Oggetto Clausole campione

Oggetto. L'Accordo Quadro ha per oggetto l'esecuzione di tutte le opere e provviste necessarie per gli interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria sugli immobili in uso alle Amministrazioni dello Stato di cui all’art. 12 comma 5, del D.L. n. 98/2011, come convertito con Legge 111/2011, volti, ove possibile, anche al recupero degli spazi interni degli immobili di proprietà dello Stato al fine di ridurre le locazioni passive, nonché alla riqualificazione energetica degli immobili, ivi inclusi quelli direttamente gestiti e finanziati dal MIBACT e dal Ministero della Difesa su immobili agli stessi in uso, nonché per gli interventi manutentivi gestiti dall’Agenzia del Demanio con fondi diversi da quelli di cui all’art. 12, comma 6, del D.L. n. 98/2011, compresi nel territorio di competenza della Direzione Regionale Calabria, affidati mediante singoli contratti. Sono compresi nell’appalto i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per realizzare ciascun intervento, attivato previa sottoscrizione di uno specifico contratto relativo al singolo intervento o lavoro, completamente compiuto secondo le prescrizioni di cui al presente AQ e del Capitolato Speciale d’Appalto nonché quelle che saranno indicate nella Documentazione Tecnica del singolo intervento o lavoro. L’AQ si estende automaticamente agli immobili che dovessero entrare a far parte del patrimonio edilizio dello Stato, a qualsiasi titolo, ed a quelli utilizzati in locazione passiva, successivamente alla sua stipula senza che l’Appaltatore possa avanzare pretese di compensi ed indennizzi di qualsiasi natura e specie. L’Agenzia ha la facoltà di escludere taluni interventi, ancorché previsti nel Piano Generale di cui all’art. 12, comma 4, D.L. 98/2011, trattandosi di un documento meramente programmatico che non implica alcun vincolo di realizzazione. Gli operatori parti dell’AQ non potranno pertanto avanzare alcuna pretesa circa il relativo affidamento.
Oggetto. La Compagnia si obbliga ad indennizzare - in conseguenza di urto contro altro veicolo, urto contro ostacoli mobili e fissi, ribaltamento o uscita di strada, verificatisi durante la circolazione su aree pubbliche o private - i danni materiali e diretti subiti dal veicolo assicurato inclusi: • gli apparecchi autoradio/CD/video (radio, lettori di compact disk, televisori, registratori e altre apparecchiature del genere) purché stabilmente fissati sul veicolo e a condizione che il valore degli stessi - se “non di serie”- sia sommato agli altri eventuali optional e trascritto nella casella “Optional e Accessori non di Serie” prevista in Polizza. In caso di Xxxxxxxx il risarcimento non potrà comunque essere superiore al 15% del valore assicurato riferito al veicolo oggetto della Polizza con il massimo di 5.000,00 Euro. Limitatamente alle sole apparecchiature di valore a nuovo superiore a 500,00 Euro, dovrà essere specificato marca, tipo e modello. Limitatamente ai Sinistri rientranti nell’ambito del Risarcimento Diretto ove risulta parzialmente impegnata la responsabilità dell’Assicurato, l’indennizzo sarà determinato come differenza tra il danno patito dall’Assicurato e quanto risarcito nell’ ambito della CARD, entro il Valore Commerciale del veicolo assicurato e con il limite del Valore assicurato indicato in Polizza. Nel caso invece di Xxxxxxxx non rientranti nell’ambito del Risarcimento Diretto, ove risulta totalmente o parzialmente impegnata la responsabilità della controparte, la Compagnia rinuncia al diritto di rivalsa che le compete ai sensi dell’art. 1916 del Codice Civile nei confronti di terzi responsabili per ogni Indennizzo percepito dall’Assicurato fino all’ammontare del danno patito, conservando tuttavia il diritto di rivalsa per le somme eventualmente percepite o che potrebbe percepire che eccedano il valore del danno subito. E’ possibile prevedere la garanzia “Kasko” solamente se gia’ presente nel contratto precedente o entro i sei mesi successivi al mese di prima immatricolazione. In caso di sinistro la Compagnia richiede al Contraente/ Assicurato la documentazione comprovante l’osservanza di tali requisiti. La mancata produzione della documentazione probatoria renderà la garanzia non operante, pertanto la Compagnia non procederà al pagamento dell’indennizzo. La copertura è prestata con Forma di Assicurazione a Valore Totale. La garanzia “Kasko” prevede una sola percentuale di Scoperto nella misura del 15% con un Minimo di 500,00 Euro. Condizio...
