Definizione di Garanzia Vita

Garanzia Vita. Copertura assicurativa classificata nei rami vita di cui all’Art. 2 comma 1 del D.Lgs. n. 209/2005 (Codice Assicurazioni Private). Nel presente contratto: la garanzia Decesso. Xxxxxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx assicurativa classificata nei rami danni di cui all’Art. 2 comma 3 del D.Lgs. n. 209/2005 (Codice Assicurazioni Private). Nel presente contratto: le garanzie Invalidità Totale Permanente, Malattia Grave e Perdita d’Impiego Involontaria.
Garanzia Vita. Assicurazione di ramo vita per il caso di Decesso del Contraente/Assicurato.
Garanzia Vita. Assicurazione di ramo vita per il caso di Decesso dell’Assicurato. Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia La perdita totale, in via temporanea e medicalmente accertata e documentata, della capacità dell’Assicurato di svolgere la propria attività lavorativa a seguito di Infortunio o Malattia.

Examples of Garanzia Vita in a sentence

  • Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato di fiducia a Incontra Assicurazioni (nel caso di richieste/domande inerenti le Garanzie Xxxxx prestate dalla stessa) o a CNP Vita (nel caso di richieste/domande inerenti la Garanzia Vita prestata dalla stessa) con le modalità indicate nel Decreto legge 12 Settembre 2014 n.132 (convertito in legge 10 novembre 2014 n.

  • Il Procedimento di Mediazione deve essere avviato nei confronti di Incontra Assicurazioni (nel caso di richieste/domande inerenti le Garanzie Xxxxx prestate dalla stessa) o di CNP Vita (nel caso di richieste/domande inerenti la Garanzia Vita prestata dalla stessa).

  • I diritti derivanti dai contratti di assicurazione sulla vita relativamente alla Garanzia Vita prestata da Credemvita, si prescrivono nel termine di dieci anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda.

  • La Compagnia limita la prestazione: al debito residuo, fino ad un massimo di euro 500.000 in caso di DECESSO; La Compagnia non eroga la prestazione principalmente se: Il DECESSO (a seguito di malattia) avviene nei primi 60 giorni dalla decorrenza della Polizza La Garanzia Vita Decesso, prevista dalla Polizza Collettiva n.

  • Il Contraente BMW BANK GmbH – Succursale italiana stipula il presente contratto di assicurazione in forma collettiva con le Compagnie: • AXA FRANCE VIE S.A.(Rappresentanza Generale per l’Italia), per quanto riguarda la Garanzia Vita per il rischio Decesso e per quanto riguarda le Garanzie Danni per il rischio Invalidità Totale Permanente e Malattia Grave (Polizza Collettiva n.

  • Imposte 2,50% del premio (con esclusione della parte di premio della garanzia Vita, esente da imposte) Costi complessivi sul premio (imponibile) Garanzia Vita: 64.5% del premio vita Xxxxxxxx Xxxxx: 64.5% del premio danni Provvigioni percepite dall’intermediario Garanzia Vita: 55% del premio vita, pari ad € Xxxxxxxx Xxxxx: 55% del premio danni, pari ad € L’Aderente può recedere dal contratto entro il termine di 60 giorni dalla decorrenza dell’assicurazione (c.d. Periodo di Ripensamento).


More Definitions of Garanzia Vita

Garanzia Vita. Copertura assicurativa classificata nei rami vita di cui all’Art. 2 comma 1 del D.Lgs. n. 209/2005 (Codice Assicurazioni Private). Xxxxxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx assicurativa classificata nei rami danni di cui all’Art. 2 comma 3 del D.Lgs. n. 209/2005 (Codice Assicurazioni Private). Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia / ITT La perdita totale, in via temporanea e medicalmente accertata e documentata, della capacità dell’Aderente/Assicurato di svolgere la propria attività lavorativa a seguito di Infortunio o Malattia.
Garanzia Vita. Copertura assicurativa classificata nei rami vita di cui all’Art. 2 comma 1 del D.Lgs. n. 209/2005 (Codice Assicurazioni Private). Xxxxxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx assicurativa classificata nei rami danni di cui all’Art. 2 comma 3 del D.Lgs. n. 209/2005 (Codice Assicurazioni Private). Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia La perdita totale, in via temporanea e medicalmente accertata e documentata, della capacità dell’Assicurato di svolgere la propria attività lavorativa a seguito di Infortunio o Malattia. Se l’Assicurato è non lavoratore, l’Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia sarà considerata sussistente in caso di perdita temporanea ed in misura totale della capacità dell’Assicurato di attendere ad almeno 2 delle 4 basilari attività inerenti la vita umana riportate di seguito: nutrirsi, vestirsi, lavarsi, muoversi.
Garanzia Vita. Copertura assicurativa classificata nei rami vita di cui all’Art. 2 comma 1 del D.Lgs. n. 209/2005 (Codice Assicurazioni Private). Xxxxxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx assicurativa classificata nei rami danni di cui all’Art. 2 comma 3 del D.Lgs. n. 209/2005 (Codice Assicurazioni Private).

