Definizione di Parametri di calcolo

Parametri di calcolo. Tasso annuo di rendimento: 4,00% • Aliquota di retrocessione: 90,00% • Tasso annuo di rendimento trattenuto dalla Società: 1,00% • Tasso annuo di rendimento attribuito: 3,00% • Misura annua di rivalutazione: 3,00% (importi in Euro) Anno Premio ricorrente Cumulo dei premi ricorrenti Capitale assicurato (fine anno) Interruzione del pagamento dei premi 1 600,00 600,00 599,46 599,46 906,74 2 600,00 1.200,00 1.216,90 1.216,90 1.787,06 3 600,00 1.800,00 1.852,87 1.852,87 2.641,75 4 600,00 2.400,00 2.507,92 2.507,92 3.471,55 5 600,00 3.000,00 3.182,62 3.182,62 4.277,18 6 600,00 3.600,00 3.880,65 3.880,65 5.063,37 7 600,00 4.200,00 4.599,62 4.599,62 5.826,66 8 600,00 4.800,00 5.340,16 5.340,16 6.567,72 9 600,00 5.400,00 6.102,91 6.102,91 7.287,19 10 600,00 6.000,00 6.888,55 6.888,55 7.985,72 11 600,00 6.600,00 7.700,85 7.700,85 8.667,37 12 600,00 7.200,00 8.537,52 8.537,52 9.329,18 13 600,00 7.800,00 9.399,29 9.399,29 9.971,71 14 600,00 8.400,00 10.286,91 10.286,91 10.595,52 15 600,00 9.000,00 11.201,16 11.201,16 11.201,16 ❈❈❈❈❈❈❈❈ Crédit Agricole Vita S.p.A. è responsabile della veridicità e della comple- tezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota informativa. L’Amministratore Delegato Xxxxx Xxxx CONDIZIONI CONTRATTUALI
Parametri di calcolo. Tasso annuo di rendimento: 4,0%
Parametri di calcolo. Tasso annuo di rendimento: 4,0% • Commissione annua di gestione: 0,8% • Tasso tecnico: 2,0% • Misura annua di rivalutazione: 1,18% 1 70.001,00 2.642,53 2.640,60 2.640,60 2.442,29 2 - 2.673,72 2.671,76 2.671,76 2.471,11 3 - 2.705,27 2.703,29 2.703,29 2.500,27 4 - 2.737,19 2.735,19 2.735,19 2.529,77 5 - 2.769,49 2.767,46 2.767,46 2.559,62 6 - 2.802,17 2.800,12 2.800,12 2.589,83 7 - 2.835,23 2.833,16 2.833,16 2.620,39 8 - 2.868,69 2.866,59 2.866,59 2.651,31 9 - 2.902,54 2.900,42 2.900,42 2.682,59 10 - 2.936,79 2.934,64 2.934,64 2.714,25 MILANO ASSICURAZIONI S.p.A. è responsabile della veridicità e della completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota informativa.

Examples of Parametri di calcolo in a sentence

  • Parametri di calcolo: • Tasso medio di rendimento realizzato dalla Gestione Separata: 2,00% (*) (*) il tasso del 2,00% costituisce un’ipotesi di rendimento annuo costante ed è meramente indicativo.

  • Parametri di calcolo: • Tasso di rendimento annuo minimo garantito 0,00%, riconosciuto al verificarsi dei seguenti eventi: • scadenza del contratto; • riscatto totale esercitato con data effetto coincidente con il 5°, 10° o 15° anniversario della decorrenza; • decesso dell’Assicurato.


More Definitions of Parametri di calcolo

Parametri di calcolo. 11 Importo - Durata: 11
Parametri di calcolo. Parametri in base al numero dei componente il nucleo Con 1 componente € 720,00 + quota per affitto/mutuo di cui all’art.5 2 € 900,00 3 o più € 1.050,00 Per accedere al contributo il parametro deve essere maggiore del reddito, considerate le detrazioni L’importo da erogare è lasciato alla valutazione dell’operatore e non può comunque essere superiore ad euro 200,00 per le persone che già da tre anni hanno ricevuto aiuti economici Per gli altri beneficiari trascorsi i sei mesi dalla prima erogazione ed in base alle risorse del Bilancio sarà valutata la possibilità di incrementare il contributo fino ad un massimo di € 400,00 per anno solare.
Parametri di calcolo. Parametri in base al numero dei componenti il nucleo Con 1 componente € 720,00 + quota per affitto/mutuo di cui all’art. 5 2 € 900,00 3 o più € 1.050,00 Per accedere all’eventuale contributo il parametro deve essere maggiore del reddito, considerate le detrazioni Il contributo totale non può essere superiore ad € 2.000,00.

Related to Parametri di calcolo

  • Codice della Strada il Decreto Legislativo n. 285/1992 e sue successive modificazioni e integrazioni;

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Valore finale totale dell’appalto Valore: 864 EUR. IVA esclusa.

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • TABELLE MILLESIMALI proprietà ………………. riscaldamento …………………….. acqua ………………… altre …………………………………………………………………... COMUNICAZIONE ex articolo 8, 3° comma, del decreto-legge 11 luglio 1992, n.333 convertito dalla legge 8 agosto 1992, n. 359:

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Rendiconto annuale della Gestione Separata riepilogo aggiornato annualmente dei dati relativi al rendimen- to finanziario conseguito dalla Gestione Separata e all’aliquota di retrocessione di tale rendimento attribuito da Poste Vita S.p.A. al contratto.

