Common use of Rischio di investimento Clause in Contracts

Rischio di investimento. Gli obiettivi e la politica di investimento di un Comparto consistono nel perseguire dei rendimenti che, al lordo delle spese, corrispondano in via generale alla prestazione del suo Indice. Tuttavia, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un Comparto deve sostenere alcune spese, a differenza del rispettivo indice che non ne risente; ● un Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione del rispettivo indice. ● la differente tempistica tra un Comparto ed il relativo Indice rispetto al momento a cui vengono imputati i dividendi. La performance delle Azioni di un Comparto negoziate nei mercati regolamentati potrebbe quindi non riflettere esattamente quella del relativo Indice. Il valore delle operazioni associate agli swap può variare in base a vari fattori, quali ad esempio il livello dell'indice, il livello dei tassi di interesse e la liquidità del mercato.

Appears in 3 contracts

Samples: www.borsaitaliana.it, www.borsaitaliana.it, www.borsaitaliana.it

Rischio di investimento. Gli La Società non fornisce alcuna garanzia circa il raggiungimento degli obiettivi e la politica di investimento indicati nel Prospetto. Infatti, potrebbe non rendersi sempre possibile una perfetta replica dell'Indice di un Comparto consistono nel perseguire dei rendimenti cheriferimento a causa, al lordo delle spesea titolo esemplificativo ma non esaustivo, corrispondano in via generale alla prestazione del suo Indice. Tuttavia, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un - il Comparto deve sostenere alcune spesespese di vario genere, mentre il rispettivo Indice non risente di alcuna spesa; - il Comparto è tenuto a differenza del rispettivo indice rispettare limiti di investimento che non ne risente; ● un Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione del rispettivo indice. ● Indice; - l'esistenza, nell'ambito del singolo Comparto, di attività non investite; - le differenti tempistiche con cui Indice e Comparto riflettono la differente tempistica tra un Comparto ed il relativo Indice rispetto al momento a cui vengono imputati i distribuzione dei dividendi. La Ne consegue l'impossibilità di garantire che il Valore Patrimoniale Netto per Azione ("NAV") o il prezzo di negoziazione riproducano perfettamente la performance delle Azioni registrata dall'Indice di un Comparto negoziate nei mercati regolamentati potrebbe quindi non riflettere esattamente quella del relativo Indiceriferimento. Il valore delle eventuali operazioni associate agli swap può variare in base a vari fattorifattori quali, quali ad esempio a titolo d'esempio, il livello dell'indice, il livello valore dei tassi di interesse e la liquidità del mercato.

