Definizione di Comunicazione dell’Offerente

Comunicazione dell’Offerente. La comunicazione resa nota dall’Offerente al mercato, ai sensi dell’art. 102 del TUF e dell’art. 37 del Regolamento Emittenti, in data 17 agosto 2020 ed allegata al Documento di Offerta quale Appendice M.1.
Comunicazione dell’Offerente. La comunicazione dell’Offerente prevista dagli articoli 102, comma 1, del TUF e 37 del Regolamento Emittenti, diffusa in data 5 giugno 2018 e allegata al Documento di Offerta quale Appendice M.1.
Comunicazione dell’Offerente ai sensi dell’art. 102, comma 1, del TUF e dell’art. 37 del Regolamento Emittenti. Comunicato ai sensi dell’art. 37-ter del Regolamento Emittenti. 5 luglio 2022 Approvazione da parte degli amministratori indipendenti dell’Emittente del Parere degli Parere degli Amministratori Indipendenti ai sensi dell’art. 39-bis del Regolamento Amministratori Indipendenti. Emittenti. 6 luglio 2022 Approvazione da parte del Consiglio di Comunicato dell’Emittente ai Amministrazione dell’Emittente del sensi dell’art. 103, comma 3, Comunicato dell’Emittente ai sensi del TUF e dell’art. 39 del dell’art. 103 del TUF e art. 39 del Regolamento Emittenti. Regolamento Emittenti. 6 luglio 2022 Approvazione del Documento di Comunicato ai sensi dell’art. 36 Offerta da parte della Consob. del Regolamento Emittenti.

Examples of Comunicazione dell’Offerente in a sentence

  • Promuovendo l’Offerta, l’Offerente intende offrire agli attuali azionisti dell’Emittente la possibilità di disinvestire parte delle proprie partecipazioni nell’Emittente a condizioni più favorevoli rispetto a quelle derivanti dall’andamento medio delle negoziazioni delle Azioni Ordinarie registrato nel periodo antecedente la Comunicazione dell’Offerente, in particolare in un contesto di mercato caratterizzato da forte incertezza e volatilità derivante dalla diffusione della pandemia COVID-19.

  • Il numero di Azioni Oggetto dell’Offerta potrebbe variare in diminuzione qualora, a partire dalla data della Comunicazione dell’Offerente (inclusa) ed entro il termine del Periodo di Adesione (incluso), l’Offerente acquistasse, direttamente e/o indirettamente, Azioni Ordinarie al di fuori dell’Offerta nel rispetto di quanto disposto dagli artt.

  • MyAv Resto in denaro Euro Il Corrispettivo è stato fissato conformemente a quanto disposto dall’articolo 106, comma 2, del TUF, ai sensi del quale l’Offerta deve essere promossa ad un prezzo non inferiore a quello più elevato pagato dall’Offerente e dalle altre Persone che Agiscono di Concerto per l’acquisto di azioni ordinarie dell’Emittente nei dodici mesi anteriori alla data della Comunicazione dell’Offerente ai sensi dell’articolo 102, comma 1, del TUF.

  • Data del Closing Il 17 agosto 2020, data in cui (i) in esecuzione dell’Accordo di Compravendita, è stata perfezionata l’operazione di Acquisizione, tra l’altro, della Partecipazione di Maggioranza da parte dell’Offerente, per un corrispettivo complessivo pari a Euro 63.414.047, equivalente ad un prezzo, arrotondato per eccesso, pari a Euro 0,1165 per ciascuna azione dell’Emittente, e (ii) la Comunicazione dell’Offerente è stata trasmessa alla Consob e resa pubblica.

  • Fatta eccezione per gli acquisti effettuati dall’Offerente di cui al Paragrafo E.6 del Documento di Offerta, l’Offerente e (per quanto a conoscenza dell’Offerente) le Persone che Agiscono di Concerto non hanno effettuato ulteriori acquisti di azioni ordinarie di Snaitech nei 12 mesi anteriori alla Comunicazione dell’Offerente.