Oggetto. È indetta una selezione pubblica per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca a tempo determinato: Durata del contratto (mesi): 12
Oggetto. Le presenti condizioni generali di fornitura (le “Condizioni Generali”) hanno ad oggetto la fornitura congiunta o disgiunta di Energia Elettrica e/o Gas Naturale da parte di uBroker S.p.A. (il “Rivenditore”), C.F. e X.XXX 11101970017, REA MI 2667242, Capitale Sociale: 5.000.000,00 € i.v., con sede legale in, xxx Xxxxxx Xxxxxx, 31 20124 Milano, in base a quanto indicato dal Cliente nella Richiesta di Fornitura. L’Energia Elettrica e/o il Gas Naturale consegnato dal Rivenditore, tramite il proprio fornitore, al/i Punto/i di Prelievo (“POD”)/Riconsegna (“PdR”) sarà utilizzato direttamente dal Cliente per l’uso indicato nella Richiesta di Fornitura (civile/industriale/produzione di energia elettrica). uBroker S.p.A. gestisce esclusivamente il servizio commerciale di vendita dell’energia elettrica e/o del gas e la sua attività è estranea al servizio di dispacciamento, distribuzione e trasporto. Il Cliente si impegna altresì a non utilizzare l’Energia Elettrica e/o il Gas Naturale per usi diversi e a non cederla/o a terzi. Il Cliente dichiara di avere ottenuto le autorizzazioni, concessioni e servitù necessarie per l’allacciamento e che gli impianti di sua proprietà e/o disponibilità sono conformi alle norme CEI e alle vigenti disposizioni di legge, anche in materia di sicurezza. Il Cliente garantisce inoltre l’esattezza, l’attendibilità e l’autenticità dei dati riportati nella Richiesta di Fornitura e negli Allegati le cui disposizioni dichiara di conoscere ed accettare integralmente. Il presente Contratto è conforme alla normativa di settore vigente, consultabile al sito internet dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (in seguito “ARERA”) xxx.xxxxx.xx. Ai sensi dell’art.8.2 del Codice di Condotta Commerciale, qualora il Cliente venga contattato al di fuori dei locali commerciali, esso potrà verificare l’identità del personale commerciale del Rivenditore contattando gratuitamente il numero verde 800.950005.
Oggetto. La procedura in oggetto è finalizzata all’individuazione di un operatore economico con cui stipulare un Accordo Quadro, come definito dagli artt. 3, lett. iii) e 54 del D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016 (Codice appalti), per la successiva attivazione di interventi aventi ad oggetto attività di parternariato volta alla co-progettazione, cogestione e realizzazione dei singoli progetti terapeutico-riabilitativi personalizzati, rivolti a utenti adulti con disagio psichico e/o con dipendenza patologica e a utenti minorenni con gravi disturbi psicopatologici e/o dipendenze patologiche in età 16-17 anni, in carico al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Bologna (di seguito DSM DP), attraverso la messa a disposizione di risorse umane e materiali nonché di personale di supervisione progettuale e di coordinamento, da eseguirsi con le modalità e alle condizioni di cui al presente capitolato, in corso di vigenza dell’Accordo Quadro. La gestione degli interventi riabilitativi e psicoeducativi si delineerà e si consoliderà attraverso il dispositivo di progettazione/valutazione dei progetti terapeutico - riabilitativi personalizzati di diversa intensità, sugli assi principali del supporto alla domiciliarità, alla formazione-lavoro e all’impiego, all’aggregazione e alla socialità. Tale modalità gestionale promuove progetti ad elevata integrazione socio-sanitaria con budget di salute, utilizzando anche le reti di supporto rese disponibili sul territorio dal Partner aggiudicatario e le collaborazioni con gli Enti locali e gli altri soggetti pubblici e privati del sistema di welfare e della comunità, al fine di favorire il contrasto alle disabilità, il miglior funzionamento personale e sociale dell’utente e la sua massima inclusione nel tessuto sociale di appartenenza. Inoltre si promuoveranno con la procedura in oggetto anche le attività di comunità volte a creare quelle condizioni e quelle situazioni (recovery) che permettono alla persona di raggiungere obiettivi di inclusione sociale e di realizzazione di sé nonostante la persistenza dei sintomi e della disabilità. La stazione appaltante è l’Azienda USL di Bologna, Servizio Acquisti Metropolitano. L’Azienda USL attiverà gli interventi e gestirà autonomamente il servizio, provvederà al controllo e verifica delle fatture dopo riscontro di regolarità e intratterrà tutti i rapporti gestionali con la ditta appaltatrice. L’Azienda USL si riserva la facoltà, in sede di esecuzione dell’accordo quadro, d...