  • Condizioni di assicurazione insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione.

  • Carenza Periodo durante il quale le garanzie del contratto di assicurazione concluso non sono efficaci. Qualora l’evento assicurato avvenga in tale periodo la Compagnia non corrisponderà la prestazione assicurativa.

  • Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario, quindi vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM dei mutui, aumentarlo di un quarto, aggiungere un margine di ulteriori quattro punti percentuali, verificare che la differenza tra il limite ed il tasso medio non sia superiore ad otto punti percentuali ed accertare che quanto richiesto dalla Banca non sia superiore.

  • Cadenza ogni 12 mesi Tipologia: Controllo a vista MANUTENZIONI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO 02.03.04.I01 Pulizia del manto impermeabilizzante

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Specifici fattori di rischio Duration: nessun vincolo in termini di duration. Rating: gli OICR selezionati possono investire in titoli senza limiti di rating. Potranno pertanto essere effettuati investimenti in OICR che investono in titoli di emittenti con rating inferiore all’Investment Grade ovvero privi di rating. Paesi emergenti: l’investimento in tali paesi può essere anche principale. Rischio di cambio: gli investimenti realizzati in OICR denominati in valute diverse dall’Euro e in OICR che investono in strumenti finanziari denominati in valute diverse dall’Euro comportano il rischio di cambio.

  • Data di Scadenza Data prevista come termine di efficacia delle coperture assicurative relative a ciascuna Adesione al Contratto ed a partire dalla quale cessano gli effetti delle stesse.

  • Rischio di cambio per i fondi in cui è prevista la pos- sibilità di investire in valute diverse da quella in cui sono denominati, la variabilità del rapporto di cambio tra la va- luta di denominazione del fondo e la valuta estera in cui sono denominate le singole componenti può avere effetti sul valore dell’investimento;

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO a) qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Risoluzione lo scioglimento anticipato di un contratto per volontà delle parti o per legge;

  • Tipologia indicare la tipologia del singolo prodotto. Nel caso venga selezionata la voce “Altro” specificare la “Tipologia” nel campo “Note sugli attributi”.

  • Trasparenza grazie all’informazione preventiva dei costi dell’operazione; Libertà di scelta del canale e del PSP attraverso il quale eseguire l’operazione; Standardizzazione della User Experience dell’utente a livello nazionale; Garanzia della correttezza dell’importo da pagare;

  • Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).

  • Corrispettivo Si intende l’ammontare dovuto dal Factor al Fornitore a fronte della cessione dei Crediti.

  • Luogo Trieste – Piazza dell’Unità d’Italia n° 4 – piano ammezzato – stanza n° 11.

  • Ciascuna Parte si impegna a utilizzare le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte esclusivamente e limitatamente all’esecuzione del presente Contratto e a far sì che le Informazioni Confidenziali ricevute dall’altra Parte vengano trasmesse, nella misura strettamente necessaria, esclusivamente agli amministratori, dipendenti, consulenti e altri soggetti che abbiano necessità di conoscere le medesime per le finalità di cui al presente Contratto e si vincolino all’obbligo di riservatezza previsto dal presente articolo. Ciascuna delle Parti si impegna a restituire o distruggere le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte al termine del Contratto. La Parte Ricevente si impegna a non comunicare in tutto o in parte, anche mediante riferimenti indiretti, l’esistenza del rapporto con CNPADC regolato del Contratto e a non divulgare l’esistenza o il contenuto dello stesso. La Parte Ricevente potrà citare i contenuti essenziali del Contratto, nei casi in cui ciò fosse condizione necessaria per la partecipazione della medesima a gare e appalti. Gli obblighi di riservatezza di cui al presente articolo resteranno in vigore per la durata del Contratto e fino a quando, e nella misura in cui, ciascuna Informazione Confidenziale non sarà divenuta di pubblico dominio per cause diverse dall’inadempimento della Parte Ricevente alle obbligazioni poste a suo carico dal presente articolo. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, la CNPADC ha la facoltà di dichiarare risolto di diritto il Contratto, fermo restando che la Parte Ricevente sarà tenuto a risarcire tutti i danni che dovessero derivare alla CNPADC. Ciascuna Parte garantisce, per sé e per i rispettivi dipendenti e/o professionisti che saranno coinvolti nell’esecuzione del Contratto, di essere pienamente a conoscenza di tutti gli obblighi derivanti dal Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) e, in ogni caso, dalla normativa privacy applicabile.

  • Obiettivo della gestione il fondo interno è gestito in un’ottica di gestione attiva, modulando dinamicamente le componenti monetaria, obbligazionaria e azionaria in base alle aspettative di mercato (dalle strategie più difensive a quelle più aggressive) al fine di conseguire, nell'orizzonte temporale minimo consigliato, un risultato in linea con le finalità dell’investimento, in un contesto di rigoroso controllo del rischio e della volatilità del portafoglio. Non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica d'investimento del fondo interno. La volatilità media annua attesa della presente proposta d'investimento, è pari al 9,8%.