Definizione di Nota

Nota. Se l’accesso ad internet avviene attraverso la rete aziendale, si raccomanda di consultare il personale IT interno per verificare la disponibilità di banda e la possibilità di accesso in base alle configurazioni di proxy/firewall. Risoluzione schermo minima 1024 x 768. Internet Explorer 7 o superiore; Mozillla Firefox 3 o superiore; Safari 4 o superiore.
Nota in caso di RTI (Raggruppamento Temporaneo di Impresa) / Aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete / GEIE / Consorzio Ordinario di Concorrenti il suddetto modulo deve essere presentato da ciascuna impresa; in caso di consorzio stabile o consorzio di cooperative lo stesso deve essere presentato – sia dal consorzio che dalla/e impresa/e consorziata/e individuata/e dal consorzio quale esecutrice/i del servizio.
Nota. Per il calcolo dei rendimenti netti è stata ipotizzata l'applicazione dell'imposta sostitutiva nella misura del 12,50% in vigore alla data delle Condizioni Definitive.

Examples of Nota in a sentence

  • NOTA: se in 5 è impostato su on le impostazioni delle funzioni in 3 e in 4 non vengono considerate oFF oFF oFF oFF in 6 DISABILITAZIONE DELLA COSTA DI SICUREZZA IN CHIUSURA Funzione non attiva DISABILITAZIONE DELLA COSTA DI SICUREZZA IN CHIUSURA In caso di pavimenti sconnessi, per evitare attivazioni indesiderate della costa, potrebbe essere necessario disabilitare la costa di sicurezza nell’ultimo tratto di chiusura della porta (max.

  • NOTA: se a entrada for definida como alarme (in 4 = oFF), quando o contacto FIRE estiver aberto, a porta não poderá ser aberta.

  • NOTA: se l’ingresso è impostato come allarme (in 4 = oFF), quando il contatto FIRE è aperto la porta non può essere aperta.


More Definitions of Nota

Nota. L’effettivo recapito delle comunicazioni inviate dalla casella PEO di IdPC dipende dalle seguenti tipologie di caselle destinatarie utilizzate e indicate dall’utenza in fase di registrazione:
Nota in coerenza con le previsioni di cui all'articolo 37, comma 12, del D.Lgs. n. 81/08, i corsi di formazione per i lavoratori vanno realizzati previa richiesta di collaborazione agli enti bilaterali, quali definiti all'articolo 2, comma 1, lettera h), del D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, e successive modifiche e integrazioni e agli organismi paritetici, cosi' come definiti all'articolo 2, comma 1, lettera ee), del D.Lgs. 81/08, ove esistenti sia nel territorio che nel settore nel quale opera l'azienda. In mancanza, il datore di lavoro procede alla pianificazione e realizzazione delle attivita' di formazione. Ove la richiesta riceva riscontro da parte dell'ente bilaterale o dell'organismo paritetico, delle relative indicazioni occorre tener conto nella pianificazione e realizzazione delle attivita' di formazione, anche ove tale realizzazione non sia affidata agli enti bilaterali o agli organismi paritetici. Ove la richiesta di cui al precedente periodo non riceva riscontro dall'ente bilaterale o dall'organismo paritetico entro quindici giorni dal suo invio, il datore di lavoro procede autonomamente alla pianificazione e realizzazione delle attivita' di formazione.
Nota si raccomanda di intraprendere l’attività di registrazione al Sistema con un congruo anticipo rispetto al termine per la presentazione delle offerte fissato al par. Errore. L'origine riferimento non è stata trovata. e di inserire un indirizzo PEC valido, nel campo all’uopo predisposto. Tale indirizzo sarà utilizzato per tutte le comunicazioni inerenti la presente procedura di gara. L’operatore economico, con la registrazione e, comunque, con la presentazione dell’offerta, dà per valido, e riconosce senza contestazione alcuna, quanto posto in essere all’interno del Sistema dall’account riconducibile all’operatore economico medesimo; ogni azione inerente l’account all’interno del Sistema si intenderà, pertanto, direttamente e incontrovertibilmente imputabile all’operatore economico registrato. L’accesso, l’utilizzo del Sistema e la partecipazione alla procedura comportano l’accettazione incondizionata di tutti i termini, delle condizioni di utilizzo e delle avvertenze contenute nel presente Disciplinare di gara, nel Capitolato Tecnico, negli allegati a detti documenti e nelle guide presenti sul Sito, nonché di quanto portato a conoscenza degli utenti tramite la pubblicazione sul Sito o con gli eventuali chiarimenti.
Nota la formazione dei lavoratori in caso di somministrazione di lavoro (articolo 20 e seguenti del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, e successive modifiche e integrazioni), puo' essere effettuata nel rispetto delle disposizioni, ove esistenti, del contratto collettivo applicabile nel caso di specie o secondo le modalita' concordate tra il somministratore e l'utilizzatore. In particolare, essi possono concordare che la formazione generale sia a carico del somministratore e quella specifica di settore a carico dell'utilizzatore. In difetto di accordi di cui al precedente periodo la formazione dei lavoratori va effettuata dal somministratore unicamente con riferimento alle attrezzature di lavoro necessarie allo svolgimento dell'attivita' lavorativa per la quale i lavoratori vengono assunti, sempre che - ai sensi e alle condizioni di cui al comma 5 dell'articolo 23 del citato D.Lgs. n. 276/2003 - il contratto di somministrazione non ponga tale obbligo a carico dell'utilizzatore. Ogni altro obbligo formativo e' a carico dell'utilizzatore.
Nota. Le membrane rispondenti alle norme UNI 9380 e UNI 8629 per le caratteristiche precitate sono valide anche per questo impiego.
Nota. L’indicazione della dizione “SÌ” comporta l’obbligo per il Titolare di procedere alle denunce necessarie alla segnalazione di tenuta di documenti validi ai fini tributari presso il Conservatore. Tale indicazione comporta tra l’altro la piena accessibilità dei documenti alle Autorità Pubbliche competenti. Registro/ Sezionale Fiscale Tipi di documenti Agenzia Entrate Data prima registrazione Primo esercizio Stato Gruppo di cons. Identificativo Metadati 373 – Registro IVA acquisti Sì 15 – Registro IVA fatture acquisto 1/1/2015 2015 Attivo 777 300 374 – Registro IVA vendite Sì 17 – Registro IVA fatture acquisto 1/1/2015 2015 Attivo 777 300 375 – Registro corrispettivi Sì 58 – Altri registri Non ancora determinato! Non ancora determinato! Attivo 777 300 Se il primo numero della serie non è noto in sede di compilazione dell’allegato (ad esempio perché la conservazione inizia in corso d’anno), il dato verrà individuato in base a quanto effettivamente inviato dal Titolare Cognome Nome Codice Fiscale Data di revoca dei poteri di firma Xxxxx Xxxxx XXXYYYNNANNANNNA Xxxxxxx Xxxx XXXXXXXXXXXXXXXX 31/03/2015 Identificativo Metadati Metadato Origine Controlli Metadati associati in UniSincro (se non fornito dal Produttore) Chiave di ricerca del supporto logico 300 Tipo registro Da Produttore Sì Data inizio validità Da Produttore Sì Data fine validità Da Produttore Sì …. … …
Nota. A questa categoria appartengono: