Perdite Clausole campione

Perdite. Questa definizione indica, in riferimento esclusivamente alla Sezione Cyber Risk:
Perdite. 1. Il Gestore persegue l'obiettivo del mantenimento di un idoneo livello di perdite di rete, mediante la continua ricerca ed eliminazione delle cause. Il Gestore adotta le iniziative e le attività contenute nel piano di ricerca e riduzione delle perdite di cui all'articolo “34.PIANO DI RICERCA E RIDUZIONE DELLE PERDITE” del presente atto.
Perdite. Le perdite dovranno essere ridotte ai valori prefissati nel Piano d’Ambito, nei tempi previsti dal medesimo. Il gestore procede ad un’appropriata e specifica “campagna di ricerca delle perdite” secondo le procedure previste dal Piano di Ricerca e Riduzione delle Perdite di cui all’art. 10 del presente Disciplinare.
Perdite. Le perdite su crediti sono deducibili: ⇨ ⇨ .. se risultano da ele- menti certi e precisi; .. in ogni caso, se il de- bitore è assoggetta- to a procedure con- corsuali. Una situazione di (temporanea) mancanza di li- quidità - ancorché seguita da un pignoramento infruttuoso - non può essere ritenuta sufficiente a legittimare la deduzione del credito non incas- sato (in tutto o in parte), richiedendosi, a tal fine, una più complessa e articolata valutazione della situazione giuridica della specifica partita creditoria e del singolo debitore cui quest’ultima è riferita (R.M. 23.01.2009, n. 16/E). Es.: fallimento, insolvenza. Deducibilità
Perdite. Nel caso in cui, durante il processo di identificazione, si ravvisi che un impresa consegue perdite continue e consistenti, mentre a livello di Gruppo si evidenzia una consistente profittabilità, la situazione potrebbe causare un controllo o comunque un alert dell’Amministrazione Finanziaria in merito ai prezzi di trasferimento. In ogni caso, le imprese appartenenti ad un Gruppo, proprio come quelle indipendenti, sono in grado di sostenere perdite cd. “sane” collegate ad esempio ad ingenti costi di start-up, crisi generale di mercato o ad inefficienze dell’azienda stessa. Tuttavia, una generica impresa non appartenente ad un gruppo non sarebbe in grado di assorbire perdite continuative senza un business plan credibile che consenta il raggiungimento del pareggio di bilancio. Diversamente, un’impresa del Gruppo che realizza perdite sistematiche potrebbe comunque riuscire a rimanere sul mercato, non tanto perché realizzerebbe maggiori margini se vendesse a soggetti indipendenti, quanto piuttosto perché le altre società del Gruppo ottengono rilevanti benefici dall’attività dell’impresa in perdita. Per esempio, un gruppo multinazionale può avere l’esigenza di produrre una grande varietà di prodotti per rimanere competitivo sul mercato e conquistare quote di mercato, tuttavia all’interno di questa varietà di prodotti è possibile che alcuni generino redditi decrescenti o comunque margini in contrazione e, qualora questi siano prodotti dalla stessa impresa, è quasi inevitabile che questa generi perdite. Nonostante ci siano motivi leciti per le perdite strutturali, queste ultime possono anche derivare dal fatto che l’impresa non riceva una adeguata remunerazione dei mezzi e dei rischi assunti nell’esercizio della propria attività.
Perdite. Nella presente procedura vengono prese in considerazione le seguenti caratteristiche principali del GPL:  densità del vapore superiore a quella dell’aria;  variazioni sensibili della pressione all’interno dei contenitori indotte da quelle della temperatura;  peso specifico del liquido inferiore a quello dell’acqua;  non miscibilità con l’acqua;  invisibilità dei vapori ad una certa distanza dalla perdita. Occorre tenere presente di:  non trascurare mai le perdite di GPL anche se di modestissima entità;  non cercare di eseguire riparazioni, avvalersi di personale specializzato;  non fumare e vigilare che nessuno fumi in vicinanza dei centri di pericolo come la colonnina, il punto travaso e la sala pompe. La fuoriuscita di GPL da un recipiente può comportare le seguenti conseguenze:  formazione di nube infiammabile;  formazione di pozza se la perdita è in fase liquida;  dardo di fiamma dal punto di perdita;  incendio/esplosione di nube di vapori. Qualora vi sia il sospetto di una perdita su una parte di impianto, l’intervento consiste nell’ intercettarla agendo sulle valvole a monte e a valle di tale zona sospetta senza mettere a repentaglio la propria vita ne quella di altri; dopo di che se tale azione la elimina, avvisare la ditta di manutenzione per le riparazioni del caso. Nel caso di perdite di gas di entità consistente (in particolare nella fase liquida) che interessano il piazzale della stazione occorre procedere immediatamente nel seguente modo:  cercare di intercettare la perdita agendo sulla valvola principale di intercettazione azionabile da zona segnalata; se possibile, intercettare a valle e a monte la perdita, mettendo quindi l’impianto in sicurezza;  interrompere qualunque attività nella stazione di servizio impedendo l’ingresso agli automezzi ed allontanando le persone estranee;  interrompere l’alimentazione elettrica a tutta la stazione agendo sull’interruttore generale.  avvertire nell’ordine: o Numero Verde di emergenza
Perdite. 1. Per la gestione del S.I.I. dell’A.T.O. Centro Ovest 1 Savonese, le entrate derivanti dalla tariffa devono tendere a garantire il raggiungimento dell’equilibrio economico–finanziario senza perdite di esercizio del servizio stesso.
Perdite. Amazon sarà responsabile di ogni perdita che voi possiate subire in conseguenza della nostra violazione delle presenti condizioni generali qualora le perdite fossero ragionevolmente prevedibili, sia da voi che da noi, nel momento in cui avete iniziato ad utilizzare il sito, oppure alla conclusione di un contratto per la vendita di prodotti tra noi e voi. Non saremo responsabili di ogni perdita di opportunità commerciale (inclusi mancati utili, ricavi, contratti, risparmi presunti, dati, avviamento o spese inutilmente sostenute) o qualsiasi altra perdita indiretta o conseguente che non fosse stata ragionevolmente prevedibile, sia da voi che da noi, nel momento in cui avete iniziato ad utilizzare il sito o alla conclusione di un contratto per la vendita di prodotti tra noi e voi. Amazon non limita in alcun modo gli obblighi e responsabilità previste dalla legge in caso di morte o danni alla persona procurati da nostra negligenza o inadempienza o causati da dolo o colpa grave.
Perdite. Il Gestore dovrà conseguire la progressiva riduzione delle perdite di acquedotto secondo i valori obiettivo fissati nella seguente tabella desunta dal PIANO:
Perdite. I soci accomandatari sono responsabili solidalmente ed illimitatamente per le obbligazioni sociali, previa escussione del patrimonio sociale. I soci accomandanti sono responsabili nei limiti della quota di capitale sottoscritta.