Progetto dei Fabbisogni Clausole campione

Progetto dei Fabbisogni. Il Fornitore deve obbligatoriamente predisporre entro il termine di 45 giorni solari dal ricevimento del “Piano dei Fabbisogni” un documento intitolato “Progetto dei Fabbisogni”, nel quale raccogliere e dettagliare le richieste dell’Amministrazione, contenute nel Piano dei Fabbisogni, e formulare una proposta tecnico/economica secondo le modalità tecniche ed i listini previsti nel Contratto Quadro. Il “Progetto dei fabbisogni" deve contenere i seguenti allegati:
Progetto dei Fabbisogni. 9.1 Entro 60 (sessanta) giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del Contratto esecutivo OPA, sulla base dei servizi richiesti dall’Amministrazione con il Piano dei Fabbisogni, il Fornitore dovrà predisporre e consegnare al CNIPA ed alla Amministrazione contraente il Progetto dei Fabbisogni, di cui al capitolo 8 dell’allegato b, relativo ai servizi di cui al precedente art. 3.1 lett. a) e b) contenente altresì:
Progetto dei Fabbisogni. 7.1 Entro 45 (quarantacinque) giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del presente Contratto Esecutivo, sulla base dei servizi richiesti dall’Amministrazione con il Piano dei Fabbisogni, il Prestatore dovrà predisporre e consegnare a DigitPA ed alla Amministrazione contraente il Progetto dei Fabbisogni, di cui al paragrafo 12.2 dell’allegato C, contenente altresì:
Progetto dei Fabbisogni. 1.15.1. Definizioni Tempo di consegna del primo Progetto dei Fabbisogni Tempo, misurato in giorni solari, che intercorre tra la data di ricezione del primo Piano dei Fabbisogni inviato dall’Amministrazione Beneficiaria, e l’invio a quest’ultima del relativo Progetto dei Fabbisogni Tempo di consegna del primo Progetto dei Fabbisogni modificato Tempo, misurato in giorni lavorativi, che intercorre tra la data di ricezione dell’eventuale richiesta, da parte dell’Amministrazione Beneficiaria, di modifiche e/o integrazioni al primo Progetto dei Fabbisogni, e la data di invio del Piano dei Fabbisogni modificato secondo le indicazioni ricevute dall’Amministrazione Tempo di consegna dell’n-esimo Progetto dei Fabbisogni Tempo, misurato in giorni solari, che intercorre tra la data di ricezione della n-esima variazione/aggiornamento di un Piano dei Fabbisogni, e l’invio all’Amministrazione Beneficiaria del relativo Progetto dei Fabbisogni Tempo di consegna dell’n-esimo Progetto dei Fabbisogni modificato Tempo, misurato in giorni lavorativi, che intercorre tra la data di ricezione dell’eventuale richiesta, da parte dell’Amministrazione Beneficiaria, di modifiche e/o integrazioni all’n-esimo Progetto dei Fabbisogni, e la data di invio del Piano dei Fabbisogni modificato secondo le indicazioni ricevute dall’Amministrazione Consegna del documento relativo allo “stato di avanzamentoData di consegna del documento definito nel Contratto Quadro OPA
Progetto dei Fabbisogni. Il fornitore assegnatario, nel rispetto delle modalità indicate nell’allegato 2, dovrà consegnare all’amministrazione un documento intitolato “Progetto dei fabbisogni” (cfr. paragrafo 8.2.2 ), nel quale raccoglierà le richieste dell’amministrazione contenute nel Piano dei fabbisogni e formulerà una proposta tecnico/economica (secondo le condizioni oggetto della presente gara). Il Progetto dei fabbisogni dovrà contenere inoltre i seguenti allegati (cfr. paragrafo 8.2.2 ): • Costi previsti per la realizzazione del progetto, ottenuti applicando ai servizi richiesti i prezzi unitari di cui all’allegato 2d; • Modalità di presentazione e approvazione degli Stati di Avanzamento Mensili. • Piano di Attuazione, con l’indicazione dei tempi di realizzazione del suddetto progetto, articolato nei seguenti allegati:
Progetto dei Fabbisogni. 1. L’offerta tecnica dei servizi dovrà essere formulata dal Fornitore at- traverso un Progetto dei Fabbisogni conforme alle prescrizioni contenute nell’allegato 1 alla Lettera di invitoCapitolato Tecnico”.
Progetto dei Fabbisogni. [R-8.10.2-1] Il Prestatore, nel rispetto delle modalità indicate nel Contratto Quadro (cfr. Allegato A), dovrà consegnare all’Amministrazione un documento intitolato “Progetto dei fabbisogni” (cfr. paragrafo 12.2), nel quale raccoglierà le richieste dell’Amministrazione contenute nel Piano dei fabbisogni e formulerà una proposta tecnico/economica (secondo le condizioni oggetto della presente gara). [R-8.10.2-2] Il “Progetto dei fabbisogni" dovrà contenere i seguenti allegati (cfr. paragrafo 12.2):
Progetto dei Fabbisogni per la fornitura di “Servizi di Cloud Computing” SPC CLOUD LOTTO1 Provincia di Como
Progetto dei Fabbisogni. [R.305] Il Fornitore deve predisporre ed inviare alla casella PEC indicata dall’Amministrazione, entro 45 giorni dalla ricezione del Piano dei Fabbisogni, un documento intitolato “Progetto dei fabbisogni”, nel quale raccogliere e dettagliare le richieste dell’Amministrazione contenute nel Piano dei fabbisogni e formulare una proposta tecnico/economica (secondo le condizioni oggetto della presente gara). [R.306] Il “Progetto dei fabbisogni" deve contenere i seguenti allegati:
Progetto dei Fabbisogni. Il team di Progettazione della RTI, ricevuto dall’Amministrazione il documento “Piano dei Fabbisogni”, predisporrà il documento “Progetto dei Fabbisogni”, avvalendosi del supporto dell'intera struttura organizzativa del Raggruppamento. Il documento “Progetto dei Fabbisogni” sarà quindi consegnato all’Amministrazione. Il suddetto documento conterrà: