INCIDENTE Clausole campione

INCIDENTE. Il sinistro dovuto a caso fortuito, imperizia, negligenza, inosservanza di norme o regolamenti, connesso con la circolazione stradale, che provochi danni al veicolo tali da renderne impossibile l’utilizzo in condizioni normali.
INCIDENTE. Un incidente è l’azione nociva improvvisa e imprevista di un agente esterno incon- sueto sul corpo umano avente come conseguenza la compromissione della salute fisica, intellettuale o psichica o il decesso.
INCIDENTE. In caso di incidente con solo danni materiali ai veicoli senza il coinvolgimento di merci pericolose il conducente • Deve porre in atto ogni misura idonea (p. es. spostare il veicolo) per salvaguardare la sicurezza della circolazione • Può spostare l'unità di trasporto, se questa costituisce pericolo o grave ingombro per gli altri utenti della strada • Deve fermarsi e fornire alla controparte i dati anagrafici, la patente e quelli relativi all'assicurazione del veicolo In caso di incidente con danni alle persone senza il coinvolgimento di merci pericolose il conducente • Deve fermarsi e prestare l'assistenza occorrente • Deve informare la Polizia stradale o l'autorità competente • Non deve rimuovere l'unità di trasporto, a meno che non costituisca pericolo per gli altri utenti della strada • Nel caso sia impossibilitato a rimuovere il veicolo che costituisce ingombro sulla strada, deve segnalarlo con il triangolo Sono sanzionate ai sensi dell’art. 168 del Codice della Strada (C.d.S.) in quanto comportamenti che possono compromettere la sicurezza: • La presenza di merci pericolose non autorizzate al trasporto • La non conformità alle norme ADR dell'imballaggio utilizzato o imballaggi inadeguati alle materie trasportate • Assenza di idonei estintori e mancanti degli equipaggiamenti di protezione individuale previsti nell’ADR • L'assenza del documento di trasporto ADR • La presenza alla guida di un conducente sprovvisto del CFP ADR • L'assenza delle "istruzioni scritte" • Veicoli con perdite di materie pericolose dagli imballaggi o dalle cisterne • Veicoli senza pannelli di segnalazione arancio o con pannelli non regolamentari • Veicoli senza placche (grandi etichette di 25 cm di lato) quando previste
INCIDENTE. Per incidente s’intende qualsiasi collisione, urto contro ostacolo mobile o immobile, ribaltamento, uscita di strada, incendio o esplosione, che abbia come conseguenza l’immobiliz- zazione del veicolo sul luogo dell’inci- dente e giustifichi l’intervento del carro attrezzi per riparare o rimorchiare il veicolo in un’officina allo scopo di effettuare le necessarie riparazioni.
INCIDENTE. In caso di incidente il cliente si obbliga:
INCIDENTE. Qualsiasi evento accidentale, in connessione con la circolazione stradale (compresi sterrati), collisione con altro veicolo, urto contro ostacolo fisso, ribaltamento o uscita di strada.
INCIDENTE. Qualsiasi evento accidentale, in connessione con la circolazione stradale - collisione con altro veicolo, urto contro ostacolo fisso, ribaltamento, uscita di strada - che provochi all'autoveicolo danni tali da determinarne l'immobilizzo immediato ovvero ne consenta la marcia, ma con il rischio di aggravamento del danno ovvero in condizioni di pericolosità e/o di grave disagio per l'Assicurato.
INCIDENTE l’evento accidentale subìto dal veicolo durante la circolazione stradale, incluso l’urto o la collisione con ostacolo mobile o fisso, con altri veicoli identificati e non, il ribaltamento o l’uscita di strada, anche se dovuto ad imperizia, negligenza ed inosservanza di norme e regolamenti (così come de- finiti dalla legge), tale da provocare un danno che determina l’immobilizzo immediato del veicolo stesso ovvero ne consente la marcia con il rischio di aggravamento del danno ovvero non gli con- sente di circolare autonomamente in normali condizioni di sicurezza. Guidare Protetti Autovetture di 102 ai sensi della presente polizza si intende l’autovettura: • ad uso privato; • destinata al trasporto di persone, con un massimo di 9 posti, compreso quello del Conducente; • con targa italiana; • di qualsiasi marca e modello, nuovo o usato; • indicata in polizza; • regolarmente assicurata per la copertura RCA obbligatoria; • in regola con le disposizioni in materia di manutenzione e sicurezza del veicolo (revisione pe- riodica) e norme antinquinamento (bollino blu). Sono esclusi i veicoli adibiti ad uso pubblico, a scuola guida e a taxi, nonché i veicoli elettrici, i vei- coli a tre ruote, i camper/autocaravan e le roulotte/caravan, i rimorchi e i carrelli appendice.
INCIDENTE. Il Cliente dovrà comunicarci qualsiasi incidente stradale, sinistro autonomo o danneggiamento entro 24 ore dal sinistro o dalla scoperta del sinistro. Il Cliente non deve ammettere alcuna responsabilità, decidere alcuna pretesa o accettare alcuna rinunzia in caso d'incidente, ma deve ottenere i nomi e gli indirizzi delle persone coinvolte, inclusi i testimoni. Il Cliente s'impegna a cooperare con il Locatore e con la relativa compagnia di assicurazioni in qualsiasi indagine o conseguente procedimento legale nascente dalla perdita del o dal danno al veicolo.
INCIDENTE. 6/di... Sinistro dovuto a caso fortuito, imperizia, negligenza, inosservanza di norme o regolamenti, connesso con la circolazione stradale, che provochi danni al Veicolo tali da renderne impossibile l’utilizzo in condizioni normali.