  • Nella seguente tabella sono indicate, in forma sintetica e in ordine cronologico, le date rilevanti dell’Offerta per gli Aderenti, a partire dalla Data di Annuncio, ossia il 28 marzo 2021: 28 marzo 2021 Comunicazione dell’Offerente Comunicato dell’Offerente redatto e diffuso ai sensi dell’articolo 102, comma 1, del TUF e dell’articolo 37 del Regolamento Emittenti.

  • Si segnala che il numero di Azioni oggetto dell’Offerta potrebbe variare in diminuzione in relazione ad acquisti realizzati al di fuori dell’Offerta da parte dell’Offerente successivamente alla Comunicazione dell’Offerente effettuata ai sensi dell’articolo 102 del TUF ed entro il termine del Periodo di Adesione, come eventualmente prorogato.

  • Come indicato nella Comunicazione dell’Offerente, l’Offerta è soggetta alla disciplina di riapertura dei termini di cui all’articolo 40-bis, comma 1, lettera a), del Regolamento Emittenti, in quanto l’Offerente agisce di concerto con gli Azionisti di Riferimento, che detengono complessivamente la Partecipazione Complessiva.

  • Nella seguente tabella sono indicate, in forma sintetica e in ordine cronologico, le date rilevanti dell’Offerta, a partire dalla Data di Annuncio, ossia il 31 maggio 2021: 31 maggio 2021 Delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Offerente Comunicazione dell’Offerente ai avente ad oggetto la decisione di promuovere l’Offerta.

  • Negli ultimi dodici mesi, per tali intendendosi i dodici mesi anteriori alla data della Comunicazione dell’Offerente (i.e., alla data del 5 giugno 2018), l’Offerente e le Persone che Agiscono di Concerto con il medesimo, oltre all’acquisto da parte dell’Offerente della Partecipazione Iniziale e della Partecipazione Ulteriore, non hanno posto in essere operazioni di acquisto e/o vendita di azioni ordinarie dell’Emittente.


More Definitions of Comunicazione dell’Offerente

Comunicazione dell’Offerente. La comunicazione inviata a Consob e all’Emittente e resa nota da 4SIDE al mercato, ai sensi dell’art. 102 del TUF e dell’art. 37 del Regolamento Emittenti, in data 19 luglio 2022. Comunicato sui Risultati Provvisori dell’Offerta Il comunicato sui risultati provvisori dell’Offerta, che sarà diffuso a cura dell’Offerente.
Comunicazione dell’Offerente. La comunicazione dell’Offerente prevista dagli artt. 102, comma 1, del TUF e 37 del Regolamento Emittenti, diffusa il 12 maggio 2017 e allegata al Documento d’Offerta quale Appendice M.1. Condizione Interim Management La Condizione di Efficacia dell’Offerta ai fini della quale è richiesto che TBS sia gestita correttamente in modo diligente e secondo criteri di ordinaria e prudente amministrazione, senza porre in essere, entro il secondo giorno di mercato aperto antecedente la data di pagamento del corrispettivo, atti che eccedano i limiti della ordinaria attività di impresa o che possano contrastare con gli obiettivi dell’Offerta.
Comunicazione dell’Offerente. La comunicazione inviata a Consob, a Borsa Italiana e all’Emittente e resa nota da FRI-EL al mercato, ai sensi dell’art. 102 del TUF e dell’art. 37 del Regolamento Emittenti, in data 28 agosto 2016 ed allegata al Documento di Offerta quale Appendice M. Comunicato sui Risultati Definitivi dell’Offerta Il comunicato sui risultati definitivi dell’Offerta, che sarà diffuso, ai sensi dell’art. 41, comma 6, del Regolamento Emittenti, a cura dell’Offerente entro le ore 7:59 del Giorno di Borsa Aperta antecedente la Data di Pagamento. Comunicato sui Risultati Provvisori dell’Offerta Il comunicato sui risultati provvisori dell’Offerta, che sarà diffuso, ai sensi dell’art. 114 del TUF e dell’art. 66 del Regolamento Emittenti, a cura dell’Offerente entro la sera dell’ultimo giorno del Periodo di Adesione o comunque entro le ore 7:59 del primo Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Adesione.
Comunicazione dell’Offerente la comunicazione dell’Offerente prevista dagli articoli 102, comma 1, del TUF e 37 del Regolamento Emittenti, diffusa al pubblico in data 31 maggio 2022 e allegata al Documento di Offerta all’Appendice M.2.

