Importi Clausole campione

Importi. L' importo del beneficio è determinato in base al periodo di permanenza all’estero, ovvero: ▪ € 600,00 per ogni mese di permanenza all'estero e per un massimo di dieci mesi per gli studenti che risultano vincitori o idonei alla borsa di studio dell'ERSU o che comunque rientrano nei requisiti di reddito e merito previsti nel bando di concorso. Da questo importo sarà dedotto l'ammontare della Borsa dell’università/istituto e l’integrazione dell'Unione Europea ed ogni altra borsa concessa da altro accordo bilaterale, a condizione che il contributo dell’Università/Istituto superi € 125,00. ▪ € 150,00 per ogni mese di permanenza all'estero e per un massimo di dieci mesi per gli studenti i cui valori reddituali o patrimoniali eccedano di non oltre il 40% il rispettivo limite del bando di concorso e che presentano i requisiti di merito di cui all'art. 7 e , a condizione che il contributo dell’università/istituto superi €.125,00. Le spese di viaggio saranno rimborsate per un importo pari a € 100,00 per i paesi europei e di € 500,00 per i paesi extraeuropei. Se i partecipanti al progetto di mobilità internazionale superano il numero dei posti messi a concorso si procederà a formulare una graduatoria, in base ai:
Importi. Importo unitario del pasto offerto in sede di gara per l’affidamento del servizio in oggetto: € oltre ad € 0,02 per oneri della sicurezza finalizzati all'eliminazione dei rischi interferenziali (oltre ad IVA, in misura del 4% per quanto concerne il servizio di refezione scolastica e 10% per quanto concerne il servizio di preparazione e distribuzione pasti a domicilio per anziani e disabili, salvo successive variazioni). Il prezzo del pasto, comprensivo degli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e dei costi della manodopera esplicitati dall’aggiudicatario a corredo della propria offerta economica, è da intendersi quale corrispettivo omnicomprensivo e remunerativo di tutti gli oneri, espressi e non dal presente Contratto e dal Capitolato speciale. Importo complessivo presunto dell’affidamento: € , oltre ad IVA (in misura del 4% per quanto concerne il servizio di refezione scolastica e 10% per quanto concerne il servizio di preparazione e distribuzione pasti a domicilio per anziani e disabili, salvo successive variazioni), determinato moltiplicando l’importo unitario del pasto offerto in sede di gara, oltre ad € 0,02 per oneri della sicurezza finalizzati all'eliminazione dei rischi interferenziali, per il numero dei pasti stimati per tutto il periodo di durata dell’affidamento (n. 54600 pasti, di cui 44100 relativi al Servizio di refezione scolastica e 10500 relativi al servizio di preparazione e distribuzione pasti a domicilio per anziani e disabili). L’importo complessivo presunto, così descritto, è comprensivo degli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (IVA esclusa) e dei costi della manodopera (XXX xxxxxxx) che l’aggiudicatario ha provveduto ad esplicitare a corredo della propria offerta economica relativa all’importo unitario del pasto offerto. Per i dettagli relativi alla stima dei pasti ed alle medie giornaliera di consumo si rinvia al Capitolato speciale. La stima dei pasti effettuata in questo articolo è del tutto indicativa e potrà subire variazioni, in aumento o in diminuzione, sulla base di una serie di fattori non integralmente prevedibili (quali, ad esempio, le effettive iscrizioni ai servizi e le determinazioni strategiche che verranno assunte di volta in volta dalle organizzazioni scolastiche e dai servizi scolastici e sociali comunali); pertanto, in virtù di tali variazioni, l’aggiudicatar...
