Definizione di Area operativa esercizio

Area operativa esercizio. Sezione Automobilistico, Filoviario e Tranviario Coordinatore di esercizio (210) Lavoratori che, in possesso di adeguate competenze tecniche e gestionali, svolgono, con margini di di- screzionalità e di iniziativa, attività di coordinamento degli operatori e degli addetti anche mediante l’eventuale responsabilità di unità operative nei settori del movimento e traffico automobilistico e/o filotranviario. Addetto all’esercizio (193) Lavoratori che, in possesso di adeguata competenza comunque acquisita nei settori del movimento au- tomobilistico e/o in quello filotranviario, svolgono attività di coordinamento degli operatori, di con- trollo sulla regolarità dell’esercizio, sul personale viaggiante, e, all’occorrenza, sull’utenza e, ove ri- chiesto, anche compiti di polizia amministrativa, quali quelli ex art. 17, commi 132 e 133 e successive modifiche della legge 127 del 1997 e di supporto alla clientela. Area professionale
Area operativa esercizio sezione automobilistico, filoviario e tranviario Area professionale
Area operativa esercizio sezione ferroviario e metropolitano (*) Personale viaggiante (trazione e scorta) Area professionale

Examples of Area operativa esercizio in a sentence

  • C.1/1 Area professionale 3ª Area operativa esercizio: sezione automobilistico, filoviario e tranviario ► Sostituito dall’art.

  • Area professionale 3ª Area operativa esercizio: sezione automobilistico, filoviario e tranviario Operatore di esercizio (140 -158 - 175 - 183) (5)6 Lavoratori che, in possesso delle abilitazioni richieste, svolgono mansioni di guida di mezzi aziendali per il trasporto di persone nonché le attività già previste da accordi, disposizioni e consuetudini in atto.

  • Area professionale 3^ Area operativa esercizio: sezione automobilistico, filoviario e tranviario Profili e parametri Operatore di esercizio (140 -158 - 175 - 183) (5) Lavoratori che, in possesso delle abilitazioni richieste, svolgono mansioni di guida di mezzi aziendali per il trasporto di persone nonché le attività già previste da accordi, disposizioni e consuetudini in atto.

  • E.1/1 ­ Area professionale 1ª E.1/2 ­ Area professionale 2ª ­ Area operativa esercizio: sezione automobilistico Area professionale 2ª ­ Area operativa esercizio: sezione ferroviario e metropolitano ­ Personale viaggiante Area professionale 2ª ­ Area operativa esercizio: sezione ferroviario e metropolitano ­ Personale di stazione (*) Agli attuali coordinatori di stazione viene assegnato il parametro "207" ad esaurimento con le mansioni previste per il coordinatore ferroviario posizione 1°.

  • E.2/2 - Area professionale 2ª - Area operativa esercizio: sezione navigazione interna lacuale E.2/3 - Area professionale 3ª - Area operativa esercizio: sezione navigazione interna lacuale E.2/4 - Area professionale 4ª Nota al punto 4, della lett.


More Definitions of Area operativa esercizio

Area operativa esercizio sezione ferroviario e metropolitano (*) (personale di stazione)
Area operativa esercizio sezione ferroviario e metropolitano3 (personale di stazione) Coordinatore ferroviario (posizione 2°) 4(210) Lavoratori che svolgono le mansioni previste per il Coordinatore ferroviario in unità operative caratte- rizzate da rilevanti contenuti tecnologici e consistenti volumi di traffico e di movimento, che richiedo- no un elevato impegno organizzativo.
Area operativa esercizio sezione ferroviario e metropolitano2 Personale viaggiante (trazione e scorta) Coordinatore (210) Lavoratori che, in possesso delle abilitazioni richieste e di adeguate competenze tecniche e gestionali, organizzano e coordinano, con margini di discrezionalità ed iniziativa, anche in unità operative che ri- chiedono un elevato impegno organizzativo, gli addetti ai settori del personale viaggiante (trazione e scorta), esercitando, altresì, la responsabilità sulle relative strutture operative/ organizzative, anche in relazione alla disponibilità del materiale rotabile secondo le prassi in atto. Assistente coordinatore (193) Lavoratori che, in possesso delle abilitazioni richieste e di adeguata competenza gestionale, svolgono attività di supporto nel coordinamento e nel controllo del personale viaggiante, assicurando altresì la regolare operatività dei turni di servizio e della disponibilità del materiale rotabile nonché le attività connesse alla regolarità del servizio programmato. Area professionale
Area operativa esercizio sezione ferroviario e metropolitano 7 Personale viaggiante (trazione e scorta) Tecnico di bordo (190) Lavoratori che, avendo maturato almeno 13 anni di condotta effettiva in ferrovia ed acquisite le previ- ste abilitazioni, svolgono mansioni di macchinista e di capo treno per specifiche esigenze di servizio aziendali connesse all’effettuazione di percorrenze significative su rete ferroviaria diversa da quella aziendale.
Area operativa esercizio. SEZIONE AUTOMOBILISTICO, FILOVIARIO E TRANVIARIO
Area operativa esercizio. SEZIONE FERROVIARIO E METROPOLITANO(*) PERSONALE VIAGGIANTE (TRAZIONE E SCORTA) Lavoratori che, avendo maturato almeno 13 anni di condotta effettiva in ferrovia ed acquisite le previste abilitazioni, svolgono mansioni di macchinista e di capo treno per specifiche esigenze di servizio aziendali connesse all’effettuazione di percorrenze significative su rete ferroviaria diversa da quella aziendale.
Area operativa esercizio. SEZIONE FERROVIARIO E METROPOLITANO(*) (PERSONALE DI STAZIONE) Lavoratori che, in possesso delle prescritte abilitazioni, gestiscono le attività di movimento e gestione in una stazione di non elevato traffico, ovvero coadiuvano il capo stazione in stazioni di consistente traffico.