Common Contracts

2 similar Regolamento Generale contracts

Regolamento Generale
Regolamento Generale • October 2nd, 2012

Importo totale dovuto dal consumatore Importo del capitale preso in prestito,più gli interessi e i costi connessi al credito. L’importo totale che il Titolare sarà tenuto a pagare non è predeterminato. Infatti, esso varia a seconda della modalità di pagamento scelta (modalità a Saldo o Revolving), nonché della misura e della modalità di utilizzo del Fido, come previsto dal contratto.Si riporta a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’importo totale dovuto dal Titolare secondo quanto indicato nell’illustrazione del calcolo del TAEG.Esempio: Per un Fido pari a € 1.500,00 l’importo totale dovuto dal Titolare (capitale + interessi e costi connessi al credito) sarà pari ad € 1656,50 di cui € 97,50 di interessi, € 35 di quota annuale e € 24,00 di imposta di bollo.Tale esempio si basa sulle seguenti ipotesi:• il Titolare ha scelto la modalità di pagamento Revolving;• il credito viene rimborsato in dodici rate mensili di uguale importo in linea capitale;• gli interessi e l’imposta di bollo

Regolamento Generale
Regolamento Generale • October 2nd, 2012

Costi in caso di ritardo nel pagamento Tardare con i pagamenti potrebbe avere gravi conseguenze per il Titolare(ad esempio la vendita forzata dei beni)e rendere più difficile ottenere altri crediti in futuro. Prima della risoluzione del contratto, per ogni mancato o ritardato pagamento dell’Importo Dovuto, se l’Importo Dovuto è pari o superiore a Euro 40, sarà applicata una penale pari a Euro 12,00.American Express potrà sospendere l’utilizzo della Carta se il Titolare non corrisponde l’Importo Dovuto anche di un solo estratto conto nei termini di cui al Regolamento. Nella stessa ipotesi, American Express potrà, inoltre, risolvere il contratto per inadempimento. In particolare, l’American Express si riserva la facoltà di risolvere con effetto immediato il contratto in caso di mancato pagamento di un solo Estratto Conto, ovvero di assegnare al Titolare un termine più favorevole prima di dichiarare il contratto risolto per inadempimento. A decorrere dalla data di risoluzione del contratt