Related to Comunicazione dell’Offerente

  • Comunicazione (dare conoscenza dei dati personali ad uno o più soggetti determinati diversi dall’interessato, dal responsabile, dalle persone autorizzate, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione, consultazione o mediante interconnessione - attività particolarmente delicata)

  • Comunicazioni Tutte le comunicazioni effettuate per lettera raccomandata, alla quale sono parificati raccomandata a mano, telex, telegrammi, facsimile, PEC o altro mezzo documentabile.

  • Aderente Persona fisica o giuridica che, in relazione a un Contratto di Finanziamento erogato dalla Contraente o da altra società da quest’ultima controllata, è il sottoscrittore del Contratto di Finanziamento e quindi il debitore della somma erogata ed ha aderito alla Polizza.

  • Operazione di pagamento l’attività posta in essere dal Titolare o dal Beneficiario, di versare, trasferire o prelevare fondi tramite utilizzo della Carta, indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra il Titolare e il Beneficiario;

  • Autorizzazione designa la dichiarazione formale con la quale ogni Parte, conformemente all’articolo 5 del presente Accordo, si impegna pubblicamente, in attesa che siano soddisfatti tutti i requisiti necessari al trasferimento di cui all’articolo 7, a riconoscere il trasferimento internazionale di risultati di mitigazione e il relativo utilizzo;

  • Offerente «Concorrente» o «Operatore»: l’impresa, il raggruppamento di operatori economici, il consorzio o comunque l’operatore monosoggettivo o plurisoggettivo che ha partecipato alla procedura, e che ha presentato la propria Offerta in vista dell’aggiudicazione dell'Appalto;

