OGGETTO E OPERATIVITÀ DELL’ASSICURAZIONE Clausole campione

OGGETTO E OPERATIVITÀ DELL’ASSICURAZIONE. Le prestazioni di assistenza, elencate al para- grafo “Prestazioni”, che Europ Assistance si impegna ad erogare tramite la Struttura Orga- nizzativa sono fornite fino a 3 volte per ciascun tipo durante il periodo di durata della Polizza, ove non diversamente specificato.
OGGETTO E OPERATIVITÀ DELL’ASSICURAZIONE. Le prestazioni di assistenza, elencate al paragrafo “Prestazioni”, che Europ Assistance si impegna ad erogare tramite la Struttura Organizzativa sono for- nite fino ad esaurimento del massimale indicato in ogni singola prestazione, fermi i limiti ivi previsti. Qualora nel periodo di validità della presente Poliz- za l’Assicurato, previo invio ad Europ Assistance della scheda di intervento a sue mani, dovesse atti- vare la medesima prestazione (prestazioni n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8) con un intervallo di 15 giorni dalla prima e, qualora il personale tecnico inviato da Europ Assistance dovesse riscontrare che la causa della seconda richiesta di assistenza è dovuta alla mancata effettuazione dell’intervento a regola d’arte, Europ Assistance, nei limiti dei massimali indicati nelle singole prestazioni, terrà a proprio carico le spese relative all’uscita e alla manodope- ra del secondo intervento. Tutte le eventuali eccedenze rispetto ai massimali previsti in Polizza, resteranno a carico dell’Assicurato.
OGGETTO E OPERATIVITÀ DELL’ASSICURAZIONE. Le prestazioni sono fornite fino a tre volte per ciascun tipo durante il periodo di durata della Polizza e sono operanti ad oltre 50 km dal comu- ne di residenza del proprietario del veicolo così come risulta dalla carta di Circolazione ad esclu- sione delle prestazioni “Soccorso Stradale”, “Depannage”, “Autovettura in sostituzione”, “Autovettura in sostituzione (sabato e festivi)”, “Autovettura in sostituzione per furto totale” e “SOS incidente”.
OGGETTO E OPERATIVITÀ DELL’ASSICURAZIONE. Le prestazioni di assistenza, elencate al para- grafo “Prestazioni”, che Europ Assistance si impegna ad erogare tramite la Struttura Orga- nizzativa sono fornite fino a tre volte per ciascun tipo per singolo Assicurato durante il periodo di durata annua della Polizza, ove non diversa- mente specificato.
OGGETTO E OPERATIVITÀ DELL’ASSICURAZIONE. Le prestazioni di seguito elencate che Europ Assi- stance si impegna ad erogare tramite la Struttura Organizzativa sono dovute in seguito ad Infortunio indennizzabile a termini di Polizza e sono fornite con un Massimale in giorni come riportato nella seguente tabella A e secondo la gravità dell’In- fortunio come da “Tabella Indennizzi” ALLEGATO 2/bis. I Prestazioni non previste II 7 III 15 IV 30 V 60
OGGETTO E OPERATIVITÀ DELL’ASSICURAZIONE. Le prestazioni di seguito elencate che Europ As- sistance si impegna ad erogare tramite la Strut- tura Organizzativa sono dovute in seguito ad Infortunio indennizzabile a termini di Polizza di Gravità V come riportato nella “Tabella Inden- xxxxx” ALLEGATO 2/bis.
OGGETTO E OPERATIVITÀ DELL’ASSICURAZIONE. Le prestazioni di seguito elencate che Europ Assi- stance si impegna ad erogare tramite la Struttura Organizzativa sono dovute in seguito ad infortunio e/o malattia indennizzabile a termini di polizza.
OGGETTO E OPERATIVITÀ DELL’ASSICURAZIONE. L’assicurazione vale per gli infortuni che l’Assicurato subisca nello svolgimento delle attività dichiarate nei singoli Settori di polizza. Si intendono, inoltre, considerati infortunio anche: - gli avvelenamenti od intossicazioni conseguenti ad ingestione od assorbimento involontario di sostanze nocive in genere; - l’asfissia non derivante da malattia; - le conseguenze obiettivamente constatabili di morsi o punture di animali in genere, con l'esclusione delle malattie di cui certi insetti sono portatori necessari; - l’annegamento; - I’assideramento o il congelamento; - i colpi di sole o di calore o di freddo; - la folgorazione; - le lesioni derivanti da contatti improvvisi con corrosivi; - gli infortuni sofferti in stato di malore od incoscienza; - gli infortuni derivanti da imperizia, imprudenza o negligenza anche gravi; - le lesioni, escluse le ernie non traumatiche, determinate da sforzi; - gli infortuni derivanti da atti di terrorismo o tumulti popolari, a condizione che l'Assicurato non vi abbia preso parte attiva; - atti di temerarietà, soltanto se compiuti per dovere di solidarietà umana o per legittima difesa; - movimenti tellurici, eruzioni vulcaniche, inondazioni, trombe ed uragani.
OGGETTO E OPERATIVITÀ DELL’ASSICURAZIONE. L'Assicurazione vale per gli infortuni professionali ed extraprofessionali che colpiscano l’assicurato e che abbiano per conseguenza diretta ed esclusiva:
OGGETTO E OPERATIVITÀ DELL’ASSICURAZIONE. Le Prestazioni sono fornite fino a tre volte per cia- scun tipo durante il periodo di durata della Polizza.