Latham & Watkins Sample Contracts

Comunicato stampa congiunto
April 28th, 2021
  • Filed
    April 28th, 2021

Fedrigoni, uno dei principali produttori europei di carte speciali e materiali autoadesivi, ha stipulato un accordo per la potenziale vendita del security business situato a Bollate (MI), insieme ai relativi asset e dipendenti, a Portals, tra i primi fornitori al mondo di banconote e carte di sicurezza. Il completamento dell'operazione è soggetto alle consuete condizioni sospensive. In base ad accordi separati, Portals potrà in futuro acquisire anche alcuni asset e macchinari di produzione, legati alla carta per banconote e passaporti, della divisione sicurezza di Fabriano (AN). L’AD di Fedrigoni, Marco Nespolo: “Portals è un player storico e in crescita, le nostre persone saranno in ottime mani”. Il CEO di Portals, Ross Holliday: "L'acquisizione del business fili di sicurezza e foils di Fedrigoni segna un passo avanti importante nella strategia di Portals, che potrà così portare maggiore innovazione e valore ai clienti con le proprie banconote, carta per passaporti e carte di sicurezz

COMUNICATO STAMPA
September 19th, 2017
  • Filed
    September 19th, 2017

Bari - San Donato Milanese, 19 settembre 2017 - Banca Popolare di Bari S.c.p.A (“BPB”), capogruppo dell’omonimo gruppo bancario (“Gruppo BPB”), e Cerved Group S.p.A. (“Cerved”), controllata da Cerved Information Solutions S.p.A. (MTA: CERV), holding direzionale al vertice del gruppo e primario operatore in Italia nell’analisi del rischio di credito e nel credit management, hanno siglato in data odierna un accordo per lo sviluppo di una partnership industriale di lungo termine per la gestione dei crediti a sofferenza e delle inadempienze probabili (insieme, gli “NPLs”) del Gruppo BPB.

RIASSUNTO 1
May 5th, 2020
  • Filed
    May 5th, 2020
Iusway
November 9th, 2020
  • Filed
    November 9th, 2020

Ecco i 50 numeri uno dell’avvocatura d’affari italiana nel 2020. I 50 professionisti che hanno lasciato il segno negli ultimi dodici mesi, nonostante la crisi provocata dal Covid-19

GOP E LATHAM OTTENGONO L'OMOLOGA DELL'ACCORDO SUL DEBITO ZUCCHI
March 15th, 2023
  • Filed
    March 15th, 2023

Zucchi, società quotata presso l'Mta di Borsa Italiana, comunica che il Tribunale di Busto Arsizio, con provvedimento emesso in data 19 febbraio 2016 e notificato ai legali della società Galeazzo Montella e Giorgio Lener, affiancati dallo studio Tarantino Cremona Monarca, ha omologato l'accordo di ristrutturazione del debito bancario, sottoscritto in data 23 dicembre 2015.

LATHAM & WATKINS CON COMDATA NELL'ACQUISIZIONE DEL GRUPPO IZIUM
August 14th, 2022
  • Filed
    August 14th, 2022

Comdata Group, leader internazionale nella fornitura di servizi di CRM e di Business Process Outsourcing, ha annunciato l'avvio di una negoziazione esclusiva per acquisire dal Gruppo Izium le proprie partecipazioni, tra cui il 100% di B2S - uno dei principali operatori in Francia nei servizi CRM - unitamente alla totalità del capitale BCust, Colorado Conseil e CMS, società operanti rispettivamente nell'ambito di soluzioni tecnologiche, consulenza in CRM e recupero crediti B2B.

