Definizione di Surrogazione

Surrogazione la facoltà della Società che abbia corrisposto l’Indennizzo di sostituirsi all’Assicurato nei diritti verso il terzo responsabile, qualora il danno dipenda dal fatto illecito di un terzo.
Surrogazione. Il diritto dell’impresa di recuperare le somme risarcite nei confronti dei terzi responsabili (art 1916 del codice civile).
Surrogazione principio per il quale l'Impresa che ha pagato il danno si sostituisce nei diritti dell'assicurato verso i responsabili.

Examples of Surrogazione in a sentence

  • La Compagnia rinuncia, a favore dell’Assicurato o dei suoi eredi o aventi diritto all’azione di Surrogazione che le compete ai sensi dell’art.

  • La presente Xxxxxxx si intende estesa alle responsabilità derivanti all'Assicurato da ingiuria o diffamazione commesse dall'Assicurato stesso o da taluna delle persone del cui operato l'Assicurato sia tenuto a rispondere, nell'ambito e nello svolgimento dell'Attività Professionale esercitata, salvo quanto disposto all’Articolo 28 (Diritto di Surrogazione).

  • Surrogazione, modifiche unilaterali, tempi di chiusura del rapporto, comunicazioni periodiche, informazioni reclami Facoltà della Società di modificare unilateralmente le condizioni contrattuali: La società si riserva la facoltà, qualora sussista un giustificato motivo, di modificare unilateralmente le condizioni contrattuali secondo quanto previsto dall’art 118 D.lgs.

  • Surrogazione e regresso sono due rimedi distinti che producono effetti diversi.

  • La Società rinuncia, a favore dell’Assicurato e dei suoi aventi causa, al diritto di Surrogazione verso i Terzi responsabili dell’Infortunio, ai sensi dell’art.


More Definitions of Surrogazione

Surrogazione il diritto che l’Impresa ha di sostituirsi all’Assi- curato, esercitandone i diritti nei confronti del terzo responsabile, o di sostituirsi al xxxxx xxx- neggiato, esercitandone i diritti nei confronti del responsabile civile o di altro coobbligato.
Surrogazione. Pag. 7 del testo di xxxxxxx
Surrogazione o rivalsa nei confronti dei responsabili del sinistro
Surrogazione. La facoltà della Società che abbia corrisposto l’Indennizzo di sostituirsi all’Assicurato nei diritti verso il terzo responsabile, qualora il danno dipenda dal fatto illecito di un terzo.
Surrogazione diritto che la Società ha, in forza dell’art. 1916 del Codice Civile, di recuperare nei confronti del terzo responsabile quanto erogato.
Surrogazione. La facoltà dell’Assicuratore che abbia corrisposto l’Indennizzo di sostituirsi all’Assicurato nei diritti verso il terzo responsabile, qualora il danno dipenda dal fatto illecito di un terzo.
Surrogazione. Diritto che Xxxxx ha di sostituirsi all’assicurato, esercitandone i diritti nei confronti del terzo responsabile, o di sostituirsi al terzo danneggiato, esercitandone i diritti nei confronti del responsabile civile o di altro coobbligato.