Common Contracts

2 similar null contracts

COMUNE DI QUARRATA
April 3rd, 2018
  • Filed
    April 3rd, 2018

Assicurazione: Il contratto di assicurazione Polizza: Il documento che prova l'assicurazione Contraente: Il soggetto che stipula I'assicurazione riportato sul frontespizio della presente polizza Assicurato: La persona fisica o giuridica il cui interesse è protetto dalla Assicurazione Società: L’impresa assicuratrice nonché le coassicuratrici Broker: Mandatario incaricato dal Contraente per la gestione ed esecuzione del contratto, quale intermediario ai sensi dell’art. 109 comma 2 lett. b) del D.Lgs.n. 209/2005. Al momento dell’indizione della procedura: Assiteca S.p.A. - Sede Legale in Milano, Via Sigieri 14, Filiale di Livorno, Piazza Damiano Chiesa 44 Oggetti assicurati A titolo esemplificativo ma non esaustivo: dipinti, quadri, arazzi, sculture, tappeti, mobili e arredi, patrimonio librario, materiale documentario e artistico, strumenti musicali, reperti archeologici, abiti e costumi, utensili e altri beni vari Premio: La somma dovuta dal Contraente alla Società. Rischio: La probabi

LOTTO 8
November 7th, 2016
  • Filed
    November 7th, 2016

Assicurazione: Il contratto di assicurazione Polizza: Il documento che prova l'assicurazione Contraente: Il soggetto che stipula I'assicurazione riportato sul frontespizio della presente polizza Assicurato: La persona fisica o giuridica il cui interesse è protetto dallaAssicurazione Società: L’impresa assicuratrice nonché le coassicuratrici Broker: Assiteca S.p.A. Filiale di Pescara Via Firenze 4, mandatario incaricato dal Contraente per la gestione ed esecuzione del contratto, quale intermediario ai sensi dell’art. 109 comma 2 lett.b) del D.Lgs. n. 209/2005 Oggetti assicurati A titolo esemplificativo ma non esaustivo: dipinti, quadri, cornici, pitture, disegni, stampe, affreschi, ceramiche, arazzi, sculture, bronzi, serigrafie, litografie, tappeti, mobili e arredi, patrimonio librario, materiale documentario e artistico e beni bibliografici in genere, raccolte e collezioni scientifiche, d’antichità enumismatiche, strumenti musicali, reperti archeologici, abiti e costumi, utensili e al