TUTTI GLI STUDI NELL’ACCORDO TRA MPS, QUAESTIO E CERVED
March 15th, 2023
  • Filed
    March 15th, 2023

Tags: Banca Monte dei Paschi di Siena, BonelliErede, Giuseppe Sacchi Lodispoto, Gregorio Consoli, Latham & Watkins, Maria Cristina Storchi, Paolo Oliviero, Simone Bernard de La Gatinais, Slider

ESTÉE LAUDER ACQUISISCE TOM FORD PER 2,8 MILIARDI DI DOLLARI: GLI ADVISOR
March 15th, 2023
  • Filed
    March 15th, 2023

The Estée Lauder Companies Inc. ha siglato un accordo per l'acquisizione del marchio TOM FORD, leader globale nel lusso. L'accordo di trasformazione stabilirà il suo partner di lunga data, The Estée Lauder Companies, come unico proprietario del marchio TOM FORD e di tutta la sua proprietà intellettuale.

Bain Capital Private Equity sottoscrive accordo definitivo con Ardian per l’acquisizione di Italmatch Chemicals
June 28th, 2018
  • Filed
    June 28th, 2018

LONDRA/PARIGI/MILANO, 28 giugno 2018 – Bain Capital Private Equity, società leader di investimento a livello globale, ha annunciato di aver siglato un accordo definitivo per l’acquisizione di Italmatch Chemicals S.p.A. ("Italmatch"), azienda attiva nella produzione e commercializzazione a livello globale di additivi chimici di specialità, da Ardian, società di investimento privata leader a livello mondiale.

COMUNICATO STAMPA
March 9th, 2022
  • Filed
    March 9th, 2022

• L’accordo prevede la ristrutturazione dell’indebitamento finanziario mediante uno svincolo di cassa iniziale per 69 milioni di euro e il rimborso dell’esposizione residua mediante impiego dei proventi rinvenienti dalla valorizzazione del portafoglio investimenti della Società.

BONELLIEREDE E ORRICK NEL PASSAGGIO DI IBF SERVIZI DA BF A NEXTALIA PRIVATE EQUITY
March 15th, 2023
  • Filed
    March 15th, 2023

Tags: Attilio Mazzilli, BonelliErede, Carlo Montagna, Latham & Watkins, Nextalia, Orrick, Slider, Tremonti Romagnoli Piccardi

Bain Capital Private Equity sottoscrive accordo definitivo con Ardian per
June 28th, 2018
  • Filed
    June 28th, 2018

LONDRA/PARIGI/MILANO, 28 giugno 2018 – Bain Capital Private Equity, società leader di investimento a livello globale, ha annunciato di aver siglato un accordo definitivo per l’acquisizione di Italmatch Chemicals S.p.A. ("Italmatch"), azienda attiva nella produzione e commercializzazione di additivi chimici di specialità, da Ardian, società di investimento privata leader a livello mondiale.

CARLISLE CEDE LA DIVISIONE CBF A CENTROMOTION. TUTTI GLI ADVISOR LEGALI
September 12th, 2023
  • Filed
    September 12th, 2023

L’operazione di cessione delle partecipazioni e di parte degli asset appartenenti alla divisione brake and friction di Carlisle Companies, inizialmente annunciata il 25 maggio 2021, si è formalmente conclusa a inizio agosto, a seguito del rilascio delle necessarie autorizzazioni governative e ha coinvolto diversi paesi a livello mondiale, tra cui l’Italia.

CLIFFORD CHANCE E LATHAM & WATKINS NELLA JOINT VENTURE FRA LANDI RENZO E CLEAR ENERGY FUELS
March 15th, 2023
  • Filed
    March 15th, 2023

Landi Renzo, società attiva a livello mondiale nel settore dei componenti e dei sistemi di alimentazione a GPL e metano per autotrazione, ha sottoscritto un accordo strategico per un progetto industriale di aggregazione della controllata SAFE, attiva nella produzione e installazione di compressori per il trattamento del gas destinati a molteplici applicazioni, con la società Clean Energy Compression, controllata dall'americana Clean Energy Fuels Corp e specializzata in sistemi di rifornimento di gas naturale compresso tra cui compressori, distributori, sistemi di controllo del gas e di stoccaggio per mezzi di trasporto di vario genere.