  • Fondazione AUPREMA si impegna a: • Mettere a disposizione i propri mezzi per l’attuazione di progetti • Destinare una parte della propria raccolta fondi 2014 alle iniziative del tavolo povertà • Mettere a disposizione le proprie competenze progettuali • Raccordare il lavoro svolto dal tavolo povertà con il corpo sociale della coop. UniAbita Esprime inoltre i seguenti riferimenti: Fondazione Auprema Onlus, Xxx Xxxxxxxxx 00/00, 00000 Xxxxxxxxx Xxxxxxx TEL: 00-0000000 – FAX: 00-00000000 – mail xxxxxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xx Presidente Xxxxxxxxxx Xxxxxxx cell. 000 0000000 FONDAZIONE CUMSE si impegna a: • Gestire con risorse umane e strumentali il ritiro e la distribuzione di derrate alimentari dalla Grande Distribuzione, fungendo da coordinamento delle attività e delle risorse in campo sul territorio. • Monitorare i dati relativi ai destinatari degli aiuti e ai loro bisogni • Trasmettere i dati necessari per la creazione del database di rilevazione degli aiuti forniti alle famiglie cinisellesi al referente dell’ufficio comunale preposto Esprime inoltre i seguenti riferimenti: Xxxxxxxxxx Xxxxx Xxxxxx – via Cantore, 19 UFF: 00.000000000 CELL: 340.3936293 – mail xxxxxxxxxxx@xxxxx.xx Xxxxxx Xxxxxx Xx Xxxx Xxxxxxx – xxx Xxxxxxx, 00 – CELL: 340.5860331 Segreteria/Ufficio progetti Fondazione Cumse – via Cantore, 19 – UFF: 02.45076306 – mail xxxxxxxxxx@xxxxx.xx – xxxxxxxx@xxxxx.xx GRUPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO-AIC ITALIA San Xxxxxxxx si impegna a : • Distribuire il "Fresco" , nei giorni predefiniti, alle famiglie in carico presso il Centro di Ascolto. • Conservare il "fresco", dove necessario, negli appositi frigoriferi • Compilare modulistica e/o file con dati statistici eventualmente richiesti • Partecipare a formazioni mirate Esprime inoltre i seguenti riferimenti: Xxxxxxxxxx Xxxxxxx CELL: 0000000000 GRUPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO-AIC XXXXXX, Xxxxxxxxx Xxxxxxx - xxx Xxxxx, 00 si impegna a: • Distribuire il "Fresco" che nei giorni predefiniti, alle famiglie in carico presso il CdA • Conservare il "fresco", dove necessario, negli appositi frigoriferi • Compilare modulistica e/o file con dati statistici eventualmente richiesti • Partecipare a formazioni mirate Aurora Villa - TEL: 0362/997752 - 02/66049318 – mail xxxx.xxxxx@xxxxx.xxx LEGAMBIENTE CINISELLO BALSAMO ONLUS si impegna a: • Proporre attività utili e necessarie per la promozione di azioni di contrasto alla povertà ed a favore di stili di vita’ maggiormente sostenibili dalla Comunita’ tutta. • comunicare ai soci dell’associazione le necessità contingenti del territorio, chiamandoli a una partecipazione attiva; • mettere a disposizione i propri spazi, compatibilmente alle attività dell’Associazione, per ovviare alle situazioni di emergenza. Esprime inoltre i seguenti riferimenti: Xxxxxxx Xxxxxxx – Cell. 000 0000000 – mail xxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxx.xx

  • Contratto di Finanziamento v. Finanziamento

  • Tipo pubblicazione Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione dello schema di Protocollo per l'applicazione dell'art. 94 DPR 309/90 nei confronti della persona tossico/alcoldipendente tra Regione Toscana, il Tribunale di Sorveglianza di Firenze, le Aziende USL della Toscana, l'Ufficio Interdistrettuale per l'esecuzione penale esterna di Firenze. Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione schema Protocollo di intesa tra Regione Toscana e ANCI Toscana finalizzato al supporto delle politiche e delle iniziative per l’innovazione e la trasformazione digitale nel territorio toscano Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione dello schema di Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, la società Distilleria Deta s.r.l., l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti e i Comuni di Barberino Tavarnelle, Certaldo, Poggibonsi, San Gimignano Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione dello schema di Protocollo di Intesa per la tutela occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle Terme di Casciana, Chianciano Terme e Montecatini Terme Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione Protocollo d' Intesa per l'istituzione del Tavolo Giovani del progetto "Giovanisì" Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione schema di Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, Comune di Calcinaia e società Xxxxxxxxxx.xx S.r.l. per lo sviluppo delle attività ed il consolidamento della presenza della Xxxxxxxxxx.xx S.r.l in Toscana. Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Protocollo d'intesa per la valorizzazione di beni comuni come strumento per la promozione della coesione sociale e della cittadinanza attiva tra Regione Toscana, Anci Toscana e Comuni Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, Comune di Coreglia Antelminelli e la società ICT Spa per lo sviluppo ed il consolidamento delle attività delle INDUSTRIE CARTARIE TRONCHETTI SPA - approvazione schema.

  • Contratto di Assicurazione Contratto attraverso il quale l’Assicurato trasferisce all’Assicuratore un rischio al quale egli è esposto (v. Polizza).

  • Contraente il soggetto che stipula l’assicurazione.

