Definizione di Danni consequenziali

Danni consequenziali danni derivanti non dal comportamento diretto o indiretto dell’Assicurato, ma quelli delle perdite ad essi conseguenti (es. perdita di profitto).
Danni consequenziali. I danni materiali non direttamente provocati dall’evento ( ad esempio : incendio, fulmine), ma imputabili a cause diverse tutte però conseguenti all’evento stesso Relative all’assicurazione Incendio
Danni consequenziali i danni materiali alle cose assicurate non cagionati direttamente dai rischi per i quali vale l’assicurazione, ma subîti da dette cose in conseguenza di tali eventi.

Examples of Danni consequenziali in a sentence

  • La copertura assicurativa offerta, comprende almeno una delle garanzie sinteticamente descritte di seguito: - Eventi da Fuoco (comma 13.1); - Eventi da acqua (comma 13.2.); - Eventi atmosferici (comma 13.3); - Sovraccarico di neve (comma 13.4); - Fenomeni elettrici ed elettronici (comma 13.5); - Eventi sociopolitici – Atti vandalici o dolosi (comma 13.6); - Altri eventi accidentali (comma 13.7); - Altri Danni consequenziali (art.

  • Nel caso in cui l’Assicuratore sostenga in virtù della presente esclusione che, la perdita, il danno, il costo o la spesa non è assicurata dalla la presente polizza, l’onere di provare il contrario è posto a carico dell’Assicurato; aa) Danni consequenziali: danni derivanti non dal comportamento diretto o indiretto dell’Assicurato, ma quelli delle perdite ad essi conseguenti (es.

  • L’Impresa ha presentato una polizza “Responsabilità civile professionale” per fatti colposi, errori od omissioni causati dalla stessa o da persone di cui la stessa è tenuta a rispondere per tutte le attività (comprese quelle ad esse comunque relative, propedeutiche e/o complementari) previste dal presente Contratto, con i seguenti termini: ✓ Massimale unico minimo € 5.000.000 per evento; ✓ Danni consequenziali e da interruzione di esercizio.

  • Massimale unico minimo 5.000.000 per evento · Danni consequenziali e da interruzione di esercizio · Retroattività dalla data di inizio del servizio, postuma 2 anni dopo la data in cui termina il servizio.

  • Sono inoltre compresi nell’Assicurazione i Danni consequenziali e le spese di seguito indicate nei limiti di Indennizzo precisati al punto 16.1 e purché conseguenti agli eventi previsti dalla presente Garanzia.


More Definitions of Danni consequenziali

Danni consequenziali. L’estensione di garanzia è prestata fino alla concorrenza del 10% dell’Indennizzo pagabile a termini di Polizza per i Danni all’Abitazione e al suo Contenuto, con il limite massimo di € 10.000,00. Le spese supplementari sostenute per rimuovere, depositare e ricollocare, se assicurato, il Contenuto per il ripristino dei locali danneggiati, sono prestate con il limite massimo di € 5.000,00 per evento. Le spese supplementari sostenute per soggiornare in albergo o alloggiare in altra abitazione se i locali assicurati risultino inagibili in conseguenza di un Sinistro sono prestate con il limite giornaliero di spesa di € 150,00 e per un massimo di 30 giorni.
Danni consequenziali danni alle cose assicurate non provocati direttamente dall’evento assicurato ma subiti in conseguenza dello stesso.
Danni consequenziali. Sono danni materiali non direttamente provocati dall’evento (ad esempio: incendio, fulmine), ma imputabili a cause diverse tutte però conseguenti all’evento stesso; Società/ Compagnia L'impresa o il gruppo di imprese che prestano l'assicurazione. Agli ulteriori termini le Parti attribuiscono il significato qui precisato:
Danni consequenziali danni indiretti, speciali, incidentali, morali, esemplari consequenziali di qualsiasi altro tipo tra cui reclami di terze parti, perdite di profitti, danni di reputazione, riduzione di salari, guasti o malfunzionamenti di sistemi o computer, interruzione dell'attività lavorativa, costi per l'ottenimento dei servizi cloud sostitutivi, rifiuto di accesso o interruzione della disponibilità, interruzione dei sistemi o dei servizi, o qualsivoglia altra perdita, danno o furto a carico di dati, informazioni o sistemi.
Danni consequenziali. Sono danni materiali non direttamente provocati dall’evento
Danni consequenziali qualora in conseguenza di eventi previsti dalla presente polizza, e senza l'in- tervento di circostanze indipendenti, si abbia una successione di avvenimenti che provochi danni materiali o deterioramenti in genere agli enti assicurati, questa polizza coprirà anche tali danni così risultanti.
Danni consequenziali qualora in conseguenza di eventi previsti dalla presente polizza, e senza l'intervento di circostanze indipendenti, si abbia una successione di avvenimenti che provochi danni materiali o deterioramenti in genere agli enti assi- curati, questa polizza coprirà anche tali danni così risultanti. A titolo esemplificativo, e non limitativo, tali danni materiali o deterioramenti in genere agli enti assicurati, possono consistere e/o essere dovuti a: - fumi, gas, vapori; - mancato od anormale erogazione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica; - mancato od anormale funzionamento di apparecchiature elettroniche, di impianti di climatizzazione; - colaggio e fuoriuscita di liquidi.