Related to Garanzia Vita

  • Garanzia la copertura assicurativa descritta nelle Condizioni di Assicurazione.

  • Garanzie Le prestazioni oggetto dell’Assicurazione dovute dalla Società.

  • Contratto di Finanziamento v. Finanziamento

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Obiettivo Semplificare gli adempimenti e migliorare la qualità del servizio reso FCS 1 Valutare il servizio offerto Indice di soddisfazione del contribuente Convenzioni stipulate per l’erogazione di servizi Numero di risposte telefoniche fornite dai CAM e dai mini call center Numero di risposte fornite in forma scritta (sms, web-mail) dai CAM Dati di dettaglio consuntivi relativi agli indicatori che compongono il “Barometro della qualità del servizio”, la “Percentuale di atti di aggiornamento catastali e cartografici evasi” e la “Percentuale di atti di aggiornamento di pubblicità immobiliare lavorati”. FCS 2 Migliorare la qualità dei processi di gestione delle dichiarazioni e di erogazione dei rimborsi Nr. Dichiarazioni Unico PF trasmesse tramite il canale Fisconline / Totale Dichiarazioni Unico PF Numero delle dichiarazioni Unico PF trasmesse direttamente dal contribuente Percentuale comunicazioni inviate entro il 31/12/2015 rispetto al numero delle dichiarazioni Unico 2013 pervenute Percentuale comunicazioni inviate entro il 31/12/ 2015 rispetto al numero delle dichiarazioni Unico 2014 pervenute Percentuale delle comunicazioni di irregolarità annullate FCS 3 Presidiare e qualificare l’attività di interpretazione delle norme tributarie Numero degli atti di prassi (circolari e risoluzioni) e delle istruzioni operative emanate in relazione all’attività di interpretazione delle norme tributarie FCS 5 Garantire la tempestiva lavorazione degli atti di aggiornamento delle banche dati immobiliari Numero di formalità con “titolo trasmesso per via telematica” / N. totale di formalità Numero di tipi mappali e frazionamento approvati in automatico / N. totale tipi mappali e frazionamento registrati Numero di U.I.U. aggiornate con Docfa pervenuti per via telematica / N. di U.I.U. aggiornate complessivamente con Docfa Numero atti di aggiornamento cartografico (Pregeo) pervenuti per via telematica / N. totale degli atti cartografici pervenuti (Pregeo) (Sono esclusi gli atti pervenuti inidonei) Numero estratti di mappa digitali telematici rilasciati / N. totale estratti di mappa digitali rilasciati

  • GARA Procedura negoziata senza bando INT.: Manutenzione COD.: 154 ENTE: COMUNE DI GAGGIO MONTANO - - 40041 GAGGIO MONTANO AGGIUDICA IL 07/07/2014 OGGETTO: LAVORI DI AMPLIAMENTO E ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA D'INFANZIA DI SILLA IMPORTO: 138.356,27 (Rib.% 4,50) CIG: 5710141D68 IMPRESA: COSTRUZIONI VIVARELLI SRL - 40045 GRANAGLIONE BO (Aggiudicatario)

  • Risarcimento la somma dovuta dall’Assicurato al terzo danneggiato in caso di sinistro.

  • Aderente Persona fisica o giuridica che, in relazione a un Contratto di Finanziamento erogato dalla Contraente o da altra società da quest’ultima controllata, è il sottoscrittore del Contratto di Finanziamento e quindi il debitore della somma erogata ed ha aderito alla Polizza.

  • Autorizzazione designa la dichiarazione formale con la quale ogni Parte, conformemente all’articolo 5 del presente Accordo, si impegna pubblicamente, in attesa che siano soddisfatti tutti i requisiti necessari al trasferimento di cui all’articolo 7, a riconoscere il trasferimento internazionale di risultati di mitigazione e il relativo utilizzo;

  • Finanziamento contratto di prestito, in valuta Euro, sottoscritto tra il Contraente ed il Debitore e da rimborsarsi mediante cessione di quote della pensione in favore del Contraente, in relazione al quale lo stesso Contrante stipula un contratto di assicurazione contro il rischio di Decesso del Debitore.

  • Corrispettivo Si intende l’ammontare dovuto dal Factor al Fornitore a fronte della cessione dei Crediti.

  • Avvalimento v. punto E del Disciplinare • Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Tasso minimo garantito Rendimento finanziario, annuo e composto, che la società di assicurazione garantisce alle prestazioni assicurate. Può essere già conteggiato nel calcolo delle prestazioni assicurate iniziali oppure riconosciuto anno per anno tenendo conto del rendimento finanziario conseguito dalla gestione separata.

  • Operazione di pagamento l’attività posta in essere dal Titolare o dal Beneficiario, di versare, trasferire o prelevare fondi tramite utilizzo della Carta, indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra il Titolare e il Beneficiario;

  • Giorno Lavorativo un giorno nel quale la Banca è operativa nella prestazione dei servizi di Pagamento; l’elenco dei giorni considerati Giorni Lavorativi è disponibile presso le filiali;

  • Responsabile del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento

  • spazio pubblicitario lo spazio fisico o il supporto di veicolazione delle informazioni di volta in volta messe a disposizione dal Comune per la pubblicità dello sponsor.