Importi. L’importo contrattuale è di € IVA esclusa, ottenuto a seguito di ribasso offerto dello % sull’importo a base di gara di € 140.000,00 oltre IVA di legge, senza ravvisare costi specifici legati alla sicurezza, precisando che l’anno scolastico ordinariamente va dal 1/9 al 30/6. L’importo è comunque indicativo e non costituisce impegno a carico di Isecs, ma va inteso come una stima presuntiva massima, e le prestazioni verranno individuate con singoli contratti. Il ribasso percentuale offerto, calcolato con l’assenteismo a carico dell’agenzia e onnicomprensivo, andrà applicato nella stessa misura ai prezzi orari a base d’asta dei tre profili previsti, sulla base dei quali verranno fatturati i servizi resi: Profilo professionale Costo orario Prezzo base % ribasso Prezzo off. di cui aggio Insegnante sc. inf. (cat. C1) € 21,13 € 23,13 € Educatrice nido (cat. C1) € 20,75 € 22,75 € Operatrice ausiliaria (cat.B1) € 17,45 € 19,45 € Il prezzo offerto non può essere inferiore del costo orario. L’IVA di Xxxxx si applicherà solo sull’aggio dell’agenzia. Il/i rateo/i orario/i per ferie/permessi goduti ammonta a € E’ possibile eventuale rinnovo per il biennio 2023/24 e 2024/25 e l’opzione di proroga tecnica per massimo 4 mesi effettivi di servizio.. All’aggiudicatario potrà essere richiesto, alle stesse condizioni, di incrementare l’importo delle prestazioni fino alla concorrenza di un quinto, ai sensi dell’art.106 co.12 del Codice per esigenze gestionali che rendessero necessario attivare questa disposizione. L’unico adeguamento prezzi consentito è relativo alla variazione degli importi contributivi/retributivi in seguito a rinnovi del CCNL EE.LL. applicato o per modifiche normative, in tal caso i prezzi orari verranno riproporzionati nella stessa percentuale della variazione contrattuale/normativa, e tale riproporzionamento concernerà solo il “costo orario” indicato in sede di gara, mantenendo lo stesso aggio di agenzia.
Importi. L’importo complessivo presunto, calcolato come importo massimo stimato a base di gara dell’appalto per il periodo dell’accordo quadro indicato di 4 anni, ai sensi dell’art. 29, comma 1, del D. Lgs 163/06, viene stabilito pari a € 3.571.064,00 (tremilioni cinquecentosettantunomila sessantaquattro/00). I noleggi oggetto del presente accordo saranno compensati a misura con i prezzi unitari offerti con le modalità espresse all’art. 4.2 del presente Disciplinare, prezzi che costituiscono l’elenco dei prezzi unitari contrattuali. Non sono presenti oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Fatta la valutazione dei rischi inerenti le possibili interferenze tra personale di Marche Multiservizi SpA e personale della futura aggiudicataria in ordine alla fornitura di cui all’oggetto dell’appalto, non si ravvisano interferenze e rischi e non si individuano di conseguenza costi per la loro eliminazione. Non si ritiene di dover procedere alla redazione di uno specifico D.U.V.R.I.
Importi. ▪ L’importo giornaliero ed orario maturati con le modalità di calcolo sopra indicate, viene di seguito indicato: Giornaliero 42 Orario 3,5 REGIONAL Si rinvia alla parte dedicata del presente CCNL.
Importi. L'iscrizione e la creazione dell'Account è gratuita. Il Partner non avrà alcun obbligo di acquistare un volume minimo di Servizi rispetto alle Schede Prospect e potrà decidere liberamente, di volta in volta, la quantità di Schede Prospect da acquistare. Il corrispettivo relativo al Servizio di Lead Generation dovuto dal Partner al Fornitore è espresso in euro e per l’indicazione degli importi si rinvia alla sezione “Tariffario” della propria Area Riservata.
Importi. Gli importi sono calcolati moltiplicando le quantità stimate per i prezzi a base d’asta per ciascuna tipologia di prestazione. QUANTITA' STIMATE (unità/anno) PREZZI BASE €/unità (arrotond. ai centesimi) IMPORTI COMPLESSIVI PER 12 MESI (EURO) IMPORTI COMPLESSIVI PER 24 MESI (EURO) 1 contatori non/parz. accessibili - Letture (vol < 3000 mc/a) 81.197 € 1,40 € 113.676 € 227.353 2 contatori non/parz. accessibili - Letture (vol > 3000 mc/a) 1.562 € 1,40 € 2.187 € 4.373 3 contatori non/parz. accessibili - Anomalie 5.485 € 1,00 € 5.485 € 10.969 4 contatori non/parz. accessibili - Cartoline 21.939 € 0,80 € 17.551 € 35.102 5 contatori accessibili - Letture (vol < 3000 mc/a) 37.598 € 2,30 € 86.476 € 172.951 6 contatori accessibili - Letture (vol > 3000 mc/a) 454 € 2,30 € 1.043 € 2.087 7 contatori accessibili - Anomalie 1.995 € 1,00 € 1.995 € 3.991 8 premialità (NON SOGGETTA A RIBASSO) n.a. € 4500,00 a semestre € 9.000 € 18.000 totali 150.230 € 237.413 € 474.826 ⮚ Oltre a oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso 5.000 € su base annua (€ 10.000 per 24 mesi).
Importi. Al lavoratore spetta un contributo pari al 60% della retribuzione persa a seguito della riduzione dell’orario di lavoro. Il trattamento non è soggetto al rispetto del massimale mensile.
Importi. Al lavoratore spetta un contributo pari al 25% della retribuzione persa a seguito della riduzione dell’orario di lavoro.