Eccezioni al diritto di recesso Clausole campione

Eccezioni al diritto di recesso il diritto di recesso non potrà essere esercitato dal Cliente dopo la completa fornitura del servizio, come di seguito indicata, da parte di Xxxxxxxx.xx qualora la fornitura stessa sia iniziata con l'espresso accordo del Cliente e questi abbia accettato di perdere il diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del servizio da parte di Xxxxxxxx.xx. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, il Cliente prende atto che l'avvio della procedura di registrazione di un nome a dominio, come l'attivazione di caselle di posta elettronica, così come ogni altro servizo in cui Xxxxxxxx.xx ha proceduto ad effettuare la richiesta alle varie Authorities competenti e/o a fornitori terze parti, equivalgono a 'completa fornitura del servizio' ai sensi dell'art. 59, co.1, lett. a) del D.Lgs 206/2005.
Eccezioni al diritto di recesso. Il diritto di recesso non si applica in caso di: • contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio fornita da parte della Società XxxxxxxXxxxx.xxx srls o da parte di altre società controllate dalla stessa Società XxxxxxxXxxxx.xxx srls se hai espressamente autorizzato l’esecuzione del servizio (tale autorizzazione comporterà la perdita al diritto di recesso una volta completato il servizio).
Eccezioni al diritto di recesso. Non sussiste diritto di recesso da contratti: di fornitura di servizi dopo che il servizio sia stato completamente eseguito, se il contratto impone al Consumatore l’obbligo di pagare e quando l’esecuzione è iniziata con il consenso espresso del Consumatore e con l’accettazione di perdere il diritto di recesso a seguito della completa esecuzione del servizio; Unless exceptions apply, Users who are Consumers in the United Kingdom have a legal right of cancellation under UK law and may be eligible to withdraw from contracts made online (distance contracts) within the period specified below (generally 14 days), for any reason and without justification. Users that do not qualify as Consumers, cannot benefit from the rights described in this section. Users can learn more about the cancellation conditions within this section.
Eccezioni al diritto di recesso. Non sussiste diritto di recesso da contratti:
Eccezioni al diritto di recesso. Il diritto di recesso non si applica in caso di: • fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna o in caso di fornitura di prodotti che risultano, dopo la consegna, inscindibilmente mescolati con altri beni; • fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente:
Eccezioni al diritto di recesso. Ai sensi dell’articolo 59 comma 1 del Codice del Consumo, il Cliente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi: - fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; - fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna; - fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; - fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo 30 (trenta) giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate.
Eccezioni al diritto di recesso. La nuova disciplina del diritto di recesso ha visto delle novità anche nell’ambito delle eccezioni al diritto di recesso (ora vero e proprio catalogo di esclusioni del diritto di recesso). In particolare alcune eccezioni presenti ante D. Lgs. 21/41 sono rimaste invariate, mentre alcune sono state modificate o eliminate del tutto. Inoltre sono state aggiunte anche nuove ipotesi in cui il diritto di recesso è escluso, ad esempio nel caso di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o per la protezione della salute. Nella tabella sottostante sono riportati in forma riassuntiva i cambiamenti in tema di eccezioni al diritto di recesso: Eccezioni che rimangono Eccezioni eliminate Nuove eccezioni Nuove eccezioni sottoposte a condizioni • Beni confezionati su misura • Beni o servizi il cui prezzo dipende da fluttuazioni di mercato • Audio e video o software sigillati e aperti • Giornali, periodici e riviste • Alloggi residenziali, trasporto beni, noleggio autovetture, catering o servizi riguardanti le attività di tempo libero se programmati per una data o periodo di esecuzione • Beni che per loro natura non possono essere restituiti • Generi alimentari, bevande o altri beni di uso corrente forniti in giri frequenti e regolari • Servizi di scommesse e lotterie • Beni mescolati in forma inscindibile • Bevande alcoliche il cui prezzo possa dipendere da fluttuazioni di mercato • Contratti conclusi in occasione di aste pubbliche • Contratti per lavori urgenti di riparazione e manutenzione • Beni sigillati non restituibili per motivi igienici o per la protezione della salute • Servizi completamente eseguiti • Fornitura di contenuto digitale CATALOGO COMPLETO DELLE ECCEZIONI AL DIRITTO DI RECESSO Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:
Eccezioni al diritto di recesso. Secondo la legge (xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xxxxxx/xxxxx/xxxxxxx/00000xx.xxx), il diritto di recesso non si applica ai beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
Eccezioni al diritto di recesso. 1. Per quanto riguarda i seguenti contratti a distanza il diritto di recesso non è applicabile:
Eccezioni al diritto di recesso. Non sussiste diritto di recesso da contratti: ●di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; ●di fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; ●di fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni; In base alla normativa europea, il venditore garantisce la conformità dei beni venduti per un periodo minimo di 2 anni dalla consegna. Pertanto, il venditore è tenuto a garantire che i beni acquistati abbiano la qualità, la funzionalità o le caratteristiche promesse o ragionevolmente prevedibili per almeno due anni dal momento della consegna all’acquirente. Qualora gli Utenti agiscano come Consumatori Europei, la garanzia legale di conformità della merce si applica agli articoli disponibili su XxxxXxxxx.xx in conformità alle leggi del paese in cui risiedono abitualmente. Le leggi nazionali di tale paese possono concedere a tali Utenti diritti più ampi.