  • Rendimento finanziario Risultato finanziario della gestione separata nel periodo previsto dal regolamento della gestione stessa.

  • Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario, quindi vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM dei mutui, aumentarlo di un quarto, aggiungere un margine di ulteriori quattro punti percentuali, verificare che la differenza tra il limite ed il tasso medio non sia superiore ad otto punti percentuali ed accertare che quanto richiesto dalla Banca non sia superiore.

  • Fondazione AUPREMA si impegna a: • Mettere a disposizione i propri mezzi per l’attuazione di progetti • Destinare una parte della propria raccolta fondi 2014 alle iniziative del tavolo povertà • Mettere a disposizione le proprie competenze progettuali • Raccordare il lavoro svolto dal tavolo povertà con il corpo sociale della coop. UniAbita Esprime inoltre i seguenti riferimenti: Fondazione Auprema Onlus, Xxx Xxxxxxxxx 00/00, 00000 Xxxxxxxxx Xxxxxxx TEL: 00-0000000 – FAX: 00-00000000 – mail xxxxxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xx Presidente Xxxxxxxxxx Xxxxxxx cell. 000 0000000 FONDAZIONE CUMSE si impegna a: • Gestire con risorse umane e strumentali il ritiro e la distribuzione di derrate alimentari dalla Grande Distribuzione, fungendo da coordinamento delle attività e delle risorse in campo sul territorio. • Monitorare i dati relativi ai destinatari degli aiuti e ai loro bisogni • Trasmettere i dati necessari per la creazione del database di rilevazione degli aiuti forniti alle famiglie cinisellesi al referente dell’ufficio comunale preposto Esprime inoltre i seguenti riferimenti: Xxxxxxxxxx Xxxxx Xxxxxx – via Cantore, 19 UFF: 00.000000000 CELL: 340.3936293 – mail xxxxxxxxxxx@xxxxx.xx Xxxxxx Xxxxxx Xx Xxxx Xxxxxxx – xxx Xxxxxxx, 00 – CELL: 340.5860331 Segreteria/Ufficio progetti Fondazione Cumse – via Cantore, 19 – UFF: 02.45076306 – mail xxxxxxxxxx@xxxxx.xx – xxxxxxxx@xxxxx.xx GRUPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO-AIC ITALIA San Xxxxxxxx si impegna a : • Distribuire il "Fresco" , nei giorni predefiniti, alle famiglie in carico presso il Centro di Ascolto. • Conservare il "fresco", dove necessario, negli appositi frigoriferi • Compilare modulistica e/o file con dati statistici eventualmente richiesti • Partecipare a formazioni mirate Esprime inoltre i seguenti riferimenti: Xxxxxxxxxx Xxxxxxx CELL: 0000000000 GRUPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO-AIC XXXXXX, Xxxxxxxxx Xxxxxxx - xxx Xxxxx, 00 si impegna a: • Distribuire il "Fresco" che nei giorni predefiniti, alle famiglie in carico presso il CdA • Conservare il "fresco", dove necessario, negli appositi frigoriferi • Compilare modulistica e/o file con dati statistici eventualmente richiesti • Partecipare a formazioni mirate Aurora Villa - TEL: 0362/997752 - 02/66049318 – mail xxxx.xxxxx@xxxxx.xxx LEGAMBIENTE CINISELLO BALSAMO ONLUS si impegna a: • Proporre attività utili e necessarie per la promozione di azioni di contrasto alla povertà ed a favore di stili di vita’ maggiormente sostenibili dalla Comunita’ tutta. • comunicare ai soci dell’associazione le necessità contingenti del territorio, chiamandoli a una partecipazione attiva; • mettere a disposizione i propri spazi, compatibilmente alle attività dell’Associazione, per ovviare alle situazioni di emergenza. Esprime inoltre i seguenti riferimenti: Xxxxxxx Xxxxxxx – Cell. 000 0000000 – mail xxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxx.xx

  • Confezionamento incarto primario in busta singola, sterile, con apertura facilitata che garantisca all’apertura la sterilità del singolo articolo. Misura cm 7/10x 10/15.

  • Guasto il danno subito dal veicolo per usura, difetto, rottura, mancato funzionamento di sue parti (con esclusione di qualsiasi intervento di ordinaria manutenzione), tali da renderne impossibile per l'assicurato l'utilizzo in condizioni normali;

  • Obiettivo della gestione il fondo interno è gestito in un’ottica di gestione attiva, modulando dinamicamente le componenti monetaria, obbligazionaria e azionaria in base alle aspettative di mercato (dalle strategie più difensive a quelle più aggressive) al fine di conseguire, nell'orizzonte temporale minimo consigliato, un risultato in linea con le finalità dell’investimento, in un contesto di rigoroso controllo del rischio e della volatilità del portafoglio. Non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica d'investimento del fondo interno. La volatilità media annua attesa della presente proposta d'investimento, è pari al 9,8%.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO a) qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Perfezionamento del contratto Momento in cui avviene il pagamento del premio pattuito.