Definizione di Decesso

Decesso. La morte dell’Assicurato.
Decesso la morte dell’Assicurato.
Decesso la morte del Xxxxxxxx quale che ne sia la causa.

Examples of Decesso in a sentence

  • Per tutte le garanzie, ad eccezione del Decesso, è l'Aderente ad avere diritto all'Indennità.

  • Lo scoperto non verrà applicato nei casi di Decesso o ricovero ospedaliero o Infezione da Covid 19 dell’Assicurato.

  • Ciò significa, in particolare, che le somme corrisposte a seguito di Decesso dell’Assicurato non rientrano nell’asse ereditario e sono esenti da imposte di successione.

  • Il Contratto fornisce una copertura assicurativa in caso di Decesso dell’Assicurato.

  • La Compagnia esegue i pagamenti della Prestazione in unica soluzione entro 30 giorni dalla data di ricezione della documentazione completa comprovante il Decesso.


More Definitions of Decesso

Decesso la morte del Assicurato quale che ne sia la causa.
Decesso. Il decesso è la morte dell’Assicurato avvenuta per qualsiasi causa, salvo quanto previsto dalle specifiche esclusioni di polizza.
Decesso. La morte dell’Aderente/Assicurato.
Decesso la morte dell’Assicurato avvenuta per qualsiasi causa.
Decesso certificato di morte; certificato medico che precisi le esatte cause della morte e, in caso di Decesso a seguito di ricovero, copia della cartella clinica; in caso di Decesso avvenuto a seguito di incidente stradale, copia del verbale reso dalle autorità intervenute; in caso di effettuazione di autopsia, copia del reperto autoptico; se l’Assicurato ha lasciato testamento, copia autenticata del testamento e copia dell’atto sostitutivo di notorietà ove risulti che tale testamento è l’ultimo da ritenersi valido e non impugnato e in cui sono indicati, nel caso in cui risultino beneficiari della copertura assicurativa, i suoi eredi legittimi nonché le loro generalità, l’età e la capacità di agire; se l’Assicurato non ha lasciato testamento, copia dell’atto sostitutivo di notorietà ove risulti che l’Assicurato è deceduto senza lasciare testamento, nonché le generalità, l’età e la capacità di agire di tutti gli eredi.
Decesso. Franchigia non prevista.
Decesso la data di decesso dell’Assicurato; • Invalidità Totale Permanente da Infortunio: la data di accadimento dell’Infortunio; • Invalidità Totale Permanente da Malattia: la data di presentazione della domanda di invalidità all’azienda sanitaria locale o altra autorità competente; • Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia: la data coincidente con il giorno in cui l’Assicurato cessa di svolgere la propria attività lavorativa a causa dell’Inabilità Totale Temporanea.