Definizione di Nucleo Famigliare

Nucleo Famigliare. Il coniuge more uxorio/convivente ed i figli conviventi con l'Assicurato.
Nucleo Famigliare il coniuge/convivente ed i figli conviventi con l’Assicurato;
Nucleo Famigliare. Il nucleo come si evince dallo stato di famiglia.

Examples of Nucleo Famigliare in a sentence

  • Garanzie di base Sono coperti infortuni subiti dal Contraente e dai componenti il suo Nucleo Famigliare durante le attività della Vita Privata.

  • Per Assicurato si intende il Contraente medesimo ed i componenti del Nucleo Famigliare conviventi, risultanti dal Certificato Anagrafico di Stato di Famiglia.

  • Il rischio assicurato è il caso di Grande Intervento Chirurgico subito dall’Aderente/Assicurato o da un soggetto appartenente al suo Nucleo Famigliare, che si è reso necessario a seguito di Infortunio verificatosi nel corso del periodo in cui l’assicurazione è efficace o a seguito di Malattia la cui prima diagnosi si è verificata nel corso del periodo in cui l’assicurazione è efficace.

  • Possono essere assicurati il Contraente e gli appartenenti al suo Nucleo Famigliare, come da definizione riportata in Glossario, purché residenti nel territorio della Repubblica Italiana.

  • Il pagamento delle integrazioni salariali è effettuato dall'azienda ai dipendenti aventi diritto alla fine di ogni periodo di paga unitamente all’Assegno per il Nucleo Famigliare, ove spettante.


More Definitions of Nucleo Famigliare

Nucleo Famigliare. Il coniuge more uxorio/convivente ed i figli conviventi con l’Assicurato;
Nucleo Famigliare l’insieme delle persone legate da vincolo di parentela, di affinità, o di fatto con l’assicurato e con lui stabilmente conviventi nell’abitazione indicata in polizza.
Nucleo Famigliare ai sensi del presente contratto, s’intendono rientranti in questa definizione il coniuge o il convivente more uxorio e i figli del soggetto che presta la propria attività lavorativa in qualità di Dipendente del Contraente, a condizione che detti soggetti risultino dallo stato di famiglia del Dipendente;
Nucleo Famigliare. Il sostegno economico è erogato tenendo in considerazione la composizione del nucleo familiare. Si considerano le condizioni socio-economiche dichiarate e verificate al momento della presentazione della domanda e per tutto il periodo della durata dell’intervento. Per nucleo familiare s’intende:  il richiedente la prestazione ed i componenti la sua famiglia anagrafica (escluse lavoratrici domestiche conviventi);  il coniuge non divorziato o non legalmente separato di un componente del nucleo, anche se non incluso nella scheda anagrafica, sino a quando non siano state intraprese azioni idonee ad accertare, in via giurisdizionale o amministrativa, la posizione soggettiva dei coniugi.
Nucleo Famigliare è definito ai sensi del D.p.c.m. 7 maggio 1999, n.221 art. 1Bis. In particolare, con riferimento alla data di presentazione della domanda, il nucleo famigliare è composto:
Nucleo Famigliare. Un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, abitualmente coabitanti e dimoranti
Nucleo Famigliare ai sensi del presente contratto, s’intendono rientranti in questa definizione esclusivamente il coniuge o il convivente more uxorio e i figli dell’Aderente, a condizione che detti soggetti risultino dallo stato di famiglia di quest’ultimo; Premio: la somma dovuta dal Contraente all’Impresa quale corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla medesima;