  • Responsabile del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento

  • Amministrazione Contraente Nome Ente PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI Codice Fiscale Ente 90083400631 Nome Ufficio PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI Indirizzo Ufficio XXX XXXXXX, 0 00000 XXXXXX (NA) Telefono / FAX Ufficio 0000000000 / - Codice univoco ufficio per Fatturazione Elettronica KTF671 Punto Ordinante XXXXXXX XXXXXXXXXXX / ZCHGRL81H24Z112Q Soggetto stipulante XXXXXXX XXXXXXXXXXX / ZCHGRL81H24Z112Q Ragione o Denominazione Sociale AVVOCATO XXXXXXXXX XXXXXX Codice Identificativo Operatore Economico 04906480654 Codice Fiscale Operatore Economico XXXXXX00X00X000X Xxxx Xxxxxx XXXXX XXXXXXXX XXXXXXXX, 34 84014 XXXXXX INFERIORE (SA) Telefono 0000000000 Posta Elettronica Certificata x.xxxxxx@xxxxxxxxxxxxxx-xxx.xx Tipologia impresa Professione organizzata (cfr. Art. 2229 cc) Numero di Iscrizione al Registro Imprese / Nome e Nr iscrizione Albo Professionale NBLFNC80S18F912F Data di iscrizione Registro Imprese / Albo Professionale 3/9/10 12:00 AM Provincia sede Registro Imprese / Albo Professionale SA PEC Ufficio Agenzia Entrate competente al rilascio attestazione regolarità pagamenti imposte e tasse: xx.xxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx CCNL applicato / Settore nessuno / servizi legali

  • Valutazione CODICE‌‌‌‌‌‌‌‌‌ DESCRIZIONE U.M. PREZZO allontanata; - carico trasporto e scarico del materiale in discarica. Il tutto compreso degli eventuali oneri di protezione degli ambienti limitrofi alla zona di lavoro. Il prezzo comprende e compensa tutto il materiale, le attrezzature, i noli, i trasporti e la mano d'opera occorrenti, delle assistenze edili e specialistiche, le puntellazioni, i ponteggi per opere fino a m.4,00 di altezza, il carico, trasporto e scarico del materiale di risulta in discariche autorizzate, oneri di discarica compresi e di quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. VALUTAZIONE: al metro lineare - misurazione effettuata lungo l'asse del manufatto per la sua effettiva lunghezza con detrazione delle parti di appoggio ammorsate nella muratura - tutto compreso. E.03.010.05 Rimozione di travi in legno o ferro fino a m.4,00 m 53,49 (Euro cinquantatre/49 ) E.03.010.10 Rimozione di travi in legno o ferro oltre a m.4,00 m 44,18 (Euro quarantaquattro/18 ) E.03.060 RIMOZIONE DI SERRAMENTI ESTERNI ED INTERNI Rimozione completa di serramenti esterni (portoni, portiere, vetrate, etc.) ed interni (porte divisorie, portoncini d'ingresso, etc.) di qualsiasi materiale e dimensione essi siano, inclusi cassa, e davanzali, con la sola esclusione di oscuri e/o persiane e avvolgibili in quanto pagati a parte. Il prezzo comprende e compensa tutto il materiale, le attrezzature, i noli, i trasporti e la mano d'opera occorrenti, delle assistenze edili e specialistiche, le puntellazioni, i ponteggi per opere fino a m.4,00 di altezza, il carico, trasporto e scarico del materiale di risulta in discariche autorizzate, oneri di discarica compresi e di quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. VALUTAZIONE: per sottovoci a cadauno - misurazione a foro - tutto compreso. per sottovoci al metro quadrato - per serramenti esterni, misurazione effettuata su foro architettonico al finito verso l'esterno; per serramenti interni, misurazione effettuata sul foro netto di passaggio - tutto compreso. E.03.060.05 Rimozione di serramenti esterni - per superfici fino a mq. 2,00 cad. 74,91 (Euro settantaquattro/91 ) E.03.060.10 Rimozione di serramenti esterni - per superfici superiori a mq. 2,00 m² 33,21 (Euro trentatre/21 ) E.03.060.15 Rimozione di serramenti interni - per superfici fino a mq. 2,00 cad. 46,68 (Euro quarantasei/68 ) E.03.060.20 Rimozione di serramenti interni - per superfici superiori a mq. 2,00 m² 20,33 (Euro venti/33 ) E.03.070 LIEVO DI PERSIANE AVVOLGIBILI Rimozione di persiane avvolgibili metallici, in legno o PVC, inclusi supporti con cuscinetti a sfera, rullo, staffe, puleggia, cinghia, attacchi al rullo, guide fisse in ferro zincato ad U, squadrette di arresto. Il prezzo comprende e compensa tutto il materiale, le attrezzature, i noli, i trasporti e la mano d'opera occorrenti, delle assistenze edili e specialistiche, le puntellazioni, i ponteggi per opere fino a m.4,00 di altezza, il carico, trasporto e scarico del materiale di risulta in discariche autorizzate, oneri di discarica compresi e di quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. VALUTAZIONE: per sottovoci a cadauno - misurazione a foro - tutto compreso. per sottovoci al metro quadrato - per serramenti esterni, misurazione effettuata su foro architettonico al finito verso l'esterno; per serramenti interni, misurazione effettuata sul foro netto di passaggio - tutto compreso.