GLI ADVISOR DELL'INGRESSO DI FONDO ITALIANO D'INVESTIMENTO E STELLEX IN MECAER
October 4th, 2023
  • Filed
    October 4th, 2023

Fondo Italiano d’Investimento SGR, tramite il Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC, ha siglato un accordo per l’ingresso nel capitale del Gruppo Mecaer, società italiana attiva nel settore aeronautico, dando il via al primo progetto di consolidamento della filiera dell’equipaggiamento aeronautico in Italia.

NEXTALIA SGR ACQUISISCE IBF SERVIZI DA BF AGRICOLA SOCIETÀ AGRICOLA: GLI ADVISOR
December 27th, 2022
  • Filed
    December 27th, 2022

Nextalia SGR, per conto del Fondo Nextalia Private Equity, ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisto da BF Agricola Società Agricola, società del Gruppo che fa capo a B.F., e da altri soci di minoranza, dell’intero capitale sociale di IBF Servizi, operatore di riferimento in Italia nei servizi di agricoltura di precisione, di innovazione tecnologica e nelle soluzioni software professionali per il settore agro-alimentare. Al 30 settembre 2022, il valore della produzione consolidato del Gruppo di IBF si attesta a circa 7,5 milioni di euro, mentre l’EBITDA a circa 3,03 milioni di euro. Il valore della produzione sul bilancio separato di IBF si attesta a circa 5,28 milioni di euro, mentre l’EBITDA a circa 1,98 milioni di euro.

COMUNICATO STAMPA
March 20th, 2013
  • Filed
    March 20th, 2013

• In seguito all’acquisizione del 49,96% di Adler, verrà lanciata una Offerta Pubblica di Acquisto volontaria sulle rimanenti azioni

Gli Arbitrati internazionali: la procedura per l'ICSID
March 15th, 2023
  • Filed
    March 15th, 2023

Nel precedente articolo abbiamo trattato degli accordi bilaterali fra due stati che regolano i rapporti per la tutela degli investimenti. Nel caso un impresa abbia ricevuto un danno a seguito dell’avvio dell’attività in un paese estero, e ritiene di avere subito delle ingiustizie e la violazione di tali accordi, può avviare la richiesta di un arbitrato internazionale tramite i seguenti Enti: ICSID o UNCITRAL. UNCITRAL (United Nations Commission on International Trade Law), è stato istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1966 (risoluzione 2205 (XXI) del 17 dicembre 1966) riconoscendo che la disparità tra le legislazioni nazionali che disciplinano il commercio internazionale hanno creato ostacoli al flusso di commercio. Questo organo internazionale è considerato dalla Commissione come il veicolo attraverso il quale le Nazioni Unite potrebbero svolgere un ruolo più attivo nel ridurre o rimuovere tali ostacoli.

TUTTI GLI ADVISOR NEL FINANZIAMENTO A HIPPOCRATES HOLDING
March 15th, 2023
  • Filed
    March 15th, 2023

Hippocrates Holding, il primo e principale gruppo italiano di farmacie con oltre 300 farmacie di proprietà, annuncia oggi di aver siglato un accordo per un pacchetto di finanziamenti da oltre 900 milioni di euro a supporto della ulteriore fase di crescita del Gruppo. Si tratta della più importante operazione nel settore per infrastrutture sociali a grande capitalizzazione in Italia e rappresenta e una delle più rilevanti operazioni di debito completate da un emittente privato italiano nel corso del 2022.

La nullità dei contratti di swap c.d. over the counter secondo una recente pronuncia della corte di appello di Milano
May 5th, 2020
  • Filed
    May 5th, 2020

Con sentenza n. 3459 datata 18-30 settembre 2009, la Corte d’Appello di Milano ha affermato, tra l’altro, il principio secondo cui è radicalmente nullo il contratto di interest rate swap over the counter nel cui testo contrattuale non siano esplicitati il modello matematico di pricing e i c.d. costi impliciti(1).