Voltura Clausole campione

Voltura. La voltura è la richiesta di attivazione, con contestuale variazione nella titolarità del contratto o dei dati identificativi di un punto di consegna attivo. La richiesta di voltura deve essere fatta tramite i canali messi a disposizione del Gestore. La richiesta di voltura è inoltrata dall’Utente finale, integrata da parte del medesimo da idonea documentazione che attesti la proprietà o il regolare titolo sull’unità immobiliare interessata, ai sensi del D.L. 28 marzo 2014, n. 47. Il soggetto richiedente deve provvedere al versamento del deposito cauzionale. Per richiedere le voltura è obbligatorio fornire l’autolettura riportata dal misuratore idrico alla data della richiesta. I consumi fatturati fino al giorno della voltura, che decorre dalla data di cessazione dell’utenza precedente e dalla contestuale apertura del rapporto contrattuale con il nuovo Utente finale, sono addebitati al precedente intestatario del contratto di fornitura con l’emissione della fattura di chiusura del rapporto contrattuale. Qualora l’Utente finale entrante sia già intestatario di altre utenze risultanti morose, dovrà eseguire il pagamento delle somme dovute. Qualora la richiesta di voltura abbia ad oggetto un punto di consegna o di scarico in cui la fornitura risulti gravata da pregressa morosità, il Gestore:
Voltura. La voltura è il contestuale passaggio della titolarità della fornitura da un Utente ad un altro senza interruzione del servizio. Tale istituto, di norma, comporta il recesso del contratto mediante disdetta scritta da parte dell’intestatario uscente e la contestuale stipula di un nuovo contratto da parte del nuovo titolare. La voltura, comunque, può essere accettata anche in assenza di formale disdetta dell’intestatario uscente purché l’Utente entrante attesti, anche a mezzo di autocertificazione, la titolarità dell’unità immobiliare interessata. Il nuovo intestatario del contratto sarà tenuto al pagamento dell’imposta di bollo, dei diritti di voltura ed al versamento del deposito cauzionale, ove previsto, ai sensi del successivo art.16. Al momento della richiesta di voltura, il nuovo Utente è tenuto a comunicare l’autolettura del misuratore che costituirà lettura di cessazione per il precedente intestatario e lettura iniziale per il nuovo titolare del contratto. Nel solo caso in cui tale autolettura non coincida con quella comunicata dall’utente finale uscente, il Gestore provvederà ad effettuare una lettura di verifica entro 7 giorni lavorativi decorrenti dalla data di comunicazione della lettura da parte del nuovo utente. I consumi fatturati fino al giorno della voltura sono addebitati all’utente uscente con l’emissione della “bolletta di chiusura” del rapporto contrattuale. Qualora la richiesta di voltura abbia ad oggetto un’utenza morosa, il Gestore ha la facoltà di richiedere all’Utente entrante una autocertificazione che attesti l’estraneità dell’Utente al precedente debito e di non procedere all’esecuzione della voltura fino al pagamento delle somme dovute nei casi in cui il gestore accerti che l’utente entrante occupava a qualunque titolo l’unità immobiliare cui è legata l’Utenza.
