Definizione di Referente Locale

Referente Locale si interfaccia con il Responsabile di Contratto dell’Amministrazione ed è il responsabile della gestione di tutti gli aspetti del Contratto di Fornitura inerenti allo svolgimento delle attività previste nell’Ordinativo di Fornitura. Svolge compiti di raccordo tra la gestione locale dell’Appalto Specifico (Governo AS) e la gestione complessiva dell’Accordo Quadro (Governo AQ), riportando l’andamento dell’AS, nonché eventuali rischi/problematiche da dover indirizzare a livello di Comitato Direttivo. Si avvale delle seguenti figure: • Responsabile Service Desk (SD)/Contact Center (CC): Attiva e coordina i Servizi erogati dai gruppi di primo livello attraverso i canali di accesso disponibili alle Amministrazioni. • Responsabile del Centro di Gestione: Attiva e coordina i Servizi erogati dal Centro di Gestione verificando l’adeguatezza del dimensionamento delle risorse e infrastrutture messe a disposizione dell’AS.
Referente Locale. La persona fisica, nominata dall’Assuntore, responsabile nei confronti della singola Amministrazione Contraente della gestione di tutti gli aspetti del Contratto di Fornitura inerenti lo svolgimento delle attività previste nell’Ordinativo Preliminare e Principale di Fornitura, negli eventuali Atti Aggiuntivi e negli Ordini di Intervento. Tale figura è descritta al paragrafo 4.1 Responsabile del Servizio La persona fisica, nominata dall’Assuntore, quale referente responsabile della Convenzione in oggetto nei confronti della Consip S.p.A. e di tutte le Amministrazioni Contraenti, con il ruolo di supervisione e coordinamento dei Referenti Locali. Al Responsabile del Servizio è delegata la funzione di supervisione e coordinamento delle seguenti attività descritte al paragrafo 4.1 Richiesta Preliminare di Fornitura (RPF) Il documento che le singole Amministrazioni Contraenti inviano all’Assuntore ai fini della preventivazione ed eventuale attivazione del Ordinativo Preliminare di Fornitura. Il modello di Richiesta Preliminare di Fornitura è contenuto nell’Appendice 2 del presente Capitolato Tecnico. Sistema edificio/impianto Sistema costituito dalle strutture edilizie esterne che delimitano uno spazio di volume definito, dalle strutture interne che ripartiscono detto volume e da tutti gli impianti e dispositivi tecnologici che si trovano stabilmente al suo interno; la superficie esterna che delimita un edificio può confinare con tutti o alcuni di questi elementi: l'ambiente esterno, il terreno, altri edifici; il termine può riferirsi a un intero edificio ovvero a parti di edificio progettate o ristrutturate per essere utilizzate come unità immobiliari a sé stanti. Stagione di Raffrescamento Periodo in cui l’impianto di climatizzazione estiva e/o di raffrescamento è in funzione.
Referente Locale la persona fisica, nominata dal Fornitore, responsabile del regolare svolgimento della Fornitura presso i singoli Luoghi di Fornitura, fermo rimanendo il ruolo di supervisione e di coordinamento del Responsabile del Servizio; - Responsabile del Servizio: la persona fisica, diversa dal Referente Locale, nominata dal Fornitore, quale referente del servizio nei confronti dell'Amministrazione Contraente, con un ruolo di supervisione e coordinamento dei Referenti Locali; - Servizio: servizio di gestione, conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria, ripristino funzionale, compresa la fornitura e installazione dei sistemi di comunicazione bidirezionali combinatori telefonici e/o moduli GSM, degli impianti elevatori di proprietà o comunque in uso all’Agenzia Sarda per le politiche attive del Lavoro (ASPAL), così come richiesto dall’Amministrazione Contraente e indicato nel presente Capitolato. - Verbale di Consegna degli Impianti Elevatori: verbale redatto dal Fornitore in contraddittorio con l’Amministrazione contraente in sede di sopralluogo attraverso il quale vengono indicate le caratteristiche del Luogo di Fornitura e quelle degli Impianti Elevatori, e vengono presi in carico gli Impianti Elevatori. Nel Verbale dovrà essere indicato anche il Referente.

Examples of Referente Locale in a sentence

  • L’Assuntore, nella figura del Referente Locale, al fine della corretta erogazione dei Servizi, identifica il personale che compone la “struttura operativa minima del personale dedicata alle attività di gestione, conduzione e manutenzione ordinaria” (rif.

  • Tali figure eseguono le prestazioni di propria competenza secondo le modalità e tempi, prescritti al minimo nel presente Capitolato Tecnico, nell’Appendice 1 e nel Piano Tecnico Economico dei Servizi, e concordati tra il Referente Locale e l’Amministrazione Contraente.

  • Dovranno essere riportati in particolare, i nominativi degli esecutivi e dei tecnici che eseguiranno le attività: - Responsabile del Servizio; - Referente Locale; - Struttura minima del personale dedicata alle attività di gestione, conduzione e manutenzione ordinaria.