  • Azienda Il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa.

  • Dirigente Xxxxxxx Xxxxxxxxxx Responsabile del Procedimento: Xxxxxxxx Xxxxxx

  • Prestazione assicurativa Somma pagabile sotto forma di capitale o di rendita che la Compagnia garantisce al Beneficiario al verificarsi dell'evento assicurato.

  • Dipartimento Amministrativo (Strutturale) 4587 12/11/2018 18/11/2018 ``LIQUIDAZIONE IMPOSTA DI REGISTRO AGENZIA DELLE ENTRATE - UFFICIO TERRITORIALE DI AGRIGENTO - RIF. SENTENZA N.229/2018 EMESSA DAL TRIBUNALE DI AGRIGENTO NEL PROCEDIMENTO LO SCRUDATO XXXXXXXX X/ AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO.`` 4588 12/11/2018 18/11/2018 ``LIQUIDAZIONE IMPOSTA DI REGISTRO AGENZIA DELLE ENTRATE - UFFICIO TERRITORIALE DI AGRIGENTO - RIF. SENTENZA N.232/2018 EMESSA DAL TRIBUNALE DI AGRIGENTO NEL PROCEDIMENTO XXXXXXX XXXXXXX PUGLIA C/ ASP AGRIGENTO.`` 4589 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA ALLA DITTA - SOCIETÀ FULMINE GROUP SRL CON SEDE A PALERMO CIG 7375975F1C 4590 12/11/2018 18/11/2018 LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DEGLI EDIFICI DEL BLOCCO DIAGNOSI E TERAPIA DEL PO SAN XXXXXXXX XX XXX DI AGRIGENTO. LOTTO 1. - LIQUIDAZIONE EFFETTUAZIONE - PROVE DI LABORATORIO IN SITU UNIVERSITÀ AGLI STUDI DI PALERMO 4591 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE FATTURA ELETTRONICA N. 7818009596 DEL 23/07/2018 DELLA SOCIETÀ REKEEP S.P.A., (EX MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT S.P.A.), PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA SIE3 - L11, COMPRENDENTE IL SERVIZIO ENERGIA, DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI CONDIZIONAMENTO ISTALLATI NEGLI IMMOBILI E/O STRUTTURE TERRITORIALI DI PROPRIETÀ DI QUESTA ASP (ESCLUSO I PRESIDI OSPEDALIERI) - CIG N. 6295696CAE. 4592 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE FATTURA ELETTRONICA N. 7818013690 DEL 25/10/2018 DELLA SOCIETÀ REKEEP S.P.A., (EX MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT S.P.A.), PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA SIE3 - L11, COMPRENDENTE IL SERVIZIO ENERGIA, DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI Determinazioni Data Pubbl. Oggetto Ufficio Proponente 4592 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE FATTURA ELETTRONICA N. 7818013690 DEL 25/10/2018 DELLA SOCIETÀ REKEEP S.P.A., (EX MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT S.P.A.), PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA SIE3 - L11, COMPRENDENTE IL SERVIZIO ENERGIA, DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI CONDIZIONAMENTO ISTALLATI NEGLI IMMOBILI E/O STRUTTURE TERRITORIALI DI PROPRIETÀ DI QUESTA ASP (ESCLUSO I PRESIDI OSPEDALIERI) - CIG N. 6295696CAE.

