Definizione di Indication of Yield

Indication of Yield. Not applicable. Non-scheduled Early Repayment Amount Unscheduled early redemption: The Securities may be redeemed prior to the scheduled maturity (i) at the Issuer's option if the Issuer determines a change in applicable law has the effect that performance by the Issuer or its affiliates under the Securities or hedging transactions relating to the Securities has become (or is likely to become in the immediate future) unlawful or impracticable (in whole or in part), or (ii) upon notice by a Holder declaring such Securities to be immediately repayable due to the occurrence of an event of default which is continuing. In such case, the Non-scheduled Early Repayment Amount payable on such unscheduled early redemption shall be, for each Security, the Specified Denomination of U.S.$ 2,000. Redemption • The Maturity Date for the Securities shall be January 15, 2026, provided that if such day is not a payment business day, the final redemption amount will be paid on the next succeeding payment business day. • Unless previously redeemed or purchased and cancelled, each Security will be redeemed by the Issuer on the maturity date by payment of a final redemption amount of U.S.$ 2,000 per Calculation Amount of Securities. Representative of holders of Securities: Not applicable; the Issuer has not appointed any person to be a representative of the holders of Securities.
Indication of Yield. Not Applicable. The Rate of Interest is a fixed rate of interest for the first two Interest Periods and a floating rate of interest for the remaining Interest Periods. Non-scheduled Early Repayment Amount Unscheduled early redemption: The Securities may be redeemed prior to the scheduled maturity (i) at the Issuer's option (a) if the Issuer determines a change in applicable law has the effect that performance by the Issuer or its affiliates under the Securities or hedging transactions relating to the Securities has become (or there is a substantial likelihood in the immediate future that it will become) unlawful or impracticable (in whole or in part), (b) where applicable, if the Calculation Agent determines that certain additional disruption events or adjustment events as provided in the terms and conditions of the Securities have occurred in relation to the underlying assets or (ii) upon notice by a Holder declaring such Securities to be immediately repayable due to the occurrence of an event of default which is continuing. In such case, the Non-scheduled Early Repayment Amount payable on such unscheduled early redemption shall be, for each Security, the Specified Denomination of EUR 1,000. Redemption • The maturity date for the Securities shall be April 20, 2027. • Unless previously redeemed or purchased and cancelled, each Security will be redeemed by the Issuer on the maturity date by payment of EUR 1,000 per Calculation Amount of Securities. Representative of holders of Securities: Not applicable; the Issuer has not appointed any person to be a representative of the holders of Securities.
Indication of Yield. The yield is 6.25 per cent. Non-scheduled Early Repayment Amount Unscheduled early redemption: The Securities may be redeemed prior to the scheduled maturity (i) at the Issuer's option if the Issuer determines a change in applicable law has the effect that performance by the Issuer or its affiliates under the Securities or hedging transactions relating to the Securities has become (or there is a substantial likelihood in the immediate future that it will become) unlawful or impracticable (in whole or in part), or (ii) upon notice by a Holder declaring such Securities to be immediately repayable due to the occurrence of an event of default which is continuing. In such case, the Non-scheduled Early Repayment Amount payable on such unscheduled early redemption shall be, for each Security, the Specified Denomination of MXN 25,000. Redemption • The Maturity Date for the Securities shall be March 17, 2020, provided that if such day is not a payment business day, the final redemption amount will be paid on the next succeeding payment business day. • Unless previously redeemed or purchased and cancelled, each Security will be redeemed by the Issuer on the maturity date by payment of a Final Redemption Amount of MXN 25,000 per Calculation Amount of Securities. Representative of holders of Securities: Not applicable; the Issuer has not appointed any person to be a representative of the holders of Securities.

More Definitions of Indication of Yield

Indication of Yield. The yield is 3.00 per cent. per annum, but this amount is subject to the investor's purchase or sale price in the secondary market (if any).

Related to Indication of Yield

  • Indicatore misura attuata. COORDINAMENTO GENERALE AREA TEMATICA PROCESSO/ATTIVITA’ MEDICO LEGALE 10. DIAGNOSTICA SPECIALISTICA E METODOLOGIA MEDICO LEGALE 1. PREVISIONE DI ACQUISTO DI APPARECCHIATURE SANITARIE ED ESPRESSIONE DI PARERE TECNICO SU GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE STESSE VALUTAZIONE DEL RISCHIO ALTO RESPONSABILE DELL'ATTUAZIONE DELLE MISURE: COORDINATORE GENERALE CGML.10.1.1.C. PREVISIONE DI ACQUISTO E GESTIONE DELLE APPARECCHIATURE SANITARIE NON RISPONDENTI ALLE EFFETTIVE ESIGENZE DEL SETTORE SANITARIO, AL FINE DI FAVORIRE DETERMINATE SOCIETA' ESTERNE. Codici di comportamento (cfr. par. 5.1.) Obblighi di astensione e comunicazione (cfr. par. 5.6.) Formazione del personale (cfr. par. 5.9.) Formazione di commissioni e assegnazione agli uffici, in caso di condanna penale per delitti contro la PA (cfr. 5.5.) Attività successiva alla cessazione del rapporto di lavoro (cfr. par. 5.7.) Rotazione del personale ordinaria e straordinaria (cfr. par. 5.10. – 5.11.) Puntuale esecuzione dei seguenti adempimenti operativi, preliminari all’acquisto delle apparecchiature sanitarie: - valutazione dell’acquisto in rapporto alle effettive esigenze correlate all’attività svolta dalle strutture specialistiche dell’Istituto; - verifica del bacino di utenza (numero delle istanze/anno - popolazione residente) per ambito territoriale (provinciale /regionale), con riferimento alle strutture specialistiche dell’Istituto; - periodico censimento territoriale degli specialisti interni e convenzionati esterni, ai fini dell’idonea assegnazione delle apparecchiature sanitarie necessarie all’effettuazione degli accertamenti di competenza; - periodico censimento delle apparecchiature sanitarie già disponibili sul territorio e degli accertamenti specialistici effettuati.