Oggetto. La Locatrice Sviluppo Genova S.p.A. concede in locazione al Conduttore che, come sopra rappresentato accetta l’unità immobiliare sita in Genova Xxx Xxxxx 00xxxxx, ubicata al piano terra dell’Edificio Connesso del complesso condominiale denominato “ex Cartiera di Voltri”, di superficie lorda pari a 577,42 mq circa, compreso un entrostante soppalco ad uso ufficio di superficie lorda pari a mq 72,10 circa, oltre a un locale tecnico di pertinenza per installazione di impianti e n. 2 posti auto scoperti contraddistinti nel Regolamento Condominiale, che il Conduttore dichiara di conoscere, dai n. 6 e 13, come rappresentato nella planimetria catastale di cui al successivo art. 11. Tali immobili sono attualmente censiti al N.C.T. e N.C.E.U. come segue: - N.C.T. del Comune di Genova alla Sez. VOL, Foglio 22, mappale 95; - N.C.E.U. del Comune di Genova alla Sez. VOL, Foglio 22, mappale 95, subalterni 4, 28 e 35. I millesimi di proprietà generali degli immobili sono i seguenti: ✓ Locale civico Xxx Xxxxx 00 rosso = 102,22 ✓ Locale tecnico di pertinenza = 0,32 ✓ Posto auto scoperto n. 6 = 0,80 ✓ Posto auto scoperto n. 13 = 0,91 ✓ Totale millesimi dell’unità oggetto di locazione = 104,25 La portata del solaio interno è pari a 2.000 kg/mq, la portata del soppalco uso ufficio è pari a 200 kg/mq. L’altezza interna dei locali è pari a circa 6,50 m netta sotto trave L’unità immobiliare è locata con le seguenti finiture interne: ✓ pavimentazione in cemento lisciato “a elicottero”;
Oggetto. 2.1 Il Contratto ha per oggetto esclusivo la somministrazione di energia elettrica al Cliente da parte del Fornitore, presso il Punto di fornitura individuato, secondo le presenti Condizioni generali di fornitura e le Condizioni economiche offerte nell’ambito della presente Offerta PLACET.
Oggetto. Oggetto della gara è l’affidamento, mediante contratto di disponibilità ai sensi dell’art. 160 ter del X.Xxx. 163/2006, della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, della realizzazione e della messa in disponibilità per il Comune di Montespertoli per il periodo previsto dal presente bando e dai documenti ad esso allegati, della manutenzione ordinaria e straordinaria per l’intera durata contrattuale, con rischio ed oneri a carico dell’affidatario, di impianti sportivi, in località Molino del Ponte a Baccaiano. Le opere oggetto del contratto di disponibilità di cui trattasi sono in sintesi: - la realizzazione di una pista di atletica in pavimentazione sintetica; - la realizzazione di pedane di atletica leggera in pavimentazione sintetica ed in terra battuta (pedane per i salti e pedane per i lanci); - il rifacimento del manto del campo sussidiario per il calcio ad 11, con sostituzione dell’attuale manto in erba naturale con un nuovo manto in erba sintetica, previa realizzazione dei sottofondi e dei drenaggi delle acque, compresa revisione per la messa a norma dell’impianto esistente di illuminazione del campo di calcio sussidiario; - la realizzazione di un campo di calcio a 7 con manto in erba sintetica completo di piccola tribuna per spettatori, impianto illuminazione e recinzione; - la realizzazione di una recinzione con semplice rete a maglia sciolta, attualmente mancante, dell’intero impianto, richiesta dalle vigenti norme di sicurezza; In località Molino del Ponte a Baccaiano, vi sono i seguenti impianti sportivi comunali già esistenti: - un campo da calcio in erba naturale per il calcio ad 11; - un campo sussidiario in erba naturale per il calcio ad 11; - una tribuna al servizio del campo Il valore del contratto di disponibilità è stimato in € 3.150.000,00 oltre iva, corrispondenti al canone annuale moltiplicato per il periodo di durata del contratto di disponibilità, pari ad anni 15.
Oggetto. 2.1 Il Promotore affida all'Ente l'esecuzione della Sperimentazione alle condizioni indicate nel presente Contratto, in accordo col Protocollo, con gli eventuali successivi emendamenti, nonché con le modifiche al presente Contratto/budget da questi derivanti e formalizzate mediante i necessari atti di modifica tempestivamente sottoscritti.