Common Contracts

2 similar Polizza Di Assicurazione Infortuni Cumulativa contracts

POLIZZA DI ASSICURAZIONE INFORTUNI CUMULATIVA
Polizza Di Assicurazione Infortuni Cumulativa • February 27th, 2012

Assicurazione: Il contratto di assicurazione Polizza: Il documento che prova l'assicurazione; Contraente: Il soggetto che stipula l’assicurazione riportato nel frontespiziodella presente polizza. Assicurato: La persona fisica o giuridica il cui interesse è protetto dallaAssicurazione Beneficiario: In caso di morte gli eredi legittimi o testamentari, in tutti gli altricasi l’assicurato stesso. Società: L’impresa assicuratrice nonché le coassicuratrici; Broker: Marsh S.p.A. quale mandatario incaricato dal Contraente dellagestione ed esecuzione del contratto, riconosciuto dalla Società. Premio: La somma dovuta dal Contraente alla Società. Rischio: la probabilità che si verifichi il sinistro e l'entità dei danni chepossono derivarne. Sinistro: Il verificarsi del fatto dannoso per il quale è prestata la garanziaassicurativa. Indennizzo: La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro. Franchigia: La parte di danno che l'Assicurato tiene a suo carico. Scoperto: La parte percentuale di dann

POLIZZA DI ASSICURAZIONE INFORTUNI CUMULATIVA
Polizza Di Assicurazione Infortuni Cumulativa • June 8th, 2011

Assicurazione: Il contratto di assicurazione Polizza: Il documento che prova l'assicurazione; Contraente: Il soggetto che stipula l’assicurazione riportato nel frontespiziodella presente polizza. Assicurato: La persona fisica o giuridica il cui interesse è protetto dallaAssicurazione Beneficiario: In caso di morte gli eredi legittimi o testamentari, in tutti gli altricasi l’assicurato stesso. Società: L’impresa assicuratrice nonché le coassicuratrici; Broker: Marsh S.p.A. quale mandatario incaricato dal Contraente dellagestione ed esecuzione del contratto, riconosciuto dalla Società. Premio: La somma dovuta dal Contraente alla Società. Rischio: la probabilità che si verifichi il sinistro e l'entità dei danni chepossono derivarne. Sinistro: Il verificarsi del fatto dannoso per il quale è prestata la garanziaassicurativa. Indennizzo: La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro. Franchigia: La parte di danno che l'Assicurato tiene a suo carico. Scoperto: La parte percentuale di dann