  • Formazione Il Fornitore eroga periodicamente ai propri dipendenti coinvolti nelle attività di trattamento corsi di formazione sulla corretta gestione dei dati personali.

  • Condizioni di assicurazione insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione.

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Prestazione l’assistenza da erogarsi in natura, cioè l’aiuto che deve essere fornito all’Assicurato, nel momento del bisogno, da parte di Europ Assistance tramite la propria Struttura Organizzativa.

  • Prestazioni i servizi prestati dalla Società, per mezzo della Centrale Operativa, all’Assicurato in caso di sinistro.

  • Amministrazione Aggiudicatrice l’INPS - ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE, nella sua veste di soggetto pubblico che affida il Contratto all’operatore economico individuato mediante la presente procedura.

  • Ubicazione Luoghi ove, in una stessa area non discontinua anche se suddivisa, si svolge l’attività dell’assicurato, anche all’aperto, inclusi i cantieri (anche mobili e/o temporanei) o dove insistono permanentemente o temporaneamente i beni dell’assicurato, anche presso terzi. Luoghi tra di loro confinanti ed accessibili da una o più ubicazioni fra di loro collegate, si considerano come un’unica ubicazione.

  • Obiettivo Semplificare gli adempimenti e migliorare la qualità del servizio reso FCS 1 Valutare il servizio offerto Indice di soddisfazione del contribuente Convenzioni stipulate per l’erogazione di servizi Numero di risposte telefoniche fornite dai CAM e dai mini call center Numero di risposte fornite in forma scritta (sms, web-mail) dai CAM Dati di dettaglio consuntivi relativi agli indicatori che compongono il “Barometro della qualità del servizio”, la “Percentuale di atti di aggiornamento catastali e cartografici evasi” e la “Percentuale di atti di aggiornamento di pubblicità immobiliare lavorati”. FCS 2 Migliorare la qualità dei processi di gestione delle dichiarazioni e di erogazione dei rimborsi Nr. Dichiarazioni Unico PF trasmesse tramite il canale Fisconline / Totale Dichiarazioni Unico PF Numero delle dichiarazioni Unico PF trasmesse direttamente dal contribuente Percentuale comunicazioni inviate entro il 31/12/2015 rispetto al numero delle dichiarazioni Unico 2013 pervenute Percentuale comunicazioni inviate entro il 31/12/ 2015 rispetto al numero delle dichiarazioni Unico 2014 pervenute Percentuale delle comunicazioni di irregolarità annullate FCS 3 Presidiare e qualificare l’attività di interpretazione delle norme tributarie Numero degli atti di prassi (circolari e risoluzioni) e delle istruzioni operative emanate in relazione all’attività di interpretazione delle norme tributarie FCS 5 Garantire la tempestiva lavorazione degli atti di aggiornamento delle banche dati immobiliari Numero di formalità con “titolo trasmesso per via telematica” / N. totale di formalità Numero di tipi mappali e frazionamento approvati in automatico / N. totale tipi mappali e frazionamento registrati Numero di U.I.U. aggiornate con Docfa pervenuti per via telematica / N. di U.I.U. aggiornate complessivamente con Docfa Numero atti di aggiornamento cartografico (Pregeo) pervenuti per via telematica / N. totale degli atti cartografici pervenuti (Pregeo) (Sono esclusi gli atti pervenuti inidonei) Numero estratti di mappa digitali telematici rilasciati / N. totale estratti di mappa digitali rilasciati