Definizione di Atto di Impegno

Atto di Impegno l’atto che regola i rapporti fra Lazio innova e il Beneficiario in linea con quanto previsto nell’Avviso ed in conformità al modello riportato nell’allegato all’Avviso.
Atto di Impegno l’Atto che regola i rapporti fra Lazio innova e il Beneficiario con riferimento al contributo concesso in conformità con l’Avviso. Per «Data della Trasmissione dell’Atto di Impegno» si intende la data in cui Lazio Xxxxxx invita il Beneficiario a mezzo PEC a sottoscrivere l’Atto di Impegno ivi allegato.
Atto di Impegno l’Atto che regola i rapporti fra Lazio innova e il Beneficiario in linea con quanto previsto con l’art 125 comma 3 lettera c) del REG SIE, redatto in conformità con lo schema riportato in Appendice 4.

Examples of Atto di Impegno in a sentence

  • Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente Atto di Impegno.

  • Con la sottoscrizione del presente Atto di Impegno il Beneficiario dichiara di essere consapevole delle condizioni che regolano la concessione dell’Aiuto e degli obblighi di corretta utilizzazione, nonché delle responsabilità civili e penali derivanti da dichiarazioni mendaci, da inadempienze o irregolarità e dalla violazione delle condizioni poste dal presente Atto di Impegno e nell’Avviso.

  • Potranno essere altresì apportate modifiche o integrazioni al presente Atto di Impegno o di uno dei suoi allegati su richiesta motivata del Beneficiario previa espressa autorizzazione da parte di Lazio Innova.

  • L’Atto di Impegno è redatto, in conformità allo schema di Atto di Impegno, da Lazio Innova che provvede a inserire nei campi tra virgolette i dati pertinenti e a inviarlo entro 5 giorni dalla Data di Concessione all’indirizzo PEC del Beneficiario.

  • Per tutto quanto non previsto nel presente Atto di Impegno faranno testo le disposizioni contenute nell’Avviso nonché le vigenti disposizioni di legge in quanto applicabili e compatibili con la natura del rapporto così instaurato.

  • Il presente Atto di Impegno è sottoscritto al fine di dare attuazione a quanto previsto con Determinazione n.

  • Il Beneficiario, inoltre, è consapevole che non può apportare modifiche e/o variazioni al Progetto approvato di cui al presente Atto di Impegno ad eccezione di quelle di seguito elencate: • sostituzione del fornitore di Servizi TEM con altro avente i requisiti previsti all’articolo 1 dell’Avviso; • sostituzione degli Eventi previsti con altri Eventi ammissibili.

  • Il presente documento contiene i modelli dei documenti che servono per presentare e perfezionare la Domanda, lo schema di Atto di Impegno, i modelli dei documenti che servono a richiedere l’erogazione del Contributo e le istruzioni per la loro corretta compilazione.

  • Qualora le richieste di erogazione e l’attestazione dal consulente del lavoro iscritto all’albo circa l’incremento delle Unità Lavorative medie annue incrementali, dovute all’assunzione di nuove Risorse Umane Qualificate, e qualora le dettagliate relazioni sull’attività realizzata non siano presentate entro i termini i riportati nell’ Atto di Impegno, Lazio Innova invia al Beneficiario una comunicazione, invitandolo ad adempiere entro 30 giorni.

  • Il presente Atto di Impegno è sottoscritto al fine di dare attuazione a quanto previsto con Determinazione «n.DETCONC» del «Data.DETCONC » pubblicato sul BUR Lazio «n.BURLCONC» del «Data.BURLCONC» (Data di Concessione), per la realizzazione del Progetto ammesso relativo alla Domanda del Beneficiario contraddistinta dal numero identificativo GeCoWEB «Domanda.NUMEROPROTOCOLLO» sull’Avviso “Trasporto Sostenibile” a valere sul “FSC 2014-2020 – Patto per la Regione Lazio”, approvato con la Det.