Voltura. (cambio intestatario) (non comporta intervento tecnico) La richiesta di voltura richiede la compilazione del presente Xxxxxx, corredato dei seguenti documenti/informazioni:
Voltura. (cambio intestatario) (non comporta intervento tecnico) La richiesta di voltura richiede la compilazione del presente Xxxxxx, corredato dei seguenti documenti/informazioni:  Codice fiscale e Documento di identità in corso di validità del richiedente e dell’intestatario uscente  Codice Servizio e matricola del contatore oggetto della richiesta di voltura (dati deducibili dalla bolletta del precedente intestatario)  Lettura del contatore da considerare al momento della voltura per l’emissione della bolletta di chiusura e l’avvio del nuovo contratto con dati recapito intestatario uscente e firma dello stesso (se mancante è necessaria la compilazione della dichiarazione di irreperibilità con firma del proprietario e documento identità)  Copia Contratto (o certificazione notarile) di acquisto dell’immobile, Contratto di locazione o altro diritto reale registrato presso l’Agenzia delle Entrate  Dati catastali dell’immobile (Comune, Foglio o Mappale, Particella e Subalterno; questi dati sono riportati all’interno della visura catastale o dell’atto di acquisto dell’immobile o contratto di locazione)  Permesso di soggiorno (se scaduto, consegnare documento scaduto e domanda di rinnovo) o Domanda di rilascio del permesso con ricevuta attestante l’avvenuta presentazione della richiesta unitamente a un documento di identità, fermo l’obbligo di consegnare copia del permesso di soggiorno successivamente al rilascio  Codice Fiscale e Documento di identità del Legale Rappresentante  Visura camerale aggiornata  Inviato via email a uno degli sportelli di Xxxxx Xxxxx (elenco completo su xxx.xxxxxxxxxx.xx sezione Clienti)  Consegnato allo sportello, anche da persona munita di apposita delega (Xxxxxx Xxxxxx) In caso di impossibilità del richiedente di compilare e firmare il modulo, è possibile fornire mandato a persona terza per la compilazione e la firma, mediante apposito modulo (Modulo Mandato) corredato di copia del documento d’identità del mandante. Sportello di Vigevano Voghera Stradella Mede Mortara Nato a Prov. Stato il Residente in Via/Piazza n. / scala piano interno Comune Prov. CAP C.Fiscale in qualità di Titolare Ditta Indiv./Studio Amministratore del Condominio Rappresentante legale Rappresentante volontario/tutore Sede legale in Via/Piazza n. / scala piano interno Comune Prov. CAP Partita IVA Iscrizione registro Imprese di REA Soggetto obbligato fatturazione elettronica Soggetto a split payment Codice Univoco Ufficio PEC
Voltura. Per effetto delle modifiche introdotte dall’art. 1 co. 15 della legge di stabilità 2011, il co. 10- ter dell’art. 35 del DL 223/2006 è integral- mente sostituito dalla seguente diposizione: “per le volture catastali e le trascrizioni re- lative alle cessioni di beni immobili strumen- tali di cui all’articolo 10, primo comma, nu- mero 8-ter), del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, anche se assoggettati all’imposta sul valore aggiunto, di cui siano parte fondi immobiliari chiusi di- sciplinati dall’articolo 37 del testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione fi- nanziaria, di cui al decreto legislativo 24 feb- braio 1998, n. 58, e successive modificazioni,
Voltura. (rescissione contratto precedente intestatario e stipula contratto nuovo intestatario) € 33,00 + marca da bollo € 16,00 + deposito cauzionale VOLTURA EREDI (EREDI e residenti nell’unità immobiliare nel caso di decesso dell’intestatario del contratto di fornitura) marca da bollo € 16,00 RIADDEBITI E SPESE VARIE IMPORTO (IVA 10% INCLUSA) SPEDIZIONE BOLLETTA € 0,58 RATEIZZAZIONE PAGAMENTO BOLLETTA € 2,20 INCASSO E RENDICONTAZIONE BOLLETTA € 0,44 INCASSO E RENDICONTAZIONE BOLLETTA ALLO SPORTELLO gratuita INCASSO DOMICILIAZIONE BANCARIA BOLLETTA + REMUNERAZIONE SEDA A BANCHE € 0,44 + € 0,44 INCASSO DOMICILIAZIONE POSTALE BOLLETTA + REMUNERAZIONE SEDA A POSTE ITALIANE € 0,44 + € 0,44 VERIFICA CONTATORE EFFETTUATA IN LOCO DA TECNICO LTA (se a carico