Finanziamento

  • Contratto di Assicurazione Contratto attraverso il quale l’Assicurato trasferisce all’Assicuratore un rischio al quale egli è esposto (v. Polizza).

  • Contratto di Fornitura l’insieme delle prescrizioni e delle condizioni disciplinate nell’Accordo Quadro e nei suoi allegati e nell’Atto di adesione che costituisce il documento contrattuale di riferimento che formalizza l’accordo tra l’Amministrazione contraente e il Fornitore.

  • Perfezionamento del contratto Momento in cui avviene il pagamento del premio pattuito.

  • Danno extracontrattuale È il danno ingiusto derivante da un fatto illecito: tipicamente è il danno subito alla persona o a cose in conseguenza di un comportamento colposo di altre persone. Tra il danneggiato e il responsabile non esiste alcun rapporto contrattuale o, se esiste, non ha alcun nesso con l’evento dannoso.

  • Durata contratto il periodo di validità del contratto scelto dall’assicurato;

  • Xxxxxx Xxxxxxx è il Valore di Riferimento più alto registrato dal Parametro o dal Paniere alla/e Data/e di Osservazione o nel Periodo di Osservazione.

  • Xxxxxx Xxxxxx la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi a condizione che tali operazioni siano effettuate in osservanza delle vigenti disposizioni in materia e conformemente alle indicazioni riportate sui documenti di circolazione del veicolo assicurato;

  • Xxxxx Xxxxxxx Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di settore, anche solo detto “CCNL”, con le sue Premesse e Accordi Nazionali allegati;

  • Xxxxxx Xxxxxxxxxx qualsiasi Giorno di Calendario in cui le banche siano aperte al pubblico sulla piazza di Roma ed in cui il Trans-European Automated Real Time Gross Transfer System (TARGET2) (o qualsiasi sistema che lo sostituisca) sia aperto alle contrattazioni.

  • Carta dei Servizi indica i diritti e gli obblighi che disciplinano i rapporti tra il Cliente e l’operatore di Telecomunicazioni. La Carta dei Servizi è reperibile, tra l’altro, all’indirizzo internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxx. La Carta dei Servizi costituisce parte integrante e sostanziale delle presenti condizioni generali di contratto. Allo stesso indirizzo internet è possibile reperire informazioni sugli obiettivi ed i risultati di qualità del servizio InterPLANET, nonché le caratteristiche peculiari dell’offerta relativamente alla qualità del servizio di accesso;

  • Periodo di copertura (o di efficacia)

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • Cliente o Cliente finale è il Cliente domestico e il Condominio uso domestico;

  • Durata del contratto il periodo che ha inizio e termine alle date fissate nella Scheda di Copertura.

  • Condizioni di assicurazione insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione.

  • Xxxxx Xxxxx il moltiplicatore da applicare al fatturato del Contraente attraverso cui determinare il Premio Definitivo;

  • Indennizzo/Risarcimento La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.

  • Periodo di osservazione Periodo di riferimento in base al quale viene determinato il rendimento finanziario della gestione separata, ad esempio dal primo gennaio al trentuno dicembre di ogni anno.