  • Controvalore delle quote l’importo ottenuto moltiplicando il Valore Unitario della Quota per il numero delle quote del Fondo Interno Assicurativo possedute dal Contraente a una determinata data.

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • Interest Period End Final Date" is as defined in Condition 32(a) and Condition 32(b)(i);

  • Periodo di validità 1. L’Assicurazione copre i Sinistri che si sono verificati durante il periodo di efficacia della garanzia assicurativa. I sinistri che si sono verificati durante il periodo di efficacia della garanzia assicurativa, la cui causa però è da trovarsi in un periodo precedente alla stipula del Contratto di Assicurazione, sono coperti soltanto se il Contraente o l’Assicurato non erano a conoscenza della causa che ha provocato il sinistro fino al momento della stipula del Contratto di Assicurazione.

  • Data di Scadenza Data prevista come termine di efficacia delle coperture assicurative relative a ciascuna Adesione al Contratto ed a partire dalla quale cessano gli effetti delle stesse.

  • Certificato di assicurazione il documento, che può essere rilasciato dall’assicuratore, attestante la stipula del contratto di assicurazione.

  • Data di Pagamento l’ultimo giorno del mese in cui cade il 60° giorno dalla Data Consegna della relativa Fattura, entro cui l’Azienda Sanitaria procederà, al pagamento dei Crediti Certificati.

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • Criteri di valutazione Lo studente dovrà mostrare di avere acquisito le seguenti competenze:

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • CRITERIO Originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza della pubblicazione scientifica GIUDIZIO: Buono (lettera all’editore)

  • Categorie di emittenti Xxxx non definito a priori dal gestore in quanto non vincolante ai fini della realizzazione della politica di investimento. Specifici fattori di rischio: richio volatilità, rischio fattori politici ed economici, rischio tassi di interesse.

  • Reference Price (Final)" meanz the Reference Price on the Valuation Date; "Register" haz the meaning azcribed to it in Condition l.4;

  • Margine di solvibilità requisito patrimoniale che permette di garantire che le imprese siano finanziariamente solide e quindi in grado di onorare i propri impegni in caso sopravvengano rischi imprevisti, rappresentando una garanzia della stabilità finanziaria delle stesse. Il margine di solvibilità disponibile corrisponde, in linea di mas- sima, al patrimonio libero dell’Impresa di Assicurazione, cioè al netto del patrimonio vincolato a copertura delle riserve tecniche. Il margine di solvibilità richiesto corrisponde al requisito patrimoniale minimo che l’impresa deve soddisfare, nel rispetto della normativa comunitaria vigente.

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Periodo di Assicurazione Periodo di tempo per il quale opera la garanzia assicurativa a condizione che sia stato pagato il premio corrispondente.

  • Codice Fiscale XXXXXX00X00X000X DATA FIRMA: 11/06/2019 15:36:25 IMPRONTA: 557BDD969444A4A53642AD54098157506A9CB95C481854FB71CB47B939B954C1 6A9CB95C481854FB71CB47B939B954C1EEB6ECD9C0669F31537105EF305B8633 EEB6ECD9C0669F31537105EF305B8633B233B2D8E13D7A87FAE2BA0F21F0C2A3 B233B2D8E13D7A87FAE2BA0F21F0C2A362C82F5B12CADFB2D406DA3D08C368D6

  • Spese di giustizia le spese del processo penale che vengono poste a carico dell’imputato in caso di sua condanna.

  • Modalità di pagamento occorre sottoscrivere ed indicare il codice IBAN (ABI, CAB, C/C, CIN) completo dell’intestatario sul quale verrà effettuato il pagamento. Si segnala che il conto corrente deve essere intestato al Beneficiario della prestazione assicurativa;

  • Annualità assicurativa Il periodo compreso fra la data di effetto e la data di scadenza anniversaria, o tra due date di scadenza anniversaria fra loro successive, o tra l’ultima data di scadenza anniversaria e la scadenza finale dell’assicurazione.

  • Supporto durevole è ogni strumento che permetta al Fornitore e al Cliente finale di conservare le informazioni che gli sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che permetta la riproduzione identica delle informazioni memorizzate; rientrano tra detti supporti, a titolo di esempio, documenti su carta, CD-ROM, DVD, schede di memoria o dischi rigidi del computer, messaggi di posta elettronica;

  • Spese di emissione Spese fisse (ad es. spese di bollo) che l’Impresa di assicurazione sostiene per l’emissione del prodotto finanziario- assicurativo.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;