Localizzazione Clausole campione

Localizzazione. I Datacenter disponibili per la messa a disposizione dei Server Dedicato sono menzionati sul Sito Internet di OVHcloud oppure al momento dell’Ordine. Qualora siano disponibili diverse localizzazioni, il cliente ha la possibilità di selezionare quella che preferisce al momento dell'ordine. Il Cliente si impegna a rispettare la normativa applicabile al territorio in cui il suo Server Dedicato e i suoi dati archiviati sono localizzati. OVHcloud si riserva il diritto di interrompere il Servizio del Cliente qualora esso venisse utilizzato per un’attività illecita sul luogo di localizzazione fisica delle attrezzature fornite da OVHcloud. Nel caso di indirizzi IP geolocalizzati, il Cliente si impegna a utilizzare il Servizio nel rispetto della normativa applicabile nel Paese in cui l’indirizzo IP viene segnalato. In caso contrario, OVHcloud potrà essere costretta a procedere all’interruzione di ogni indirizzo geolocalizzato associato al Cliente.
Localizzazione. Firmando il contratto di noleggio, il Cliente autorizza espressamente e senza riserva alcuna il Locatore, o altro soggetto dallo stesso incaricato, a monitorare a distanza il corretto uso e funzionamento dell’autovettura noleggiata attraverso sistemi di allarmi satellitari.
Localizzazione. Area eleggibile dell’Appennino Modenese e Reggiano alla Misura 19 del PSR come delimitata dalla SSL.
Localizzazione. 11.1 Firmando il contratto di noleggio, il Cliente autorizza espressamente e senza riserva alcuna il Locatore, o altro soggetto dallo stesso incaricato, a monitorare a distanza il corretto uso e funzionamento dell’autovettura noleggiata attraverso sistemi di allarmi satellitari.
Localizzazione essere ubicato nel Comune di CAGLIARI o nei Comuni limitrofi, purché nel raggio di 3 Km, dalla sede del servizio scrivente, sita in Xxxxx Xxxxxxx 000; - essere agevolmente raggiungibile attraverso le principali vie di comunicazione stradali;
Localizzazione. Provincia di Napoli: parte nel territorio del comune di Bacoli (area Finmeccanica) e parte nel comune di Giugliano. Alcune attività del programma di ricerca e sviluppo saranno effettuate nel sito aziendale di MBDA Italia localizzato a La Spezia.
Localizzazione. Tre stabilimenti – Xxxx Xxxxxx (XX), Xxxxxxxxxxx (XX), Xxxxxxxxx Xxxxxxxx (CE) 48,4 milioni di euro circa 32 milioni di euro circa, di cui 13 milioni di euro circa a fondo perduto e 19 milioni di euro circa in finanziamento agevolato 1.857 addetti Il programma di investimenti prevede l’incremento della capacità produttiva dello stabilimento, con la produzione di una nuova tipologia di prodotto di media/alta gamma, innovativa sia dal profilo tecnologico sia in termini di prestazioni e funzioni offerte al consumatore finale (lavabiancheria con elevata capacità di carico, efficienza di lavaggio e minori consumi idrici ed energetici). Napoli 31 milioni di euro circa, di cui 10 milioni di euro in Ricerca e Sviluppo 10 milioni di euro circa a fondo perduto 588 addetti Il programma di investimenti è finalizzato all’incremento della produzione (imballaggi) con nuovi prodotti tecnologicamente più avanzati, all’aumento del livello di servizio alla clientela, con una particolare attenzione alle esigenze di natura logistica e distributiva, al miglioramento del processo distributivo e alla razionalizzazione dei costi fissi operativi 4 stabilimenti localizzati nei Comuni di Arzano (NA), Frattamaggiore (NA) e Napoli 48 milioni di euro circa 26 milioni di euro circa, di cui 14 milioni di euro circa a fondo perduto e 12 milioni di euro circa in finanziamento agevolato 1.184 addetti Il programma di investimenti prevede l’incremento della capacità produttiva ed è altresì finalizzato al contenimento dei consumi (energia, materie prime e logistica), con una forte caratterizzazione eco-compatibile (riutilizzo di scarti in plastica, riduzione dei consumi di materiali plastici e di energia) e alla realizzazione di un impianto di trigenerazione.
Localizzazione. Campania, Sicilia, Calabria e Puglia 71 milioni di euro circa 22 milioni di euro circa, di cui 7 milioni di euro circa a fondo perduto Occupazione (salvaguardia + nuova occupazione) Mantenimento degli attuali livelli occupazionali Il programma di investimenti prevede l’ampliamento della capacità produttiva finalizzata alla produzione di tre nuovi componenti innovativi per l’automotive: un nuovo alternatore, caratterizzato da un maggior rendimento ed un minor impatto ambientale; un nuovo motore elettrico, idoneo al montaggio su sistemi “Stop&Go” per il risparmio del carburante e la riduzione delle emissioni nocive in atmosfera; un nuovo motorino per tergilunotto caratterizzato da un maggior rendimento e minor impatto acustico.
Localizzazione. Ortona (CH) e Fara San Xxxxxxx (CH) 37,6 milioni di euro circa 19 milioni di euro circa in finanziamento agevolato Occupazione (salvaguardia + nuova occupazione) 810 addetti Il programma di investimenti prevede la realizzazione di interventi innovativi (nuove tecnologie e nuove produzioni) per lo stabilimento di Scoppito per il miglioramento della capacità e della qualità delle lavorazioni, così da localizzare produzioni attualmente realizzate in stabilimenti esteri. È anche prevista la realizzazione di un nuovo reparto Consumer Health Care attraverso l’introduzione di processi e tecnologie atte a migliorare la competitività, l’efficienza operativa, la logistica e la sostenibilità di tutta la gamma di prodotti, da banco del Gruppo.
Localizzazione. Scoppito (AQ) e Anagni (FR) 35,4 milioni di euro circa, di cui 2 milioni di euro in Ricerca e Sviluppo 4,3 milioni di euro circa a fondo perduto Occupazione (salvaguardia + nuova occupazione) 872 addetti Il programma di investimenti prevede la creazione un centro per lo sviluppo di nuove formulazioni del fattore di crescita per il trattamento della cheratite neurotrofica, idonee al trattamento di gravi patologie che interessano la parte posteriore dell’occhio, con un articolato programma di ricerca e sviluppo.