Appears in 2 contracts

Samples: www.borsaitaliana.it, www.borsaitaliana.it

Rischio di investimento. Gli Un investitore potenziale deve sempre considerare che ogni investimento nel Fondo è soggetto alle normali fluttuazioni dei mercati e ad altri rischi inerenti un investimento in titoli. Non può esservi alcuna garanzia circa il raggiungimento degli obiettivi e la politica di investimento indicati nel Prospetto. Inoltre, è opportuno evidenziare che l’aggiunta o la rimozione di un Comparto consistono nel perseguire titoli dal paniere dell’Indice di riferimento possono comportare dei rendimenti checosti di transazione che a loro volta possono incidere sul calcolo del prezzo di sottoscrizione o rimborso (anche “Valore Attivo Netto”o “NAV”). Infine, al lordo delle spesedal rendimento totale, corrispondano in via generale alla prestazione generato dagli investimenti del suo Indice. TuttaviaFondo effettuati nei titoli componenti l’Indice, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un Comparto deve sostenere alcune spese, a differenza del rispettivo indice dovranno essere detratti determinati costi e spese che non ne risente; ● un Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione del rispettivo indice. ● la differente tempistica tra un Comparto ed il relativo Indice rispetto al momento a cui vengono imputati i dividendisono inclusi nella determinazione dell’Indice. La performance delle Azioni di un Comparto negoziate nei mercati regolamentati del Fondo potrebbe quindi non riflettere coincidere esattamente quella del relativo Indice. Il valore delle operazioni associate agli swap può variare in base a vari fattori, quali ad esempio il livello dell'indice, il livello dei tassi di interesse e la liquidità del mercatodell’Indice.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischio di investimento. Gli Un potenziale investitore deve sempre considerare che ogni investimento nel Fondo è soggetto alle normali fluttuazioni dei mercati e ad altri rischi inerenti un investimento in titoli. Non può esservi alcuna garanzia circa il raggiungimento degli obiettivi e la politica di investimento di un Comparto consistono indicati nel perseguire dei rendimenti cheProspetto. Si invitano gli investitori a considerare che nessuno strumento finanziario assicura una replica perfetta dell’indice sottostante. Infatti, al lordo delle spese, corrispondano in via generale alla prestazione del suo Indice. Tuttavia, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un Comparto deve sostenere alcune spesedella temporanea indisponibilità di alcuni titoli componenti l’Indice o in conseguenza di circostanze eccezionali, potrebbe non rendersi sempre possibile una perfetta replica dell’Indice di riferimento in questione. Inoltre, si evidenzia che l’aggiunta o la rimozione di titoli dal paniere dell’Indice di riferimento possono comportare costi di transazione che a differenza loro volta possono incidere sul calcolo del rispettivo indice Valore Attivo Netto per Quota (anche il “NAV”). Infine, dal rendimento totale, generato dagli investimenti del Fondo effettuati nei titoli componenti l’Indice, dovranno essere detratti determinati costi e spese che non ne risente; ● un Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione del rispettivo indice. ● la differente tempistica tra un Comparto ed il relativo Indice rispetto al momento a cui vengono imputati i dividendisono inclusi nella determinazione dell’Indice. La performance delle Azioni di un Comparto Quote negoziate nei mercati regolamentati potrebbe quindi non riflettere esattamente quella del relativo Indice. Il valore delle operazioni associate agli swap può variare in base a vari fattori, quali ad esempio il livello dell'indice, il livello dei tassi di interesse e la liquidità del mercatodell’Indice.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischio di investimento. Gli La Società non fornisce alcuna garanzia circa il raggiungimento degli obiettivi e la politica di investimento indicati nel Prospetto. Infatti, potrebbe non rendersi sempre possibile una perfetta replica dell’Indice di un Comparto consistono nel perseguire dei rendimenti cheriferimento a causa, al lordo delle spesea titolo esemplificativo ma non esaustivo, corrispondano in via generale alla prestazione del suo Indice. Tuttavia, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un - il Comparto deve sostenere alcune spesespese di vario genere, mentre il rispettivo Indice non risente di alcuna spesa; - il Comparto è tenuto a differenza del rispettivo indice rispettare limiti di investimento che non ne risente; ● un Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione del rispettivo indice. ● Indice; - l’esistenza, nell’ambito del singolo Comparto, di attività non investite; - le differenti tempistiche con cui Indice e Comparto riflettono la differente tempistica tra un Comparto ed il relativo Indice rispetto al momento a cui vengono imputati i distribuzione dei dividendi. La Ne consegue l’impossibilità di garantire che il Valore Patrimoniale Netto per Azione (“NAV”) o il prezzo di negoziazione riproducano perfettamente la performance delle Azioni registrata dall’Indice di un Comparto negoziate nei mercati regolamentati potrebbe quindi non riflettere esattamente quella del relativo Indiceriferimento. Il valore delle eventuali operazioni associate agli swap può variare in base a vari fattorifattori quali, quali ad esempio il livello dell'indicea titolo d’esempio, il livello dell’indice, il valore dei tassi di interesse e la liquidità del mercato.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischio di investimento. Gli obiettivi e la politica di investimento di un Comparto consistono nel perseguire dei rendimenti che, al lordo delle spese, corrispondano in via generale alla prestazione del suo Indicecercano di replicare la performance dell’indice di riferimento. Tuttavia, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un il Comparto deve sostenere alcune spese, a differenza del rispettivo indice dell’Indice che non ne risente; ● un il Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione del rispettivo indice. dell’Indice; ● la differente tempistica tra un Comparto ed replica fisica con ottimizzazione implica che soltanto una parte dei titoli che compongono l’Indice determinandone il relativo Indice rispetto al momento rendimento contribuisce a cui vengono imputati i dividendigenerare la performance del Comparto. La performance Il valore delle Azioni di un Comparto negoziate nei mercati regolamentati potrebbe quindi inoltre non riflettere esattamente quella quello del relativo rispettivo Indice. Il In caso di utilizzo di swap, si ricorda che il valore delle operazioni associate agli swap può variare in base a vari fattori, quali ad esempio il livello dell'indice, il livello dei tassi di interesse e la liquidità del mercato.

