Definizione di Società o Compagnia

Società o Compagnia. La compagnia assicurativa Poste Vita S.p.A.
Società o Compagnia. Si intende per definizione e in qualunque circostanza Cattolica Assicurazioni Soc. Coop.

Examples of Società o Compagnia in a sentence

  • Il Titolare del Trattamento è Zurich Insurance Company Ltd – Rappresentanza Generale per l’Italia (di seguito per brevità la Società o Compagnia) con la quale è stato sottoscritto il contratto di assicurazione o che ha emesso un preventivo/quotazione, avente sede in Xxx Xxxxxxx Xxxxxx, 23, 20159 – Milano (la “Società”).

  • Il Titolare del Trattamento è Zurich Insurance Company Ltd – Rappresentanza Generale per l’Italia (di seguito per brevità la Società o Compagnia) con la quale è stato sottoscritto il contratto di assicurazione o che ha emesso un preventivo/quotazione, avente sede in Via Benigno Crespi, 23, 20159 – Milano (la “Società”).

  • Il Titolare del Trattamento è Zurich Insurance Plc Rappresentanza Generale per l’Italia (di seguito per brevità la Società o Compagnia) con la quale è stato sottoscritto il contratto di assicurazione o che ha emesso un preventivo/quotazione, avente sede in Xxx Xxxxxxx Xxxxxx, 23, 20159 – Milano (la “Società”).


More Definitions of Società o Compagnia

Società o Compagnia. La società di assicurazione denominata: Genertel S.p.A. - tel. 000 0000000 - fax 000 0000000 - xxxx@xxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxx.xx - Xxx Xxxxxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxxx (Xxxxxx).
Società o Compagnia. BCC Assicurazioni S.p.A., Società del gruppo Cattolica Assicurazioni, iscritto all’ Albo dei gruppi assicurativi al N. 019. Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02652360237, numero di iscrizione al Repertorio Economico Amministrativo di Milano 1782224, iscritta all’Albo Imprese tenuto da IVASS al n. 1.00124. Sede Legale: Xxxxx Xxxxx Xxxxxxxx, 1 – 00000 Xxxxxx, Xxxxxx.
Società o Compagnia l’impresa assicuratrice.
Società o Compagnia. Allianz Direct Spa Veicolo di “nuova immatricolazione” ai fini della clausola bonus/malus: veicolo con meno di 60 giorni tra la data di immatricolazione o di avvenuta voltura al PRA e il giorno di decorrenza richiesto. Ultimo aggiornamento del 12/06/2022
Società o Compagnia la Compagnia Assicurativa Poste Vita S.p.A..
Società o Compagnia. Poste Assicura S.p.A. Trattamenti fisioterapici e rieducativi: prestazioni di medicina fisica e riabilitativa eseguiti da medico o da professionista fornito di laurea in fisioterapia o titolo equivalente riconosciuto in Italia, effettuate e fatturate esclusivamente presso Istituti di Cura, Centri Medici e medici specialisti regolarmente iscritti all’Albo, tese a rendere possibile il recupero delle funzioni di uno o più organi o apparati colpiti da malattia o infortunio indennizzabili a termine di polizza. Dalla presente copertura dovranno, in ogni caso, ritenersi escluse tutte le prestazioni finalizzate al trattamento di problematiche di natura estetica, nonché le prestazioni eseguite con strumenti il cui utilizzo preminente avvenga nell'ambito della medicina estetica. Ogni ciclo di trattamenti fisioterapici e rieducativi deve essere prescritto da medico specialista la cui specializzazione sia congrua con la patologia certificata.
Società o Compagnia. L’Impresa di Assicurazioni Net Insurance S.p.A.