  • Tali variazioni dovute ad esigenze contingenti dell’Unità Ordinante devono essere comunicate, per iscritto al Referente Locale o in mancanza al Responsabile del Servizio, almeno 24 ore prima del momento in cui si richiede il comfort.

  • La scheda compilata in ogni sua parte dovrà quindi essere firmata dal Referente Locale come attestazione dell’esecuzione a regola d’arte dell’intervento.


More Definitions of Referente Locale

Referente Locale la persona fisica, individuata dal Fornitore, responsabile del regolare svolgimento del Servizio Energia presso i singoli Luoghi di Fornitura, fermo rimanendo il ruolo di supervisione e di coordinamento del Responsabile della Fornitura;
Referente Locale. La persona fisica, nominata dal Fornitore, responsabile nei confronti della singola Amministrazione della gestione di tutti gli aspetti del Contratto di Fornitura inerenti lo svolgimento delle attività previste nell’OF e negli eventuali OAF.
Referente Locale. Persona fisica, nominata dal Fornitore, responsabile del regolare svolgimento della Fornitura presso i singoli Luoghi di Fornitura, fermo rimanendo il ruolo di supervisione e di coordinamento del Responsabile del Servizio. Responsabile del Servizio Persona fisica, diversa dal Referente Locale, nominata dal Fornitore, quale referente del servizio nei confronti dell'Amministrazione Contraente, con un ruolo di supervisione e coordinamento dei Referenti Locali Luogo di fornitura Immobile o insieme di immobili oggetto dell’ordinativo di fornitura e/o di eventuali atti aggiuntivi, servito da un medesimo impianto Servizio Sicurezza dei luoghi di lavoro,
Referente Locale la persona fisica, nominata dal Fornitore, responsabile nei confronti della singola Amministrazione Contraente nella gestione di tutti gli aspetti del Contratto di Fornitura inerenti lo svolgimento delle attività previste nell’Ordinativo di Fornitura Principale e negli eventuali Ordinativi Collegati; ‐ Responsabile del Servizio: la persona fisica, nominata dal Fornitore, quale referente responsabile della Convenzione nei confronti della Consip S.p.A. e di tutte le Amministrazioni Contraenti, e con il ruolo di supervisione e coordinamento dei Referenti Locali; ‐ Unità/Punto/i Ordinante/i: gli Uffici e, per essi, persone fisiche delle Amministrazioni Contraenti abilitate ad effettuare, previa registrazione sul sito delle Convenzioni, le Richieste di Assessment, gli Ordinativi di Fornitura Principali e gli Ordinativi Collegati; ‐ Responsabile del Contratto: la persona fisica, nominata dall’Amministrazione Contraente, quale responsabile dei rapporti con il Fornitore sia nelle fasi propedeutiche all’eventuale stipula del Contratto di Fornitura (Assessment e Piano di Esecuzione dei Servizi), sia per i Servizi afferenti l’Ordinativo di Fornitura Principale e gli eventuali Ordinativi Collegati e, pertanto, interfaccia e rappresentante dell’Amministrazione, eventualmente coadiuvato dai Referenti Tecnici, nei confronti del Fornitore; ‐ Referenti tecnici: le persone fisiche, eventualmente individuate dal Responsabile del Contratto, a suo supporto nell’ambito della gestione di aspetti tecnici del Contratto di Fornitura; ‐ Sede: immobile o complesso di immobili all’interno del medesimo campus (edifici cioè collegati tramite una rete locale LAN e non geografica) contenente un ufficio o un insieme di uffici dell’Amministrazione Contraente; Se non diversamente specificato, i termini temporali espressi nel presente Capitolato sono tutti da intendersi come solari (di calendario), naturali e consecutivi. Il presente Capitolato Tecnico descrive le condizioni, le modalità, le caratteristiche ed i livelli di servizio minimi dei servizi oggetto di gara. Il concorrente dovrà formulare una Relazione Tecnica conforme a quanto richiesto nell’Allegato 2 al Disciplinare di Gara, Relazione in cui – ferme restando le predette prescrizioni del Capitolato, indicherà le eventuali condizioni, modalità, caratteristiche e livelli di servizio migliorativi, e specificherà le modalità di prestazione di particolari servizi o di suoi singoli elementi, laddove tali modalità non siano definite nel p...
Referente Locale la persona fisica, nominata dall’appaltatore, responsabile nei confronti dell’Amministrazione Committente, della gestione di tutti gli aspetti del Contratto di Appalto, per conto della Ditta stessa.
Referente Locale la persona fisica, individuata dal Fornitore, responsabile del regolare svolgimento del Servizio di Illuminazione Pubblica, presso gli impianti oggetto della concessione, fermo rimanendo il ruolo di supervisione e di coordinamento del Responsabile del Servizio;
Referente Locale. La persona fisica, nominata dall’Assuntore, responsabile nei confronti della singola Amministrazione Contraente della gestione di tutti gli aspetti del Contratto di Fornitura inerenti lo svolgimento delle attività previste nell’Ordinativo Principale di Fornitura, negli eventuali Atti Aggiuntivi e negli Ordini di Intervento.