Appears in 1 contract

Samples: static.milanofinanza.it

Rischio di investimento. Gli La Società non fornisce alcuna garanzia circa il raggiungimento degli obiettivi e la politica di investimento indicati nel Prospetto. Infatti, potrebbe non rendersi sempre possibile una perfetta replica dell’ Indice di un Comparto consistono nel perseguire dei rendimenti cheriferimento a causa, al lordo delle spesea titolo esemplificativo ma non esaustivo, corrispondano in via generale alla prestazione del suo Indice. Tuttavia, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un Comparto - i Comparti deve sostenere alcune spesespese di vario genere, mentre il rispettivo Indice non risente di alcuna spesa; - i Comparti è tenuto a differenza del rispettivo indice rispettare limiti di investimento che non ne risente; ● un Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione del rispettivo indice. ● Indice; - l'esistenza, nell'ambito dei Comparti, di attività non investite; - le differenti tempistiche con cui Indice e Comparti riflettono la differente tempistica tra un Comparto ed il relativo Indice rispetto al momento a cui vengono imputati i distribuzione dei dividendi. La Ne consegue l'impossibilità di garantire che il Valore Patrimoniale Netto per Azione ("NAV") o il prezzo di negoziazione riproducano perfettamente la performance delle Azioni registrata dall’ Indice di un Comparto negoziate nei mercati regolamentati potrebbe quindi non riflettere esattamente quella del relativo Indiceriferimento. Il valore delle operazioni associate agli swap azioni negoziate può variare in base a vari fattori, quali ad esempio il livello dell'indice, il livello dei tassi di interesse e non riflettere la liquidità del mercatoperformance dell’Indice.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischio di investimento. Gli La Società non fornisce alcuna garanzia circa il raggiungimento degli obiettivi e la politica di investimento indicati nel Prospetto. Infatti, potrebbe non rendersi sempre possibile una perfetta replica dell’ Indice di un Comparto consistono nel perseguire dei rendimenti cheriferimento a causa, al lordo delle spesea titolo esemplificativo ma non esaustivo, corrispondano in via generale alla prestazione del suo Indice. Tuttavia, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un Comparto deve - i Comparti devono sostenere alcune spesespese di vario genere, mentre i rispettivi Indici non risentono di alcuna spesa; - i Comparti sono tenuti a differenza del rispettivo indice rispettare limiti di investimento che non ne risente; ● un Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione del rispettivo indice. ● dei rispettivi Indici; - l'esistenza, nell'ambito dei Comparti, di attività non investite; - le differenti tempistiche con cui Indici e Comparti riflettono la differente tempistica tra un Comparto ed il relativo Indice rispetto al momento a cui vengono imputati i distribuzione dei dividendi. La Ne consegue l'impossibilità di garantire che il Valore Patrimoniale Netto per Azione ("NAV") o il prezzo di negoziazione riproducano perfettamente la performance delle Azioni registrata dall’ Indice di un Comparto negoziate nei mercati regolamentati potrebbe quindi non riflettere esattamente quella del relativo Indiceriferimento. Il valore delle operazioni associate agli swap azioni negoziate può variare in base a vari fattori, quali ad esempio il livello dell'indice, il livello dei tassi di interesse e non riflettere la liquidità del mercatoperformance dell’Indice.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischio di investimento. Gli La Società non fornisce alcuna garanzia circa il raggiungimento degli obiettivi e la politica di investimento indicati nel Prospetto. Infatti, potrebbe non rendersi sempre possibile una perfetta replica dell'Indice di un Comparto consistono nel perseguire dei rendimenti cheriferimento a causa, al lordo delle spesea titolo esemplificativo ma non esaustivo, corrispondano in via generale alla prestazione del suo Indice. Tuttavia, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un - il Comparto deve sostenere alcune spesespese di vario genere, mentre il rispettivo