More Definitions of Atto di Impegno

Atto di Impegno. Sì, rappresenta che, in considerazione della natura riservata di parte della documentazione classificata come “LIMITED DISTRIBUTION”, gli allegati Capitolato Tecnico e relative Appendici saranno rilasciati previa compilazione dell’atto di impegno da parte dei soggetti interessati, da inviare redatto in ogni sua parte e firmato digitalmente. L’invio dell’atto di impegno dovrà essere effettuato esclusivamente attraverso l’apposita sezione “comunicazioni” della piattaforma oppure al seguente indirizzo PEC: xxxxxxxxxxx.xxxx@xxx.xxxx.xx . Con riferimento alle peculiarità essenziali del Contratto posto a gara, si rappresenta che:
Atto di Impegno il documento che regola i rapporti fra Lazio Innova e il o i Beneficiari della Sovvenzione. Per «Data di Sottoscrizione dell’Atto di Impegno» si intende la data in cui l’Atto di Impegno risulta sottoscritto da tutti i contraenti.
Atto di Impegno documento che regola i rapporti fra Lazio Innova e il Beneficiario in linea con quanto previsto dall’art. 125, comma 3, lett, c) del REG SIE, l’Atto di Impegno contiene almeno i seguenti elementi:

Related to Atto di Impegno

  • Punto di fornitura è il punto di riconsegna in cui il Fornitore mette a disposizione il gas naturale al Cliente;

  • Risarcimento diretto procedura di risarcimento diretto prevista dal D.P.R. n. 254, 18 luglio 2006 in attuazione degli artt. 149, 150 del Codice delle assicurazioni ed entrata in vigore il 1° febbraio 2007.

  • Contratto di Fornitura l’insieme delle prescrizioni e delle condizioni disciplinate nell’Accordo Quadro e nei suoi allegati e nell’Atto di adesione che costituisce il documento contrattuale di riferimento che formalizza l’accordo tra l’Amministrazione contraente e il Fornitore.

  • IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE 8,000 IMPORTO LIQUIDATO: 0 APPROVAZIONE SPONSORIZZAZIONE TECNICA NATALE E CAPODANNO IN CITTA' - TRASPORTO, INSTALLAZIONE E DECORAZIONI ALBERO NATALIZIO PIAZZA DELLA REPUBBLICA PROCEDURA: 01-PROCEDURA APERTA DATA INIZIO: 06/12/2017 DATA AGGIUDICAZIONE: 06/12/2017 DATA FINE: 06/12/2017 GRUPPO MATI SRL CIG: ZD1211F2ED IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 950 IMPORTO LIQUIDATO: 0 II appalto attuativo accordo quadro abiti Famiglia del Gonfalone PROCEDURA: 26-AFFIDAMENTO DIRETTO IN ADESIONE AD ACCORDO QUADRO/CONVENZIONE DATA INIZIO: 07/12/2017 DATA AGGIUDICAZIONE: 06/12/2017 DATA FINE: 31/12/2017 VALZANIA VITTORIA SARTORIA CIG: z44213a09b IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 1,365 IMPORTO LIQUIDATO: 0 affidamento realizzazione 7 paia di stivali e 7 cinture per costumi famiglia del Gonfalone PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO IN ECONOMIA - AFFIDAMENTO DIRETTO DATA INIZIO: 22/12/2017 DATA AGGIUDICAZIONE: 21/12/2017 DATA FINE: 31/12/2017 Parati s.n.c.

  • Sostituto d’imposta soggetto obbligato, all’atto della corresponsione di emolumenti, ad effettuare una ritenuta di imposta, a titolo di acconto o a titolo definitivo, e al relativo versamento.

  • Atto di terrorismo azione intenzionalmente posta in essere o anche solo minacciata da una o più persone espressione di gruppi organizzati, al fine di intimidire, condizionare o destabilizzare uno Stato, la popolazione o una parte di essa.

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • Contratto di Assicurazione Contratto attraverso il quale l’Assicurato trasferisce all’Assicuratore un rischio al quale egli è esposto (v. Polizza).

  • Malattia improvvisa malattia di acuta insorgenza di cui l'Assicurato non era a conoscenza e che comunque non sia una manifestazione, seppure improvvisa, di un precedente morboso noto all'Assicurato.

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • Periodo di copertura (o di efficacia)

  • Certificato di assicurazione il documento, che può essere rilasciato dall’assicuratore, attestante la stipula del contratto di assicurazione.

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Modulo di Polizza il documento sottoscritto dal Contraente e da Europ Assistance, che identifica Europ Assistance, il Contraente e l’Assicurato e che contiene i dati relativi alla Polizza formandone parte integrante.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Diritto di Recesso il diritto del Contraente di recedere dal contratto entro 30 giorni dalla sottoscrizione dello stesso.

  • Documento di Polizza documento che fornisce la prova dell’esistenza del contratto di assicurazione.

  • Periodo di Assicurazione Periodo di tempo per il quale opera la garanzia assicurativa a condizione che sia stato pagato il premio corrispondente.