dell'utente) € 99,00 VERIFICA CONTATORE DA LABORATORIO ESTERNO CERTIFICATO (se a carico dell'utente) € 110,00 + consuntivo laboratorio (indicativamente € 130,00) VERIFICA LIVELLO DI PRESSIONE (se a carico dell'utente) € 22,00 SOSTITUZIONE CONTATORE (guasto imputabile all'utente) € 99,00 SERVIZIO COPERTURA PERDITE OCCULTE (annuale) € 8,25 INSOLUTO DOMICILIAZIONE BANCARIA / POSTALE BOLLETTA € 0,55 INVIO 1° SOLLECITO (lettera semplice) € 1,05 INVIO 2° SOLLECITO (raccomandata A.R. di messa in mora) € 6,00 REDAZIONE PRATICA 1° SOLLECITO € 2,20 REDAZIONE PRATICA 2° SOLLECITO € 3,30 TASSO DI MORA Tasso BCE aumentato di 3,5 punti percentuali REGOLARIZZAZIONE MOROSITA' UTENZE DOMESTICHE (installazione e successiva rimozione del riduttore di portata fornitura) € 66,00 REGOLARIZZAZIONE MOROSITA' UTENZE NON DOMESTICHE (sigillatura/rimozione contatore e successiva rimozione sigillatura/ installazione contatore) € 66,00 PENALITA' PER MANOMISSIONI / ROTTURA DEL CONTATORE O ACCESSORI € 100,00 PENALITA' USO IMPROPRIO BOCCHE ANTINCENDIO € 100,00 PENALITA' PER RITARDATA CONSEGNA DICHIARAZIONE ANNUALE (scarichi industriali) € 150,00 (ridotta a € 75,00 se inviata entro 30 gg) PENALITA' PER SUPERAMENTO LIMITE DI EMISSIONE PREVISTO DALL'AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO (scarichi industriali) € 150,00 per ciascun parametro superato PENALITA' PER SCARICO DI SOSTANZE VIETATE (comprese acque meteoriche e/o di pozzo nei casi vietati ai sensi del regolamento) € 150,00 (oltre al ristoro di eventuali danni arrecati) PENALITA' PER USCITA OPERATORI LTA A SEGUITO DI ROTTURA PER MANCANZA DI SEGNALAZIONE DI SOTTOSERVIZI (onere aggiuntivo oltre a costi per ripristino) € 250,00 ALLACCIAMENTO ACQUEDOTTO I prezzi di seguito riportati sono gli stessi impiegati pe...
Voltura. 1. In caso di trasferimento del titolo della concessione, autorizzazione o nulla-osta il cedente, entro e non oltre 6 mesi e comunque entro il 31 dicembre, deve presentare alla Provincia una domanda di voltura, redatta su apposito modello pubblicato sul sito internet istituzionale, dalla quale risultino tutti gli elementi atti ad individuare l'oggetto dell'occupazione ed il soggetto subentrante. La dichiarazione del cedente è effettuata ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Voltura. 23.1 Il Concessionario provvederà entro trenta giorni alla voltura, a proprio carico, dei contatori dell'energia elettrica che alimentano gli impianti.
Voltura. In caso di voltura i debiti pregressi sulle utenze Energia Elettrica o Gas Naturale non sono dovuti dal richiedente la voltura. In questo caso il richiedente è obbligato a presentare Il modulo di autodichia- razione di estraneità. Saranno a carico del subentrante esclusivamente i costi della gestione pratica di € 45,00. In caso di voltura del contratto di fornitura di Energia Elettrica o Gas Naturale per mortis causa la voltura è senza costi da parte di Cast Energie e il richiedente deve compilare il modulo della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.Verranno addebitati i costi del distributore. Il modulo della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 D.P.R. 28.12.2000 n° 445) è reperibile sul sito xxx.xxxxxxxxxxx.xx Maggiori informazioni e diritti sono reperibili sulla pagina dell’Atlante del Consumatore sempre sul sito di Cast Energie.
Voltura. Nel caso di cessione di azienda o di un ramo di essa, con conseguente trasferimento delle posizione autorizzate, deve essere presentata, tempestivamente, apposita domanda di voltura della relativa autorizzazione corredata dagli atti dimostrativi del trasferimento. Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada, completi di struttura e messaggio pubblicitario autorizzato, fatta eccezione per le insegne di esercizio il cui termine è fissato in 90 giorni. Qualora la Provincia accerti la mancata installazione dell’impianto entro il suddetto termine l’autorizzazione verrà revocata. Non è consentita la collocazione di messaggi pubblicitari finalizzati a richiamare la disponibilità dello spazio pubblicitario stesso (es. “spazio libero”, “per questa pubblicità tel…”, etc.).