Indice non risente di alcuna spesa; - il Comparto è tenuto a differenza del rispettivo indice rispettare limiti di investimento che non ne risente; ● un Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione del rispettivo indice. ● Indice; - l'esistenza nell'ambito del Comparto, di attività non investite; - le differenti tempistiche con cui Indice e Comparto riflettono la differente tempistica tra un Comparto ed il relativo Indice rispetto al momento a cui vengono imputati i distribuzione dei dividendi. La Ne consegue l'impossibilità di garantire che il Valore Patrimoniale Netto per Azione ("NAV") o il prezzo di negoziazione riproducano perfettamente la performance delle Azioni registrata dall'Indice di un Comparto negoziate nei mercati regolamentati potrebbe quindi non riflettere esattamente quella del relativo Indiceriferimento. Il valore delle di eventuali operazioni associate agli swap può variare in base a vari fattorifattori quali, quali ad esempio il livello dell'indicea titolo d’esempio, il livello dell’Indice, il valore dei tassi di interesse e la liquidità del mercato.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischio di investimento. Gli La Società non fornisce alcuna garanzia circa il raggiungimento degli obiettivi e la politica di investimento indicati nel Prospetto. Infatti, potrebbe non rendersi sempre possibile una perfetta replica dell'Indice di un Comparto consistono nel perseguire dei rendimenti cheriferimento a causa, al lordo delle spesea titolo esemplificativo ma non esaustivo, corrispondano in via generale alla prestazione del suo Indice. Tuttavia, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un - il Comparto deve sostenere alcune spesespese di vario genere, mentre il rispettivo Indice non risente di alcuna spesa; - il Comparto è tenuto a differenza del rispettivo indice rispettare limiti di investimento che non ne risente; ● un Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione del rispettivo indice. ● Indice; - l'esistenza nell'ambito del singolo Comparto, di attività non investite; - le differenti tempistiche con cui Indice e Comparto riflettono la differente tempistica tra un Comparto ed il relativo Indice rispetto al momento a cui vengono imputati i distribuzione dei dividendi. La Ne consegue l'impossibilità di garantire che il Valore Patrimoniale Netto per Azione ("NAV") o il prezzo di negoziazione riproducano perfettamente la performance delle Azioni registrata dall'Indice di un Comparto negoziate nei mercati regolamentati potrebbe quindi non riflettere esattamente quella del relativo Indiceriferimento. Il valore delle di eventuali operazioni associate agli swap può variare in base a vari fattorifattori quali, quali ad esempio il livello dell'indicea titolo d’esempio, il livello dell’indice, il valore dei tassi di interesse e la liquidità del mercato.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischio di investimento. Gli obiettivi e la politica di investimento di un Comparto consistono nel perseguire dei rendimenti che, al lordo delle spese, corrispondano in via generale alla prestazione del suo Indicecercano di replicare la performance dell’indice di riferimento. Tuttavia, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un Comparto deve sostenere alcune spese, a differenza del rispettivo indice dell’Indice che non ne risente; ● un Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione del rispettivo indice. dell’Indice; (ove applicabile) la differente tempistica tra un Comparto ed e il relativo Indice suo indice rispetto al momento a cui vengono imputati i dividendi; ● ove attuata, la replica fisica a campione implica che soltanto una parte dei titoli che compongono l’Indice, determinandone il rendimento, contribuisce a generare la performance del Comparto. La performance Il valore delle Azioni di un Comparto negoziate nei mercati regolamentati potrebbe quindi inoltre non riflettere esattamente quella la performance del relativo rispettivo Indice. Il valore delle operazioni associate agli swap può variare in base a vari fattori, quali ad esempio il livello dell'indice, il livello dei tassi di interesse e la liquidità del mercato.