  • Danni materiali il pregiudizio economico conseguente a distruzione, perdita o deterioramento di cose (sia oggetti materiali, sia animali).

  • Rischio di cambio per i fondi in cui è prevista la pos- sibilità di investire in valute diverse da quella in cui sono denominati, la variabilità del rapporto di cambio tra la va- luta di denominazione del fondo e la valuta estera in cui sono denominate le singole componenti può avere effetti sul valore dell’investimento;

  • Conflitto di interessi Insieme di tutte quelle situazioni in cui l’interesse della Compagnia può collidere con quello del Contraente.

  • rapporto di lavoro a tempo parziale di tipo verticale" quello in relazione al quale risulti previsto che l'attività lavorativa sia svolta a tempo pieno, ma limitatamente a periodi predeterminati nel corso della settimana, del mese o dell'anno;

  • Periodo di osservazione Periodo di riferimento in base al quale viene determinato il rendimento finanziario della gestione separata, ad esempio dal primo gennaio al trentuno dicembre di ogni anno.

  • Conoscenze Metodologie di project management e risk management • Metodologie di sviluppo SW • Redazione di specifiche di progetto • Controllo realizzazione procedure • Stima di risorse per realizzazione di progetto • Stima di tempi • Analisi e progettazione di sistemi informativi, package, procedure complesse • Conoscenze ed uso di tecniche e prodotti SW per project management e risk management • Responsabilità su gruppi di progetto Titolo di studio Laurea secondo ordinamento previgente al DM 509/99, Specialistica o Magistrale in materie tecnico/scientifiche/ingegneristiche Esperienze lavorative Minimo 8 anni, di cui almeno 4 nella funzione. In caso di mancanza della laurea indicata, è richiesta una anzianità lavorativa di 13 anni, di cui almeno 6 nella funzione • Analisi, progettazione e realizzazione di sistemi informativi, package, procedure complesse • Partecipazione a gruppi di lavoro nella definizione delle soluzioni • Redazione di specifiche di progetto • Progettazione test integrati • Installazione e configurazione di applicativi di front-office e di back-office • Installazione e configurazione di software di base in ambiente distribuito e DiSCo si riserva la facoltà di accettare le risorse verificando e valutando l'aderenza delle medesime con i profili richiesti in ogni momento, anche successivamente al colloquio/incontro e potrà procedere alla richiesta di formale sostituzione per il personale che, all'esito del colloquio o nel xxxxx xxxxx xxxxxxxxxxx xxx xxxxxxxx, xx manifestasse non gradito o impreparato professionalmente, incapace o incompetente rispetto alle prestazioni dedotte nel contratto. 14 di architetture di rete • Progettazione soluzioni di system integration • Integrazione di prodotti e/o componenti Open Source • Spiccata attitudine all’analisi dei malfunzionamenti e al problem solving • Completa autonomia nell’individuare, pianificare e progettare adeguamenti tecnologici infrastrutturali Conoscenze • Metodologie di analisi e disegno di prodotti SW • Tecniche di progettazione di test su funzionalità di prodotti • Elevata conoscenza di architetture hardware e prodotti software; in particolare, risultano di interesse: ◦ Architetture distribuite su piattaforma Unix / Windows ◦ Piattaforme e Sistemi Operativi Windows, Linux ◦ Prodotti di virtualizzazione e Service Management (VMWare) • Sistemi di Configuration Management • Conoscenza di prodotti open source • Conoscenza di ambienti di programmazione Titolo di studio Diploma di perito informatico o cultura superiore in ambito tecnico-scientifico Esperienze lavorative • Minimo 4 anni come programmatore Coordinamento di gruppi di lavoro • Verifica della corretta applicazione di metodi e standard • Sviluppo di analisi tecnica di media complessità • Documentazione di procedure • Programmazione strutturata, in ambiente client-server, Web e SOA • Preparazione casi di test ed esecuzione di test • Predisposizione di script per il testing automatico con i principali prodotti per il testing automatico • Partecipazione a gruppi di progetto di medie/grandi dimensioni • Tecnologie emergenti • Metodologie di analisi e disegno di prodotti SW • Installazione e personalizzazione di sistemi anche complessi • Progettazione ed integrazione di sistemi • Tecniche di programmazione strutturata • Moduli software relativi al sistema informativo DiSCo

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • Limite di indennizzo 100.000,00 euro Danno indennizzabile: 10.000,00 euro Scoperto: 20% 2.000,00 euro Minimo: 2.500,00 euro Indennizzo: 7.500,00 euro Caso 2: Scoperto applicabile superiore al minimo