Appears in 1 contract

Samples: static.milanofinanza.it

Rischio di investimento. Gli obiettivi e la politica di investimento di un Comparto consistono nel perseguire dei rendimenti che, al lordo delle spese, corrispondano in via generale alla prestazione del suo Indicedell’indice di riferimento. Tuttavia, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un Comparto deve sostenere alcune spese, a differenza del rispettivo indice che non ne risente; ● un Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione del rispettivo indice. ; (ove applicabile) la differente tempistica tra un Comparto ed e il relativo Indice suo indice rispetto al momento a cui vengono imputati i dividendi; ● la replica fisica a campione implica che soltanto una parte dei titoli che compongono l’Indice determinandone il rendimento contribuisce a generare la performance dei Comparti. La performance Il valore delle Azioni di un Comparto dei Comparti negoziate nei mercati regolamentati potrebbe quindi non riflettere esattamente quella del relativo Indice. Il valore delle operazioni associate agli swap può variare in base a vari fattori, quali ad esempio il livello dell'indice, il livello la performance dei tassi di interesse e la liquidità del mercatorispettivi Indici.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischio di investimento. Gli obiettivi e la politica di investimento di un del Comparto consistono nel perseguire dei rendimenti che, al lordo delle spese, corrispondano in via generale alla prestazione del suo rispettivo Indice. Tuttavia, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un il Comparto deve sostenere alcune spese, a differenza del rispettivo indice che non ne risente; ● un il Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione del rispettivo indice. ● la differente tempistica tra un Comparto ed il relativo Indice rispetto al momento a cui vengono imputati i dividendi. La performance delle Azioni di un Comparto negoziate nei mercati regolamentati potrebbe quindi non riflettere esattamente quella del relativo Indice. Il valore delle operazioni associate In generale, si prega di fare riferimento alla sezione sui rischi dei KIID e dell’Appendice del Prospetto relativa al Comparto intitolata “Risks warning” per la descrizione dei rischi connessi agli swap può variare in base a vari fattori, quali ad esempio il livello dell'indice, il livello dei tassi di interesse e la liquidità del mercatoinvestimenti nel Comparto.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischio di investimento. Gli La Società non fornisce alcuna garanzia circa il raggiungimento degli obiettivi e la politica di investimento indicati nel Prospetto. Infatti, potrebbe non rendersi sempre possibile una perfetta replica dell’Indice di un Comparto consistono nel perseguire dei rendimenti cheriferimento a causa, al lordo delle spesea titolo esemplificativo ma non esaustivo, corrispondano in via generale alla prestazione del suo Indice. Tuttavia, non è possibile garantire l’effettivo perseguimento dei suddetti obiettivi ovvero la replica del rispettivo Indice a causa – tra l’altro - dei seguenti fattori: ● un Comparto deve - I Comparti devono sostenere alcune spesespese di vario genere, mentre i rispettivi Indici non risentono di alcuna spesa; - i Comparti sono tenuti a differenza del rispettivo indice rispettare limiti di investimento che non ne risente; ● un Comparto deve effettuare i propri investimenti in conformità alle regolamentazioni applicabili, che invece non incidono sulla formazione dei rispettivi Indici; - l'esistenza, nell'ambito del rispettivo indice. ● Comparto, di attività non investite; - le differenti tempistiche con cui Indice e Comparti riflettono la differente tempistica tra un Comparto ed il relativo Indice rispetto al momento a cui vengono imputati i distribuzione dei dividendi. La Ne consegue l'impossibilità di garantire che il Valore Patrimoniale Netto per Azione ("NAV") o il prezzo di negoziazione riproducano perfettamente la performance delle Azioni registrata dall’ Indice di un Comparto negoziate nei mercati regolamentati potrebbe quindi non riflettere esattamente quella del relativo Indiceriferimento. Il valore delle operazioni associate agli swap azioni negoziate può variare in base a vari fattori, quali ad esempio il livello dell'indice, il livello dei tassi di interesse e non riflettere la liquidità del mercatoperformance dell’Indice.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it